Una cinquantina di cantine e aziende agricole attraversate tra Vidor, Moriago, Valdobbiadene e Farra. Spettacolo di sorrisi e abbracci lungo i tre percorsi di 42, 21 e 10 km; oltre 200 volontari
Dall’Austria in arrivo domenica 3 dicembre a Vidor una ventina di appassionati podisti. Gabriela “guida” un gruppo di amici provenienti anche dall’America Latina
Presenti all’evento anche il sindaco di Vidor, Mario Bailo, il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese e il consigliere regionale Tommaso Razzolini
Le forte pioggie delle ultime ore hanno fatto sì che a Colbertaldo il corso d'acqua uscisse dagli argini. Il sindaco di Vidor Mario Bailo: «Faccio un appello anche a nome degli stessi residenti, affinché si possa intervenire al più presto trovando delle soluzioni definitive a questo problema»
Il grave episodio, denunciato ai carabinieri dal proprietario, è stato scoperto nella mattinata di oggi, 8 agosto, in un terreno lungo via Alnè Bosco a Vidor, non distante dalla cantina La Tordera. Pochi dubbi sulla natura dei danneggiamenti
Il maltempo che ha colpito l'Alta Marca nella notte tra lunedì e martedì rischia di provocare danni gravissimi alle aziende vitivinicole della zona. I danni sono ingentissimi
Nella tarda serata di lunedì l'ondata di maltempo ha colpito soprattutto la Sinistra Piave, Conegliano e Vittorio Veneto ma anche Vidor, Valdobbiadene e la zona di Pieve. Decine di veicoli con i vetri devastati dai chicchi di ghiaccio, danni anche a vetrate di abitazioni ed edifici pubblici. Zaia: «Veneto bombardato». Al lavoro vigili del fuoco, protezione civile e volontari Avab. Ritardi sulla linea ferroviaria Udine-Treviso
Durante i lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Vidor i servizi nell’ufficio postale di Bigolino, via Erizzo, aperto da lunedì a venerdì dalle 8:20 alle 13:35, il sabato fino alle 12:35
L'incidente sul lavoro in mattinata nel piazzale del centro polifunzionale di Vidor dove si è svolta in questi giorni la sagra di San Giuseppe. Intervenuto l'elicottero del Suem 118
Un sogno per alcuni giovanissimi appassionati, una prima volta sulla neve per tanti di loro, una giornata particolare che gli studenti difficilmente potranno dimenticare tra foto ricordo e autografi con i campioni di oggi e di ieri
L'incidente poco prima delle 8 di ieri, 11 ottobre, a Vidor lungo via Monte Grappa. L'autista è rimasto miracolosamente illeso ma la strada è rimasta chiusa per tre ore, per liberare la carreggiata dal materiale edile finito sull'asfalto. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco e la polizia locale
Giovedì pomeriggio a Vidor l'ultimo saluto al 54enne e alla moglie 57enne, morti domenica scorsa in un tragico incidente avvenuto sulla Feltrina: con la loro moto hanno tamponato un camper e sono stati poi travolti da un altro caravan. La coppia lascia i figli Anna e Andrea
L'incidente domenica 12 giugno, verso le ore 15, lungo la Feltrina in località Sanzan nel comune di Feltre. A perdere la vita Luca Carrer, 55 anni, e la moglie Patrizia Bisol, 57enne. Stavano andando verso Pedavena
L'incidente è avvenuto alle 6.35 e ha provocato un ferito, fortunatamente non grave. La carambola ha letteralmente mandato in tilt tutta la zona. Mezzi della Mom costretti a percorrere percorsi alternativi utilizzando il ponte di Fener. Sul posto Suem 118 e carabinieri
Incidente sul lavoro in via Alnè Bosco poco dopo le 14. A perdere la vita Valentino Zanutto, di Farra di Soligo. Intervenuti sul posto medici e infermieri del Suem, tecnici del nucleo Spisal e carabinieri di Col San Martino
Pioggia intesa su Treviso e sull'opitergino. Allagamenti a Sernaglia della Battaglia. Chicchi si vigneti di Vidor, Farra di Soligo, Valdobbiadene e Moriago
Martedì 9 marzo, nella chiesa di Fanzolo a Vedelago, l'ultimo saluto alla 31enne che si era gettata dal ponte di Vidor con in braccio il figlioletto di un anno e mezzo
Tragedia nella tarda serata di sabato a Vidor, lungo il ponte sul fiume Piave. Intervenuti medici del Suem, vigili del fuoco e carabinieri. Il piccolo non è in gravi condizioni
Catturato su mandato di arresto europeo un 42enne di origine romena che viveva da tempo a Vidor: condannato dalla giustizia del suo Paese d'origine, deve scontare una pena di 6 anni 4 mesi e 23 giorni
Lunedì 28 dicembre la Marca si è svegliata sotto una fitta nevicata. Vigili del fuoco ai Covid point per liberare la neve che si era accumulata sopra i tendoni
Firmato il protocollo di intesa tra i Comuni di Vidor, Valdobbiadene, Pederobba e Veneto Strade per l'avvio del progetto definitivo del nuovo ponte sul Piave: «Firma fondamentale»
Piante sono state tagliate a Conegliano, Vittorio Veneto, Cappella Maggiore, Istrana, Fonte (in particolare a Onè dietro la chiesa di San Nicolò) e Vidor dove un albero a provocato code lunghissime in via Monte Grappa. A Riese Pio X esandato l'Avenale