Regione del Veneto e UNPLI raccontano l’identità ancestrale del territorio con tantissimi eventi coordinati dai volontari per un festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi
Riparata e messa in sicurezza la staccionata della ciclabile nella frazione di Negrisia. Il sindaco di Ponte di Piave, Paola Roma, ha voluto ringraziarli pubblicamente per il loro lavoro
Doppia festa per i volontari della Protezione Civile. Domenica 16 giugno la presentazione della nuova sede in via Schiavonia. Un'occasione per festeggiare con tutta la cittadinanza
Confermato come presidente Andrea Borghesan, nuovi consiglieri Massimo Mariutto, Milena Cendron e Maria Concetta Verì. Tantissime le iniziative in programma nei prossimi mesi
Domenica scorsa sono stati tantissimi i ragazzi e i volontari che si sono dati da fare per ripulire il paese dai rifiuti. Entusiasta il sindaco Colmellere: «Numeri mai visti prima»
L'associazione Uniti per la vita rende noti i dati di un'annata molto impegnativa. Grazie alla collaborazione dell'Ulss 2 sono state aiutate decine di mamme in difficoltà
La presidenza viene rappresentata da Fausto Sartor uno dei storici promotori della tutela ambientale e la prevenzione incendi non solo nel Quartier del Piave ma anche nella zona del Montello
Su proposta dell’assessore alla protezione civile, Gianpaolo Bottacin i distaccamenti riceveranno il contributo per potenziarne l'efficacia. Al Comune di Asolo giungeranno cinque mila euro
Venerdì 4 gennaio la Protezione civile di Spresiano ha organizzato una raccolta fondi aperta a tutta la cittadinanza per aiutare le popolazioni colpite dal maltempo di fine ottobre
Nei giorni 8-9-10 Marzo 2019 si svolgerà il primo Corso Base per volontari Clown di Corsia di Vip Treviso
Odv presso la sala dell’oratorio della parrocchia di San Lazzaro
"Un servizio insostituibile per tutto il nostro territorio - fa sapere il sindaco di Asolo, Mauro Migliorini - Il mio grazie a tutti i volontari e a tutti quelli che ci credono"
Importante donazione da parte dell'associazione trevigiana che ha fornito un grande aiuto al doposcuola “Emma Vendramin” consegnando una nutrita fornitura di kit scolastici
Si sta svolgendo la discussione, in V Commissione Sanità, in vista del pronunciamento della Commissione previsto per metà ottobre e del successivo approdo in Consiglio Regionale
Ciascun presterà servizio per 365 giorni (formazione, festività e ferie incluse) per un impegno medio di 30 ore alla settimana, percependo un’indennità di servizio pari ad € 433,80 mensili
Il ruolo dei volontari sarà quello di affiancamento e supporto a tutte le figure professionali coinvolte attraverso la conduzione di spazi autonomi gestionali
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha da poco approvato il progetto promosso dall’amministrazione vittoriese ed è ormai prossima la pubblicazione del Bando
A Vittorio Veneto è partita la ricerca di trenta ragazzi disposti a portare le colonnelle, tipici vessilli da cerimonia, nella grande sfilata prevista in città alla fine di giugno
Trentanove centri sollievo, 650 volontari attivi e oltre 350 utenti. Sulla base di questi numeri è stato siglato il protocollo tra Ulss2 e Csv sul futuro dei centri sollievo di Marca