Mercoledì 24 agosto (ore 10 online) il focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav, Crea-Ve e Uvive. Dal Pns 38 milioni di euro per risposte veloci al comparto
Interrogazione presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che interviene così sul caso del focolaio scoppiato nella zona di produzione del prosecco
Su 19 tamponi effettuati nella giornata di martedì 5 ottobre sono risultati positivi due nuovi lavoratori romeni e due familiari dei titolari. Gravi ma stabili le condizioni della lavoratrice ricoverata in terapia intensiva
Rosita Battain, segretaria generale della Flai Cgil di Treviso, commenta con parole dure il decesso della 48enne romena impiegata in una ditta di Valdobbiadene: «Bisogna estirpare le sacche di irregolarità»
A dirlo è l'analisi di Coldiretti basata sui dati Istat e di Veneto Lavoro. Nuovo aumento in arrivo grazie alla vendemmia ma servono proroghe per i permessi di soggiorno dei lavoratori stagionali stranieri
Si potrà vivere l’esperienza della raccolta delle uve, respirare il profumo del mosto, partecipare al fianco dei vignaioli alle prime fasi della produzione in cantina, in programma degustazioni e pic nic
Il 2021 si è presentato con un ritardo nell’avvio delle vendemmie fino a 15 giorni rispetto al 2020, ma ora le grandinate spingono gli agricoltori ad accelerare
Il 10 e l’11 settembre torna l’iniziativa che vuole unire ambiente, cura di sé stessi e degli altri. Le location sono sempre la cantina Antonio Facchin Wines di San Polo di Piave e la Tenuta Amadio di Monfumo
Tutti i dati previsionali quali-quantitativi nel Focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav e Crea-VE. Nel Veneto si prevedono 12,5 milioni di quintali, -12% circa sul 2020
Dalla vendemmia alla pigiatura, dalla lavorazione all’ imbottigliamento, fino alla realizzazione delle etichette, rigorosamente disegnate a mano, hanno fatto tutto loro
Ogni anno si trasformano in vignaioli e producono 1000 bottiglie di Raboso del Piave, dalla vendemmia alla pigiatura, dalla lavorazione, all’ imbottigliamento, fino alla realizzazione delle etichette, rigorosamente disegnate a mano
In un anno non particolarmente caldo e che ha subìto alcuni periodi più piovosi della media, la vocazione del territorio alla viticoltura ha fatto la differenza ancora una volta
E' successo sabato mattina, 19 settembre, sulla strada per andare a Saccol in zona San Giovanni a Valdobbiadene. Il carico di un Landini blu è finito in mezzo alla carreggiata
La Confraternita chiede trasparenza e richiama al senso di responsabilità. L’obiettivo deve essere il consolidamento della denominazione la valorizzazione dell’identità territoriale
Tra gli ospiti della 9ª festa dell’uva Sammy Basso, Giusy Versace, Tiziano Pasquali della Benetton Treviso e il campione 2017 della Tiramisù World Cup, Andrea Ciccolella