Numeri da record quelli registrati nel corso del servizio di controllo svolto in tutta la Marca dalle forze dell'ordine: sono state rilevate 107 violazioni al codice della strada, di cui 4 per utilizzo dello smartphone alla guida guida e 5 per guida pericolosa
La soddisfazione del sindaco di Treviso, Mario Conte: «Ringrazio gli organizzatori delle varie manifestazioni che hanno saputo portare un’offerta di qualità e contenuti attrattivi oltre alla nostra Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine che hanno contribuito alla buona riuscita degli eventi garantendo l’ordine e il rispetto delle regole»
Domenica ancora piogge e rovesci sulle Dolomiti, più asciutto e soleggiato su costa e pianura, ancora caldo ma temperature in graduale calo, le massime non supereranno i 32°C
Le pianure centro-orientali del Veneto beneficeranno di brezze marittime che limiteranno i valori entro i 30-33 gradi ma con tassi umidità più elevati. Caldo anche in montagna con massime tra 25 e 30 gradi nelle principali località prealpine e dolomitiche
Controlli straordinari in tutto il territorio della Marca. Furti in un negozio, denunciata una donna di Castelfranco, 20enne sorpreso alla guida di una moto rubata, nei guai per ricettazione
Nei guai un 22enne vittoriese, subito smascherato dalle indagini dei carabinieri. Controlli antidroga nel week end. Denunciati un 19enne di Casale, un 26enne di Bassano del Grappa, una 38enne nigeriana residente a Spresiano e un marocchino di 31 anni. Arrestato un connazionale di 32 anni
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Si esaurisce l'ondata di freddo invernale sull'Italia con pausa stabile fino a venerdì. Nel weekend arrivano però le piogge atlantiche al Nord e in parte al Centro; più asciutto al Sud. Netto rialzo termico con forti venti di Scirocco»
Per la giornata di domani è prevista una marcata instabilità con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio/temporalesco dapprima sulle zone alpine e prealpine, in estensione nel pomeriggio/serata anche alla pianura
Per l’occasione, con il contributo e la collaborazione del personale di Autostrade per l’Italia, è stata chiusa l’autostrada in concomitanza dell’area di servizio Piave Est in direzione nord tra il Casello di Treviso Nord e quello di Conegliano
Nella giornata di martedì si sono verificati fenomeni intensi nel pomeriggio sulle Dolomiti, in particolare sull’Alpago, dove si sono registrati ben 100-120 mm/24h, di cui quasi 90 mm in 3 ore
Il traffico della A4 in direzione est sarà reindirizzato in A57-Tangenziale di Mestre in direzione Venezia, con deviazione all’altezza di Dolo. Sarà comunque possibile per chi proviene dalla A27 immettersi nella carreggiata direzione Trieste del Passante
Sabato 23 febbraio a San Vendemiano, Monastier di Treviso e (in orario serale) Santa Lucia di Piave e domenica 24 febbraio a Pieve di Soligo e Nervesa della Battaglia. A Valdobbiadene fine settimana in maschera
Domenica mattina il clou con la 37ª edizione della mostra concorso del Radicchio variegato con in gara 20 produttori storici che verranno valutati da un’apposita giuria
Controlli della polizia stradale di Treviso nel week end, a San Biagio di Callalta e Ponte della Priula: sei le patenti ritirati, tre positivi alla cannabis, dodici non indossavano le cinture. In auto in sette: conducente sanzionato
Rimarrà aperto fino a martedì 13 per iniziativa dell'associazione Carnevali di Marca, del Comune e di molti sponsor. Rimarrà aperto fino a tutto il martedì grasso dalle ore 10 alle 20
Per venerdì 28 luglio le previsioni di Autovie indicano traffico intenso in autostrada A4, in entrambe le direzioni di marcia, mentre sulla A57 tangenziale di Mestre i rallentamenti e le code in direzione Trieste