Il decreto «Cura Italia» contiene un passaggio specifico per la precessione dei ristori: prevista anche una proroga per chi non ha ancora presentato la richiesta per avviare l'iter
«Noi che credevamo nella BpVi» invia un ultimatum scritto a Consap, la società statale incaricata di curare le richieste di ristoro previste per legge. E il clima politico si arroventa
I ristori per gli ex azionisti di BpVi e VeBa colpiti dal crac delle due ex popolari non hanno ancora l'ok del governo. Una delle associazioni dei risparmiatori spiega che il via potrebbe arrivare a fine mese
A scagliarsi duramente contro l’ennesimo rinvio è Raffaele Baratto, parlamentare trevigiano della Commissione Finanze, da sempre impegnato sul fronte delle crisi bancarie
Mario Citron (Consorzio Veneto Garanzie): “Siamo in “campo” a supporto delle imprese sia in bonis che in deteriorato. Massimo sforzo per centinaia di posizioni ad “inadempienza probabile” che dobbiamo cercare di salvare”
Accolto dal Governo l'ordine del giorno presentato dall’on. Pd Sara Moretto e firmato da numerosi colleghi veneti sul decreto per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
"Impegna l'Esecutivo a trovare soluzione in successivi provvedimenti ad alcune questioni che rimangono aperte, come le richieste avanzate dalle associazioni che riuniscono i piccoli risparmiatori azionisti"
“È giunto il momento anche che tutte le istituzioni si impegnino a dire la verità su quanto successo, il Governo ha già attivato ogni salvagente recuperando la situazione pre-fallimentare delle due banche dal default tramite il Fondo Atlante"