Federciclismo ha depositato in Regione la candidatura per i mondiali del 2026 nella speranza di far ripartire il cantiere del Velodromo di Spresiano entro la fine dell'anno
Ora i commissari nominati dal Tribunale hanno tempo fino a luglio per mettere nero su bianco il piano sulla base del quale la società si presenterà all'assemblea dei creditori per farsi approvare la exit strategy dal vortice del collasso
Il titolare della Edil Star Islami Cefli: «Fino allo scorso dicembre è andato tutto bene, poi il materiale che serviva ha iniziato a scarseggiare perché i fornitori non consegnavano più la merce»
Grande entusiasmo all'open day del cantiere per il nuovo impianto ciclistico destinato a ospitare prestigiose competizioni internazionali. La fine dei lavori prevista entro il 2020
Il prefetto Maria Rosaria Laganà ha annunciato la firma di un apposito protocollo per poter meglio controllare i subappalti e tutto ciò che ruota attorno all'opera che è in via di realizzazione a Lovadina di Spresiano
Dopo aver montato i ponteggi per le murature sono ora in corso i lavori di realizzazione delle strutture in cemento armato. Sarà il primo Velodromo costruito in project financing
Il leader dei Pescatori di Pace e del Pdf elogia il progetto del futuro Velodromo in programma a Spresiano, nel Trevigiano, sottolineando l’importanza di una struttura unica nel suo genere in Italia che darà lustro anche al Veneto: "In politica vince chi mantiene le promesse"
In base alla convenzione-concessione, i lavori dovrebbero concludersi a gennaio 2020, in tempo per la preparazione delle Olimpiadi di Tokyo (dal 24 luglio al 9 agosto 2020)
Sarà il più grande impianto ciclistico italiano al coperto, con una capacità fino a 6.000 posti a sedere. Potrà ospitare manifestazioni di livello superiori come Campionati del Mondo e Olimpiadi. I lavori dureranno 18 mesi
All'evento parteciperà il presidente della Federazione Ciclistica italiana, Renato di Rocco, e il presidente della "Pessina Costruzioni", Massimo Pessina, l'azienda che realizzerà e gestirà la struttura
A Spresiano si attendeva da anni l'avvio del cantiere che porterà nella Marca, probabilmente entro la fine del 2019, tantissimi atleti nazionali ed internazionali del ciclismo su pista