Hanno 16 e 24 anni i figli di Erica Campagnaro e Davide Miotti, rimasti improvvisamente orfani. La famiglia della montagna non li ha lasciati soli: in poche ore già raccolti oltre 10mila euro
Da Treviso a Vittorio Veneto, bandiere a mezz'asta in tutti i Comuni della provincia, giovedì 18 marzo, per ricordare le vittime della pandemia a oltre un anno dall'inizio dell'emergenza
Vittorio Salvadori di Maserada sul Piave vive a poche centinaia di metri da Schwedenplatz, uno dei luoghi più colpiti dagli attacchi in cui hanno perso la vita cinque persone
Paola Fontana in Guernieri è mancata improvvisamente all'affetto dei suoi cari nella giornata di mercoledì 15 luglio. Aveva 82 anni. Lunedì 20 luglio i funerali nella chiesa di Noale
Succede a Vittorio Veneto. Sarà il primo camposanto della provincia di Treviso ad avere un'area dedicata per le persone mancate a causa della pandemia. La decisione del sindaco
I decessi nella Marca dall'inizio dell'emergenza Covid-19 sono saliti a 126: morti si sono registrati negli ospedali di Treviso, Montebelluna, Conegliano e Oderzo. Il numero dei contagiati positivi a Covid-19 è stabile (1.394) mentre sono 4.095 i trevigiani in quarantena
Martedì 31 marzo sono stati moltissimi i Comuni che hanno aderito all'iniziativa organizzata per ricordare tutte le vittime del Coronavirus e l'impegno di chi lavora in prima linea
Le iniziative per il ricordo della giornata in programma sabato 21 marzo non si terranno a causa dell'emergenza Coronavirus. L'omaggio dell'assessore Antonio Romeo
Il celebre fotografo ha indignato tutta Italia per le sue frasi sulla tragedia di Genova. Polemica anche con la famiglia Benetton che ha trovato inopportune le parole di Toscani
Domenica 28 aprile ventuno medaglie celebrative saranno consegnate dal sindaco Bosa agli eredi e ai famigliari dei caduti in occasione dei combattimenti del primo conflitto mondiale
Toccante celebrazione con gli studenti delle scuole trevigiane nel capoluogo di Marca. La Giornata è stata un'occasione di incontro e riflessione per ben quattordici istituti del territorio
Dalla mattina al primo pomeriggio di martedì 19 marzo, il capoluogo di Marca ricorderà con varie iniziative tutte le persone innocenti che hanno perso la vita per mano delle mafie
Sono 1330 le persone coinvolte nella vicenda delle trasfusioni di sangue infetto. La Regione ha anticipato gli indennizzi statali. Zaia: «Persone vengono prima della burocrazia»
Il Comune di Montebelluna ha deciso di aderire attivamente alla giornata in ricordo delle migliaia di persone che hanno perso la vita in strada. Sabato e domenica il municipio diventerà rosso