Note di pranzi, 1200 visitatori in un mese: «Un successo»
Si è conclusa tra gli applausi la mostra allestita durante il mese di marzo a Casa Robegan. Insieme ai vari eventi collaterali è stata acclamata da appassionati, giovani ed esperti
Si è conclusa tra gli applausi la mostra allestita durante il mese di marzo a Casa Robegan. Insieme ai vari eventi collaterali è stata acclamata da appassionati, giovani ed esperti
Un’occasione per conoscere la storia, l’architettura ma anche tanti aneddoti sulle opere d’arte esposte e sul passato di questi luoghi
Pubblico numeroso oggi, 11 dicembre, per l'esibizione numero 1.362 della fiera agricola. Il presidente Alberto Nadal: «Un indotto che vale 10 milioni di euro sul territorio»
L'evento, promosso dall’associazione “Veneti Schiacciati dalla Crisi” con il Comune di Treviso e l'Ulss 2, ha riscosso nel weekend un ottimo successo di pubblico: 75 partecipanti ai laboratori di maschere
Treviso punta su città e comunità sostenibili: tutti gli eventi hanno fatto registrare il sold-out con liste di attesa e ottimi riscontri da parte del pubblico. Sito in down per qualche ora a causa dei troppi accessi
Chiusa con due settimane di anticipo la stagione del parco archeologico di Revine Lago, segnata dal Covid e dalla mancanza delle scuole primarie e secondarie. 582 visitatori in meno
Nel 2019 si sono registrati 6.039 visitatori, 12.034 studenti e 1.935 partecipanti ai grest per un totale complessivo di 20.008. Non era mai successo dall'inaugurazione
La diciassettesima edizione chiude con un bilancio sorprendente. Tantissime persone hanno affollato nel weekend gli spazi del castello di San Salvatore. Organizzatori entusiasti
Mercoledì 18 settembre arriva Obradovic, poi Messina e Nachbar. La mostra dedicata al grande basket statunitense continua a fare il pieno di visitatori. Un'esposizione da non perdere
Diffusi dall'amministrazione comunale i dati sul turismo in città: grazie alle manifestazioni per il Centenario della Grande Guerra nel 2018 i visitatori sono stati 62.929
Uno dei monumenti simbolo del borgo, inserito nel complesso del Castello della Regina Caterina Cornaro, ha recuperato il proprio valore storico di eccezionale punto d’osservazione
Grande successo di pubblico per la doppia esposizione organizzata presso la suggestiva Villa Marini Rubelli a San Zenone degli Ezzelini. Le due mostre chiuderanno il 13 gennaio
Il museo trevigiano festeggia un anno da ricordare. Non solo grandi mostre ma anche importanti convegni e ospiti speciali senza dimenticare l'entrata aperta anche ai cani
Grande successo, soprattutto durante le festività natalizie per la grande esposizione trevigiana dedicata ai maestri del Cinquecento. La mostra è stata prorogata fino a fine marzo
Oltre tremila visitatori alla nuova mostra tecnologica inaugurata nelle scorse ore a Jesolo nella zona di Piazza Brescia. L'androide trevigiano ha subito conquistato i visitatori
La Fondazione di via Martiri della Libertà a Vittorio Veneto festeggia un anno ricco di soddisfazioni. I visitatori sono aumentati del 25% rispetto al 2017. Organizzatori entusiasti
"Patchwork, l'arte che unisce: Treviso incontra il Giappone" ha chiuso i battenti con un vero e proprio boom di visite: tremila appassionati e curiosi a Palazzo dei Trecento
Chiusura con il botto per la manifestazione floreale opitergina che, tra sabato e domenica, ha richiamato in città diverse migliaia di visitatori amanti delle piante e della natura
Tutti in coda all'ingresso di Palazzo Sarcinelli a Conegliano per ammirare le bellezze e l'arte creata dall'autore della Cappella degli Scrovegni. Tantissimi i giovani in visita
Già dalle prime ore di sabato mattina sono stati tantissimi i visitatori che hanno affollato il centro di Treviso per visitare i tantissimi stand dell'Adunata del Piave
Grande spettacolo di Eusebio Martinelli e Gipsy Orkestar con Ritmi e Danze dal mondo. Domani il Primo Maggio di Cgil Cisl e Uil con tanti eventi e la musica dell'atteso Concertone
Dopo una chiusura del 2016 da record, con oltre 140mila visite nelle 13 manifestazione ospitate, il quartiere fieristicominaugura un ricco palinsesto che vedrà succedersi no-stop manifestazioni ed eventi che andranno a toccare diversi settore e interessi
"La scelta di portare Escher a Treviso si è dimostrata vincente.Tantissimi visitatori che insieme alla mostra hanno potuto visitare anche il museo di Santa Caterina e la sua pinacoteca" ha dichiarato il sindaco Manildo
"I risultati di questo primo mese evidenziano la bontà della riorganizzazione che tiene insieme da un lato i vincoli di spesa e dall'altro la volontà di offrire a cittadini, vistatori e turisti, un accesso molto ampio ai musei" afferma il vicesindaco Grigoletto
I numeri da record per IX edizione: nel 2013 nei due finesettimana si era toccata quota 60 mila, quest’anno almeno 2 mila in più