Secondo Veneto Lavoro i percettori del reddito di cittadinanza in Veneto risultano, allo scorso 23 marzo, 12.808. L'assessore al Lavoro, Elena Donazzan: «Questa misura si è dimostrata un fallimento»
Tra gennaio e marzo assunzioni quadruplicate nel turismo e raddoppiate nelle attività culturali e nell’editoria. In aumento però anche le dimissioni, cresciute del 52% rispetto al 2021
Giovedì 7 aprile la firma del protocollo tra Ulss 2, Conferenza dei sindaci, associazioni e Regione Veneto. Lo scopo: unire le forze per creare nuova forza lavoro attraverso una formazione mirata
Indagine dell’Osservatorio Mercato del Lavoro sulla mobilità dei lavoratori assunti e sul tasso di copertura con manodopera locale della domanda di lavoro espressa dal sistema produttivo regionale
A dirlo è l'analisi di Coldiretti basata sui dati Istat e di Veneto Lavoro. Nuovo aumento in arrivo grazie alla vendemmia ma servono proroghe per i permessi di soggiorno dei lavoratori stagionali stranieri
L'assessore regionale Donazzan commenta i dati della Bussola di Veneto Lavoro relativi alla prima metà del 2021: oltre 28mila nuovi posti di lavoro, confermati i miglioramenti osservati negli ultimi due mesi
Presentato il profilo del navigator che gestirà il ricollocamento lavorativo previsto dal reddito di cittadinanza. Stipendi di circa 30mila euro. Si accede con un concorso e Confservizi Veneto offre un corso di preparazione