I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro stanno monitorando con forte attenzione il settore delle cooperative specializzate nella raccolta. L'obiettivo è quello di mettere un freno a lavoro nero e illegalità
I viticoltori sono pronti alla raccolta. In questi giorni è iniziata nella zona orientale mentre si dovrà aspettare ancora una settimana circa per i versanti del valdobbiadenese
Fine settimana in bicicletta per amici e sostenitori dell’associazione benefica “C’è Da Fare”, fondata dall’attore genovese. Un progetto a favore dell’Ospedale Gaslini a sostegno degli Hikikomori (i ragazzi socialmente ritirati) e uno con l’Ospedale Niguarda di Milano per costituire un ambulatorio ad alta intensità
Torna l’iniziativa solidale che mette al centro la cura di sé stessi e degli altri: doppio appuntamento sabato 23 settembre a San Polo di Piave e domenica 24 a Monfumo. Il ricavato delle attività sarà devoluto a Lilt Treviso
Valerio Nadal, presidente Condifesa TVB: «Giugno e luglio piovosi e spesso estremità delle calamità, grandinate eccessive in provincia di Treviso. Fondamentali sono in questo caso i trattamenti e salvaguardia del prodotto, ben mirati con supporti tecnici»
Qualche giorno fa il blitz dei militari del nucleo ispettorato del lavoro di Pordenone ad Aviano. I lavori nel campo agricolo erano stati commissionati, attraverso un contratto di subappalto, da un’azienda agricola gestita da italiani con sede nella Marca ad una ditta di cittadini indiani
L'iniziativa è prevista per martedì 19 settembre presso l'agriturismo di Cozzuolo. Da 9 anni Sarah Dei Tos organizza un evento aperto ad addetti del settore e giornalisti, quest'anno la novità
Parola d’ordine: “Condivisione”, reale e virtuale, grazie all’hashtag #vendemmiasociale. La manifestazione si è tenuta nel week end a Monfumo e San Polo di Piave
A vendemmiare tra i filari di Glera della tenuta di San Pietro di Feletto c’erano il famoso influencer veneto Nicola Canal, Sammy Basso, il giocatore del Benetton Rugby Tiziano Pasquali e il governatore del Veneto Luca Zaia
Il 9 e 10 settembre torna l’iniziativa che unisce cura di se stessi e degli altri in un clima di festa. Ad ospitare l’evento, come di consueto, saranno la cantina Antonio Facchin Wines di San Polo di Piave e la Tenuta Amadio di Monfumo. Anche quest’anno il ricavato delle attività sarà devoluto alla LILT
Dopo la siccità, non c'è pace per le aziende agricole del Trevigiano: vigneti flagellati, in corso una prima stima dei danni. Il presidente di Agrifondo Veneto, Nadal: «Tutelare il reddito degli agricoltori»
Mercoledì 24 agosto (ore 10 online) il focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav, Crea-Ve e Uvive. Dal Pns 38 milioni di euro per risposte veloci al comparto
Interrogazione presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che interviene così sul caso del focolaio scoppiato nella zona di produzione del prosecco
Su 19 tamponi effettuati nella giornata di martedì 5 ottobre sono risultati positivi due nuovi lavoratori romeni e due familiari dei titolari. Gravi ma stabili le condizioni della lavoratrice ricoverata in terapia intensiva
Rosita Battain, segretaria generale della Flai Cgil di Treviso, commenta con parole dure il decesso della 48enne romena impiegata in una ditta di Valdobbiadene: «Bisogna estirpare le sacche di irregolarità»
A dirlo è l'analisi di Coldiretti basata sui dati Istat e di Veneto Lavoro. Nuovo aumento in arrivo grazie alla vendemmia ma servono proroghe per i permessi di soggiorno dei lavoratori stagionali stranieri
Si potrà vivere l’esperienza della raccolta delle uve, respirare il profumo del mosto, partecipare al fianco dei vignaioli alle prime fasi della produzione in cantina, in programma degustazioni e pic nic