«Si tratta di interventi molto semplici da attuare, che vanno ad aggiungersi ai contributi della bilateralità artigiana. Il welfare aziendale è uno strumento concreto per aiutare il potere d’acquisto dei dipendenti e per rafforzare la fiducia nell’azienda»: dice Oscar Bernardi presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
L'assegno di inclusione vedrà i servizi sociali dei Comuni in prima linea e i sindaci lanciano un grido di allarme: dal primo gennaio parte il nuovo sussidio. Filippo Pagano, direttore di Inps Veneto: «Dal primo settembre chi ha ricevuto l'sms potrà aderire sulla piattaforma che si sta realizzando alla nuova misura di formazione supporto al lavoro»
Lotta alle discriminazioni, welfare, borse di studio per i figli dei dipendenti, premio di risultato e lavoro agile nell'intesa siglata in questi giorni da azienda, Filca Cisl, Fillea Cgil e Rsu
L'acquisto dei crediti garantirà all’azienda margini di ricavo che saranno rinvestiti in opere per il miglioramento del servizio idrico integrato in tutto il territorio
L' Amministrazione vara un piano di welfare a beneficio di dipendenti. Il Sindaco Francesco Soligo: «Non solo attenzione a chi è con noi da anni ma anche opportunità per i nuovi che scelgono Villorba per la loro crescita professionale»
L ’appello della Presidente Zambon per scongiurare il default finanziario delle case di riposo. Tra le proposte esenzione o agevolazione IVA e riforma dei contratti per le professioni socio-sanitarie
Il riconoscimento ottenuto per l’innovativo progetto di welfare "Filodiretto", attivato ad inizio pandemia per prevenire e sostenere situazioni di fragilità. La consegna del premio ad Ancona
Alcuni fra i più importanti marchi dell’abbigliamento e delle calzature hanno aderito al progetto che mette al centro la salute dei dipendenti aiutandoli a sfruttare al meglio i piani di welfare aziendale
La struttura trevigiana è stata una delle prime aziende in Regione ad ottenere il prestigioso riconoscimento per i risultati ottenuti nel miglioramento della qualità del benessere aziendale rivolto ai propri dipendenti
E' stato sottoscritto un accordo quadro che permette alle imprese associate di fruire di servizi e condizioni vantaggiose per implementare i propri sistemi di welfare aziendale
L’iniziativa si inserisce nell’ampio programma di welfare che il Gruppo ha sviluppato per i suoi dipendenti e che in questo periodo, particolarmente complesso, si è focalizzato sul supporto alla persona
La Cassa mutua istituita nel 2007 sostiene economicamente per i suoi oltre 4300 soci non solo programmi di screening ma anche la diagnostica e le visite specialistiche
Fiorenzo Corazza, presidente di Ance Veneto, spiega l'importante accordo tra le rappresentanze di Ance e sindacati di categoria per dare maggiore assistenza e un nuovo welfare ai lavoratori del settore edile veneto
Ebicom Treviso presenta una vera rivoluzione per 29mila lavoratori. Bonus libri per le famiglie con figli studenti e percorsi di re-inserimento lavorativo per i disoccupati
Indagine su luoghi di lavoro e salute secondo i trevigiani. In ufficio, i principali rischi sono stress e postura. Per chi svolge attività più fisiche: cadute, infortuni e sostanze nocive
Un riconoscimento che premia la qualità del progetto sperimentale che prenderà avvio durante l’anno nel territorio dei Comuni di Vedelago, Riese Pio X, Resana a Loria
A Trevignano è andato in scena il convegno “Sviluppo sostenibile ed economia circolare: il futuro delle comunità locali” alla presenza di Pier Paolo Baretta
Le amministrazioni comunali di Oderzo, Motta di Livenza e degli altri Comuni dell’IPA Opitergino Mottense si sono mobilitate per evitare la smobilitazione dei servizi esistenti nel territorio
"In un periodo difficile sul fronte occupazionale crediamo che già solo il sostegno formativo sia una gran spinta, anche se il nostro obiettivo rimane quello di concludere i percorsi con un vero lavoro ” dichiara l’assessore alle politiche sociali Tiziana Baù