Un 45enne extracomunitario è stato fermato nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 agosto dagli agenti della Questura di Treviso. L'uomo, sorpreso in flagrante dentro casa, era già noto alla Giustizia. Ora si trova in carcere a Santa Bona
Presentato giovedì 11 maggio lo sportello “Cambiamento Maschile”: violenze in famiglia aumentate del 27% negli ultimi mesi. Il servizio è rivolto a uomini aggressivi desiderosi di cambiare
Venerdì 25 novembre il flashmob con protagonisti un’ottantina di bambini delle tre classi quinte della Pascoli, Marconi e Bertolini. Martedì lo spettacolo con gli studenti delle classi terze medie
Panchine rosse in tutti gli ospedali dell'Ulss 2 per la giornata contro la violenza sulle donne, cerimonia all'ospedale Ca' Foncello. Il direttore generale Benazzi: «Da inizio anno accolte 485 donne vittime di violenza»
Il presidente del consiglio comunale, Giancarlo Iannicelli, ha presentato una mozione per dare la cittadinanza di Treviso alla 18enne pachistana uccisa per aver rifiutato un matrimonio combinato
Giovedì 24 novembre, dalle 17 alle 18, in piazza Indipendenza la mobilitazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil territoriali, con la partecipazione dell'assessore Gloria Tessarolo
Claudia Rossetti, fondatrice della compagnia "Artescalza" e nota artista trevigiana, ha segnalato alla polizia le minacce e le violenze subite a partire da luglio. Ematomi su volto e braccia
I corsi, promossi dall'Unità operativa di prevenzione insieme a forze dell'ordine, Ulss 2, scuole e centri antiviolenza, interesseranno nel mese di maggio l’Ordine dei farmacisti, dei Medici e la polizie locale
Brutale aggressione domenica mattina nella centralissima Via Garibaldi a Oderzo. La 32enne è stata soccorsa dai clienti del "Bar Zodiaco". Portata in pronto soccorso a riportato traumi e ferite al volto
Dati allarmanti diffusi dal Centro antiviolenza vittoriese. Il commento dell'assessore Antonella Caldart: «Gli accessi totali al servizio nel corso del 2021 sono stati 106, di cui 53 nuovi. Problema molto serio»
Nelle Botteghe AgriCansiglio sarà a disposizione un'idea regalo dal doppio valore poiché parte del ricavato sarà destinato alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus
Il movimento politico ha voluto manifestare la propria solidarietà nei confronti delle tante vittime di questo fenomeno, ancora troppo radicato nel nostro Paese e lontanissimo dall'essere eliminato
Il sindaco Bortolato: «La loro scopertura è stato un bellissimo momento di condivisione, soprattutto per la presenza dei bambini della scuola primaria Marco Polo»
Giovedì 25 novembre l'iniziativa del comitato "Non una di meno". Oltre 100 vittime in Italia da inizio anno. Sabato organizzato un pullman da Treviso per andare a Roma alla manifestazione nazionale
Ai ragazzi è stata proposta una performance teatrale di letture animate oltre alla testimonianza di Michela Morello sorella di Denise che ha ricordato la figura della giovane uccisa dall’ex fidanzato nel 2013
Il presidente Alessandro Bonet: «Purtroppo, lo dicono i numeri, il problema è lontano dall’essere risolto: solamente nel 2021, infatti, le vittime di femminicidio in Italia sono state 86, due a settimana»
L'assessore comunale Gloria Tessarolo: «Il progetto rappresenta l’avvio di un percorso di sensibilizzazione su orfani e femminicidi per le future generazioni»
Dal 23 al 25 novembre per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne le opere dell'artista veneziana saranno visitabili nella sede del sindacato in Via Dandolo
Sabato 13 novembre l’evento a sorpresa proposto dall’amministrazione comunale nell’ambito del progetto “Libertà di essere”. I partecipanti alla performance sono volontari e attori esordienti