Venerdì 17 novembre, a Treviso, il punto dell'Ulss 2 sulla campagna di vaccinazione contro Covid e influenza stagionale. Sabato 18 novembre la prima giornata dedicata alla vaccinazione gratuita per tutti, prenotabile online
A Treviso città le vaccinazioni si faranno solo nella sede de La Madonnina. Restano aperte in provincia i centri vaccini Ulss di Preganziol, San Biagio di Callalta, Oderzo e Spresiano. Lieve risalita dei casi Covid nella Marca
Francesco Benazzi, direttore generale dell'Ulss 2, fa il punto sull'andamento dei casi nella Marca: boom di raffreddori e riniti nelle scuole ma la vera influenza arriverà nelle prossime settimane
Terminate nel distretto di Pieve di Soligo le attività di vaccinazione continueranno con le stesse modalità anche nei distretti Asolo e Treviso e si completeranno entro metà novembre
Il direttore dell'Ulss 2, Francesco Benazzi: «Non sarà una vaccinazione di massa. Le dosi verranno somministrate solo ai positivi e al nostro personale». West Nile: restano 11 i casi nella Marca, 3 i ricoverati
In terapia intensiva due nuovi ingressi tra cui un 40enne vaccinato ma con pluripatologie pregresse. Emergenza personale: oltre 300 assenze tra positivi e non vaccinati, venerdì 29 luglio l'incontro con i sindacati
Il bollettino di mercoledì 9 febbraio indica meno di 20mila persone positive in provincia di Treviso e 4 nuovi decessi. Ulss 2 prima in Veneto per somministrazioni di pillole anti-Covid (38)
L'Ulss 2 ha organizzato una nuova mattinata di vaccinazioni senza prenotazione nella sala convegni del Ca’ Foncello di Treviso dalle ore 9 alle 14. Nella Marca restano da vaccinare oltre 42mila bimbi
Lunedì 3 gennaio il report di Azienda Zero indica 1.232 nuovi contagi in provincia di Treviso e un nuovo decesso rispetto a ieri. Benazzi: «Porteremo a 14 i posti di terapia intensiva a Vittorio Veneto»
Giovedì 30 dicembre il nuovo punto stampa del Governatore: «Il nuovo decreto Draghi eviterà la quarantena a un milione e 600mila veneti. Il tracciamento è saltato, andrebbero tamponati solo i sintomatici»
Sabato 18 dicembre a Santa Lucia di Piave mattinata di vaccinazioni ad accesso diretto per i residenti del Comune e dei centri limitrofi. Dalle 9 alle 12.30 verranno somministrate: prime e secondi dosi ma anche dosi "booster"
Alle ore 13 di martedì 14 dicembre erano 1689 gli slot prenotati per la fascia 5-11 anni su 10mila posti disponibili. Da 9 a 11 anni il maggior numero di prenotati. Tamponi per i bambini: «Basta code ai vax point»
Lunedì 29 novembre caos all'ex Maber di Villorba e al punto tamponi in Dogana. Da mercoledì 1º dicembre l'Ulss 2 dovrà arrivare a 9mila vaccinazioni al giorno: servono altri 30 dipendenti
Lunedì 22 novembre il punto stampa del direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi. 24 squadre sportive con positivi. Terza dose: chiamate dirette per i pazienti oncologici vaccinati con due dosi
Il camper dell'azienda sanitaria trevigiana farà tappa sabato 20 novembre nel Comune trevigiano per una mattinata di vaccinazioni. Appello del dg Benazzi: «Vaccinazioni anche per i residenti nei Comuni limitrofi»
Splendido risultato per gli studenti della sessione autunnale del corso di laurea. I nuovi professionisti saranno presto inseriti negli hub vaccinali e nei vari servizi dei dipartimenti di prevenzione del Triveneto
Martedì 9 novembre il bollettino di Azienda Zero indica un importante aumento di contagi in provincia di Treviso. Restano due ricoverati nelle terapie intensive. In Veneto somministrate quasi 157mila dosi "booster"
Lunedì 8 novembre l'annuncio del direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi. Vax Day nei comuni con meno Over 60 vaccinati: Fonte, Refrontolo e Santa Lucia di Piave (quello del sindaco Szumski)
Solo ieri, nel comune trevigiano con il tasso più basso di vaccinati, sono state fatte 81 inoculazioni. Benazzi: «Dopo sei mesi la difesa anticorpale scende e per questo la terza dose diventa d’obbligo»
Sabato 6 novembre il camper dell'azienda sanitaria trevigiana tornerà nel Comune della Marca con uno dei tassi più bassi di popolazione vaccinata. Vaccinazioni nella sala consiliare del municipio
L'azienda sanitaria ha somministrato finora oltre 1 milione e 288mila dosi di vaccino anti-Covid. Le reazioni avverse gravi sono lo 0,0008%. Le reazioni lievi sono 133, 544 le segnalazioni arrivate dai cittadini
Obbligo di certificazione verde sui luoghi di lavoro: il direttore generale, Francesco Benazzi: «Nella Marca l'80% della popolazione si è vaccinato. Pochi prenotati ai punti tampone». In calo i ricoveri
Sarà attivo dal 29 settembre ogni mercoledì dalle ore 15 alle 19 e ospiterà un ginecologo che farà consulenza, e anamnesi, alle future mamme. Sportelli telefonici dedicati a Montebelluna e Conegliano
E’ possibile prenotare da oggi, con posti disponibili a partire da lunedì 27 settembre, ma i pazienti in cura presso le Unità Operative di Ematologia, Dialisi e Nefrologia non dovranno iscriversi sulla piattaforma