La Vita del popolo compie 130 anni ed esce con un numero speciale
Il settimanale diocesano di Treviso è nato il 3 gennaio 1892 ed è uno tra i settimanali diocesani più antichi e longevi d'Italia
Il settimanale diocesano di Treviso è nato il 3 gennaio 1892 ed è uno tra i settimanali diocesani più antichi e longevi d'Italia
Deborah Compagnoni: «Vi ringraziamo perché grazie alla vostra partecipazione possiamo contribuire a sostenere importanti progetti di ricerca pediatrica»
Tante le attività previste al Parco del Sant’Artemio di Treviso per domenica 12 settembre
Monsignor Michele Tomasi, nella prima domenica di Pasqua segnata dall'emergenza Coronavirus, ha dedicato alla sua Diocesi un importante video messaggio con una riflessione sul rapporto tra vita e morte
Dal 12 novembre all’8 dicembre, l’esposizione ospiterà 33 capolavori reinterpretati dagli ospiti della residenza “Menegazzi”
Denunciata una 51enne di Revine Lago, subagente di una società: alle prime richieste di riottenere denaro ed interessi la donna aveva replicato con pesanti minacce. Da qui la decisione delle vittime di rivolgersi ai carabinieri di Cison di Valmarino
Bolzano al top per qualità della vita. Maglia nera alla calabrese Vibo Valentia, in coda alla classifica in compagnia di Catania, Napoli, Siracusa e Palermo
La manifestazione, che coinvolgerà il centro storico di Treviso, partirà dal Bastione San Marco e si snoderà su due percorsi, uno di 7 e l’altro di 3,7 chilometri, che saranno opportunamente segnalati dai volontari presenti sul tracciato