Migliaia i partecipanti attesi nel weekend, oltre 70 espositori e 7 seminari in programma. Filo conduttore sarà il futuro nel segno della sostenibilità ambientale. 4mila aziende interessate
Da sabato 4 maggio gli artigiani saranno impegnati nell'intervento di restauro degli intonaci delle spallette laterali e degli elementi lapidei della scalinata della villa di Vedelago
Prosegue positivamente l’iter per la vendita della villa di Vedelago. Importante incontro nelle scorse ore sul futuro dello stabile. Dieci milioni di euro per i lavori di restauro
L'istituto bancario ha accettato la proposta di conciliazione presentata dal legale di Leonardo Emo Capodilista. La cifra sarà devoluta in beneficenza all'Ulss 2
Il consiglio d'amministrazione dell'istituto di credito trevigiano non ha tollerato le dichiarazioni del nobile in merito alla vendita di villa Emo e ha deciso di portarlo in tribunale
Dopo l'incontro di giovedì 28 febbraio in municipio a Vedelago, gli avvocati del futuro acquirente hanno scritto una lettera di rassicurazioni sul futuro della villa palladiana
La vendita della villa palladiana è stata al centro di un importante confronto avvenuto giovedì pomeriggio a Vedelago. I legali del futuro acquirente hanno tranquillizzato la giunta
Nelle scorse ore si è svolto l'incontro tra Credito Trevigiano, istituzioni locali e rappresentanti del potenziale acquirente di Villa Emo. I dettagli saranno svelati il 28 febbraio
Nella giornata di mercoledì 20 febbraio si è tenuto un importante incontro tra l'amministrazione di Vedelago e il Credito Trevigiano sul futuro della villa palladiana
Il Credito trevigiano interviene ancora una volta sulla vendita della villa palladiana rassicurando la comunità che l'edificio manterrà intatto il suo valore anche dopo la vendita
La lettera contiene la richiesta di un supporto nell'azione che l'amministrazione comunale sta portando avanti affinché venga salvaguardata l'integrità e la fruibilità della Villa da parte della comunità locale e non solo che da sempre considera il bene patrimonio non solo architettonico, ma anche identitario
Nuove polemiche intorno alla villa di Fanzolo. Dopo 10 anni alla guida della sezione trevigiana della onlus il presidente si è dimesso. Sgarbi intanto tuona contro la Donazzan
L’amministrazione comunale ha indetto per lunedì prossimo, 11 febbraio alle ore 18.30, un consiglio straordinario monotematico sulla vendita della villa palladiana
Il consiglio d'amministrazione del banca trevigiana ha fatto sapere di aver accettato nelle scorse ore l'offerta del facoltoso cittadino, intenzionato ad acquistare la villa palladiana
Nei giorni scorsi un facoltoso mecenate avrebbe inviato al Credito trevigiano di Vedelago una proposta d'acquisto per rilevare e ristrutturare la storica villa palladiana
Nel magnifico set della dimora palladiana di Fanzolo è intervenuta Margherita Azzi Visentini, docente e studiosa del Palladio nonché componente della giuria del Premio Gambrinus
Dopo le dimissioni di Armando Cremasco, il consiglio d'amministrazione della Fondazione si è riunito per eleggere il nuovo presidente e i consiglieri in carica fino al 2021
Il racconto di Villa Emo, trasformata da luogo del bello, dell’eleganza, in luogo del dolore, della sofferenza e della pietà umana durante la Grande Guerra sarà narrato dagli studenti, che leggeranno nel parco alcune lettere di soldati al fronte