Treviso e altri nove comuni in provincia chiamati a rinnovare sindaci e consiglio comunale, seggi aperti anche lunedì dalle ore 7 alle 15. Votanti in calo ovunque, eventuali ballottaggi il 28 maggio
Sabato 22 ottobre l'anniversario del voto per l'autonomia del Veneto. Zaia: «Abbiamo affrontato il tema giuridico delle singole 23 materie e la ricaduta nel nostro territorio: l'operazione è pronta»
Scopo dell’iniziativa è consentire a chiunque di esercitare il diritto di voto domenica 25 settembre, indipendentemente dalle disponibilità economiche. Il viaggio di andata sarà interamente rimborsato
Niente da fare per il primo cittadino uscente, Luciano Franzin: il nuovo sindaco ha ottenuto il 48,71% delle preferenze. «Porterò l'ufficio al piano terra del municipio per essere più vicino ai cittadini»
Dalle ore 7 alle 23 di domenica 3 ottobre e dalle 7 alle 15 di lunedì si eleggono i sindaci di: Conegliano, Cordignano, Monfumo, Montebelluna, Oderzo, Portobuffolè, Villorba e Volpago. Eventuali ballottaggi il 17 e 18 ottobre. Per votare non serve il Green Pass
Dopo un'accesa campagna elettorale nelle scorse settimane sono stati nominati i cinque ragazzi e le nove ragazze che andranno a comporre la nuova assemblea. Il commento del sindaco Andretta
Nato in Australia nel '66, due anni fa era rimasto coinvolto in un grave incidente in moto. Prende il posto del dimissionario Nicola Cavasin. Alessia Guidolin confermata vicepresidente
Annullata la data, fissata pochi giorni fa, del 28 marzo. La Camera dei Deputati: «Le elezioni si potranno tenere 60 giorni dopo i risultati delle Comunali previste in primavera»
La votazione, salvo cambiamenti, si terrà il 28 marzo 2021. Firmato il decreto per la convocazione dei comizi ma il decreto legge rischia di rinviare ulteriormente il voto
Opposizioni furiose per l'esito della votazione in Consiglio regionale. Il presidente Zaia non ha partecipato alla seduta. Niente dimissioni per l'assessore
La Giunta comunale di Treviso ha approvato l'adesione allo statuto della fondazione commissariata in qualità di socio fondatore. Il documento verrà votato in Consiglio comunale
Il 13 dicembre 2020 si voterà per il rinnovo del presidente e del Consiglio provinciale della Provincia di Treviso. Elezioni di secondo livello, i cittadini non potranno votare
In corsa con la lista civica "Siamo Spresiano" ha battuto con il 70,07% delle preferenze il candidato della Lega Tiziano Pagotto e Alessandro Lorenzi di Obiettivo Comune
Dal voto disgiunto alle preferenze, dove e quando si vota, con quali documenti e attraverso quali modalità: ecco tutto quello che c'è da sapere su questa tornata elettorale
Comunali, nuova squadra pronta a rimboccarsi le maniche per un comune obiettivo: «Lavorare per Castelfranco con cuore, coraggio ed energia. Sostegno a Maria Gomierato»
Non solo elezioni regionali nelle date del 20 e 21 settembre 2020. Ad Arcade, Castelfranco Veneto, Chiarano, Spresiano e Vidor i cittadini saranno chiamati ad eleggere sindaco e consiglieri
Giovedì 23 luglio incontro in Comune tra: sindaco, segretario generale, dirigente del III Settore, responsabile ufficio elettorale e il geometra che cura l’allestimento dei seggi
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri, Zaia pronto a firmare il decreto ufficiale di indizione del voto. «Con la proposta dei Presidenti delle Regioni, si sarebbe già votato»
Lo dichiara Federico D'Incà, Ministro per i Rapporti con il Parlamento e le riforme, commentando il rinvio delle elezioni regionali, deciso dal Consiglio dei Ministri
Iter quasi al traguardo per il nuovo corso di studi dell'Università di Padova pronto a partire nel capoluogo di Marca. Il corso prevede 60 posti e sarà attivo dall’anno accademico 2020-2021
La nuova assemblea sarà composta da 17 consiglieri della lista Coldiretti, Cia e Confagricoltura. Tre consiglieri fanno invece parte del gruppo "Unione dei cittadini"
In tre Comuni della provincia di Treviso i cittadini romeni potranno esprimere il loro voto per le elezioni presidenziali in programma dall'8 al 10 novembre per eleggere il nuovo capo di Stato
Il voto sull'ex Metalcrom ha reso insanabile la spaccatura tra l'ex primo cittadino e il resto del gruppo politico "Per Casier". Decine di messaggi di sostegno su Facebook