Bretella di Pasiano, verso l'intesa con il Veneto
Il Comune di Meduna di Livenza si è detto interessato a una condivisione per l'arteria dedicata al traffico pesante
Il Comune di Meduna di Livenza si è detto interessato a una condivisione per l'arteria dedicata al traffico pesante
I nuovi finanziamenti si aggiungono ai 13 milioni di lavori già avviati grazie al Decreto Ponti: manutenzioni e interventi in arrivo per tredici opere in vari comuni della provincia. Le parole del presidente Marcon: «Grande soddisfazione»
Cantiere aperto da lunedì 3 luglio, previste modifiche alla viabilità. Quaranta giorni la durata prevista dei lavori il cui costo stimato dal Comune è di 150mila euro. L'assessore Zampese: «Saranno adeguati anche scarichi e illuminazione pubblica»
Martedì 27 giugno il via alla realizzazione dell'opera da 1,3 milioni di euro a cura di Anas. La nuvoa rotatoria avrà un diametro esterno di 40 metri e un nuovo impianto di illuminazione a led a basso impatto energetico
Fino a fine luglio in viale Trento Trieste (nel tratto compreso tra viale Orleans e Piazzale Duca D’Aosta), piazzale Duca D’Aosta e via Roma (tratto prospiciente sottopasso ferroviario e tabaccheria/bar) saranno attuati restringimenti della carreggiata
Da giovedì 18 maggio i primi arrivi di viaggiatori austriaci e tedeschi lungo la A23 tra Udine Sud e il Nodo di Palmanova e sulla A4 in direzione Venezia. A Lignano il motoraduno con migliaia di appassionati
L'opera, da 550mila euro, è cofinanziata da Regione, Provincia e Comuni di Moriago e Sernaglia della Battaglia. Obiettivo: ottimizzare la viabilità e garantire più sicurezza in un incrocio sempre trafficato
A lavori conclusi, con un investimento di Piave Servizi di 870mila euro, la nuova bretella diverrà il nuovo inizio di via Petrarca con accesso limitato al solo personale dell'azienda
Nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 aprile sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra Belluno e l'allacciamento con la Alemagna in direzione Longarone-Cortina. La strada riaprirà alle 6 di venerdì mattina
La manifestazione ciclistica si terrà il 19 marzo dalle ore 12.30 alle 16.30
Il tratto che attraversa a piani sfalsati il sottovia, posto parallelamente alla linea ferroviaria, collegante il viale della stazione con il percorso ciclopedonale costeggiante il sottovia stesso, è modificato da percorso ciclabile a percorso pedonale
Riaperto al traffico il tratto al confine con il comune di Vittorio Veneto, le opere di ripristino finanziate dalla Provincia per un importo totale di 40mila euro
L’incrocio a raso tra via Trento e via Monte Nero sarà sostituito con un rotatoria, entro fine anno l'assegnazione dei lavori. Dalla Provincia 132.500 euro di contributi. Il sindaco: «Promessa mantenuta con i cittadini»
Nei pomeriggi di sabato 18 e domenica 19 febbraio bus e auto non potranno circolare nelle vie più vicine al centro di Treviso. Accesso consentito solo a residenti e persone con disabilità
Il 18 febbraio sarà una data storica per Montebelluna: la nuova infrastruttura migliorerà la viabilità nella zona della stazione dei treni riducendo l’inquinamento, agevolando il traffico
Appuntamento domenica 12 febbraio con la sfilata dei carri mascherati che attraverserà tutto il centro città. Nel weekend anche luna park con giostre in Piazza Negrelli, Piazza D'Annunzio e Piazza Jean Monnet
Lavori in arrivo a Montebelluna: da lunedì 16 a venerdì 27 gennaio tecnici al lavoro con sensi unici e altre modifiche alla viabilità
Dal 9 gennaio al 31 marzo, nel tratto compreso fra via Garzoni e viale Brigata Marche a Treviso, stop al traffico. Senso unico nel tratto compreso tra via Granatieri di Sardegna e via Zanella
La Regione perde il ricorso sull'accordo di programma non rispettato per le opere compensative della superstrada Pedemontana Veneta (mai realizzate). Il sindaco Marin: «Pronti al dialogo»
Provincia di Treviso in azione con interventi antighiacchio e sgombero, primi sgomberi di neve in montagna. Il commento del presidente Marcon: «Massima prudenza alla guida»
L'intervento di Alto Trevigiano Servizi, gestore del servizio idrico integrato nell’area, ha riguardato la sostituzione di quasi 5 chilometri di condotte per la distribuzione dell'acqua potabile
Sabato 10 dicembre il taglio del nastro: gli interventi, per un valore totale di 750mila euro, finanziati dal Comune di Maserada sul Piave e Provincia di Treviso
Venerdì 18 novembre il taglio del nastro alla presenza del sindaco Bosa e del presidente della Provincia, Stefano Marcon. Opera da oltre 11 milioni di euro, finanziati da Regione, Provincia e Comune
Venerdì 18 novembre, alle ore 11, l'inaugurazione della nuova arteria: attesi il presidente Zaia e il presidente della Provincia, Stefano Marcon. Il sindaco Bosa: «Progetto atteso da oltre vent'anni»
Succede a Cavasagra, il progetto partito durante la scorsa amministrazione è proseguito con la nuova grazie anche all’interessamento del consigliere comunale Nicola Cavasin