Il Prosecco Superiore DOCG si prepara a incantare la Svizzera
Lunedì 16 ottobre l’appuntamento è a Zurigo: con Vinum alla scoperta delle bollicine italiane. Con questo traguardo il Prosecco Superiore DOCG diventa così sempre più internazionale
Lunedì 16 ottobre l’appuntamento è a Zurigo: con Vinum alla scoperta delle bollicine italiane. Con questo traguardo il Prosecco Superiore DOCG diventa così sempre più internazionale
La prestigiosa giuria del Merano WineFestival premia le bollicine trevigiane della Tordera
Il programma si chiamerà "La Sfida" e sarà il primo reality show dedicato al mondo della bicicletta. Sette puntate tra turismo sportivo e territorio nelle colline della Marca trevigiana
L'annuncio attesissimo è arrivato al termine dell'ultima edizione del Palio delle botti, tenutosi in Toscana. Il prossimo anno, nel trevigiano, si terrà per la prima volta lo storico Palio
Appassionati da 21 nazioni e quattro continenti per celebrare l’evento che ha coniugato, in grande stile, ciclismo e promozione del territorio. Anche Chiappucci tra i ciclisti in gara
Duemila bicchieri al cielo nel segno della candidatura a Patrimonio Unesco delle colline del Prosecco. Al via ciclisti di 21 nazioni. Partenza alle 8.45 da Piazza Marconi
Tra i partecipanti all’evento di domenica 10 settembre anche “El Diablo” Chiappucci e la showgirl Justine Mattera, oltre a manager e imprenditori. Partenza alle ore 8.45 da Valdobbiadene
Il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore conferma la partnership con l’autorevole premio letterario promosso da Confindustria Veneto
I sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno rilevato alle 2.32 un sisma di magnitudo 2.2, quasi impercettibile per la popolazione
Un percorso affascinante, da percorrere sia in bicicletta che a piedi, attraverso le frazioni più caratteristiche del Comune di Valdobbiadene. Dodici chilometri la lunghezza complessiva
L'impatto, violentissimo, è avvenuto venerdì mattina pochi minuti prima delle ore 10. Ad avere la peggio nello scontro è stato un motociclista trasportato in elisoccorso al Ca' Foncello
Cesare Einaudi ha ricevuto in dono una splendida De Rosa da collezione con la quale parteciperà all'evento del 10 settembre: “Pedalerò da Cuneo a Valdobbiadene”. Una storia bellissima
Denunciato dai carabinieri un 23enne che era al volante di un autocarro dell'azienda per cui lavora: dopo l'incidente aveva tirato dritto senza fermarsi a soccorrere i feriti
Solo ferite lievi per una donna che è rimasta sotto choc e non riusciva a spiegare ai soccorritori dove si trovasse. L'incidente è avvenuto alle 3 del mattino
Ben 16 aziende della Pedemontana trevigiana si uniscono e puntano sull’economia turistica. Presentato un progetto da 400mila euro
Grande successo per l'ottimo spumante trevigiano che si è aggiudicato un riconoscimenti importantissimo alla quarta edizione del concorso promosso dal Comitato Primavera del Prosecco Superiore
Incidente domestico in mattinata a Valdobbiadene in via Garibaldi. La piccola ha riportato lesioni su torace e braccia, salvo il volto. Sul posto l'elicottero del Suem 118
L'incidente alle 8.50 in via Foro Boario. Il motociclista ha riportato lesioni importanti ad una gamba. Sul posto intervenuto l'elicottero del Suem 118 e i carabinieri
Numerosi premi assegnati nelle scorse ore ai tanti giovani protagonisti del basket trevigiano. Madrine dell'evento sono state le trevigiane Maria Luisa Sbrissa e Martina Fassina
Serata imperdibile sabato 10 giugno alla cantina sociale Val D'Oca. Verranno premiate squadre, società, arbitri e dirigenti protagonisti della stagione provinciale appena conclusa
Operazione della polizia lunedì scorso a Feltre. A finire in cella due cittadini marocchini residenti a Valdobbiadene. Nella loro abitazione trovata anche ketamina
Accompagnerà i materiali istituzionali, e gli eventi di comunicazione e promozione che scandiranno la fase finale della candidatura a patrimonio dell'Unesco