Il sindaco Davide Bortolato ha presentato in questi giorni importanti novità per la viabilità in città e nei quartieri. Progetto "Zone 30" per avere strade più vivibili e sicure
Con l'arrivo della bella stagione nei weekend sono sempre di più i motociclisti che corrono a folle velocità sulla strada, con rumori assordanti e il rischio di provocare incidenti
Raffica di dispositivi pronti a entrare in funzione nelle strade di Vittorio Veneto. Il progetto iniziale ne prevedeva 16. Ne sono arrivati due in più e il Comune vuole arrivare a 19
Lucio Vudafieri, 77 anni, titolare di diversi alberghi tra Lignano e Trieste, ha accumulato un numero record di sanzioni per eccesso di velocità. Conto da 7mila euro, 96 punti decurtati
Il Comune di Asolo nella classifica dei 500 enti italiani più virtuosi per tempi di pagamento della pubblica amministrazione verso i fornitori. Il sindaco Migliorini: «Ci fa onore»
La decisione presa della Polizia locale per monitorare il traffico in entrata e uscita dai due Comuni. Investimento di oltre 200mila euro. I dispositivi saranno attivati in primavera
A constatare l’infrazione, la rilevazione del Velomatic collocato dagli agenti di polizia locale, presenti sul luogo, lungo via delle Piscine a Contea di Montebelluna
Autovie Venete fa il punto della situazione sui tutor contro l'alta velocità che verranno installati lungo l'autostrada che attraversa il Nordest. Terminate le operazioni di taratura
Ci vorrà ancora un mese prima che i tutor della rete Autovie Venete tornino in funzione. Le postazioni, installate nel 2010, erano costate 1 milione e 800 mila euro
Protagonista della vicenda un trentunenne di Roncade che si è visto recapitare una contravvenzione per eccesso di velocità poche ore dopo essere stato arrestato dai carabinieri
Auto e camion sorpresi a sfrecciare a tutta velocità davanti alle scuole di Ponzano Veneto. La polizia locale ha multato con sanzioni pesanti un camionista e un automobilista trevigiano
Operatori della polizia stradale e della polizia locale, educatori dell’Ulss2 e responsabile dell’associazione Familiari Vittime della strada cercheranno di far capire ai cittadini, ed in particolare ai giovani, quanto sia importante rispettare i limiti
A Oderzo l'amministrazione sembra aver preso molto seriamente il problema della velocità e, per la sicurezza dei bambini, un nuovo semaforo potrebbe arrivare davanti al Brandolini
Nella frazione di Sant'Alberto, a Zero Branco, i cittadini continuano a lamentarsi per le velocità troppo elevate di auto e moto. Un rischio per la sicurezza dei residenti
L'incidente che è costato la vita al 23enne, nella notte tra lunedì e martedì, in via Tognana: l'alta velocità e la mancanza delle cinture di sicurezza sono costate la vita al giovane
Decisione drastica da parte dell'amministrazione comunale nell'ambito della lotta all'alta velocità. Dallo scorso 30 ottobre quattro nuovi apparecchi fissi sono stati posizionati in strada
Il Comune usa il pugno duro contro i furbetti della velocità: i primi rilevatori di velocità saranno infatti installati in via Castello e lungo la Provinciale, probabilmente entro Primavera