Rimarrà aperto fino a martedì 13 per iniziativa dell'associazione Carnevali di Marca, del Comune e di molti sponsor. Rimarrà aperto fino a tutto il martedì grasso dalle ore 10 alle 20
Per venerdì 28 luglio le previsioni di Autovie indicano traffico intenso in autostrada A4, in entrambe le direzioni di marcia, mentre sulla A57 tangenziale di Mestre i rallentamenti e le code in direzione Trieste
Dalle 21 di sabato 15 alle 8 di domenica 16 luglio, autostrada chiusa tra San Giorgio di Nogaro e Latisana in entrambe le direzioni, per la demolizione di un cavalcavia
Domenica alle 2 di notte la "Ghost run, la corsa che non c'è", al cambio dell'ora (già sold out). In mattinata si corre a San Biagio e a Santa Maria di Feletto. Martedì a Fregona la "Vertikal Pizzoc"
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso lo Stato di Attenzione e lo Stato di Preallarme per Criticità idraulica e idrogeologica
Sempre per lavori di asfaltatura, scambio di carreggiata nel tratto Portogruaro–San Stino di Livenza in direzione Venezia dalle 23.00 di venerdì 23 alle 6.00 di lunedì 26 settembre
Pioggia e forti raffiche su tutta la Marca. A Giavera del Montello abbattute le piante della panoramica. Un fulmine manda in tilt tutti i passaggi a livello tra Montebelluna e Cornuda. Emergenza in tutto il Quartier del Piave. Vigili del fuoco e Suem118 al lavoro, oltre 50 interventi di soccorso o per rimuovere ostacoli al traffico. Zaia dichiara lo stato di crisi
Un evento le cui conseguenze si faranno sentire anche sulla viabilità perché i flussi di traffico diretti verso est saranno dirottati su percorsi alternativi
Il bollettino Arpav: "Rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilità d'innesco di fenomeni franosi"
Il bollettino Arpav: "Rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilità d'innesco di fenomeni franosi"