Zanzare: come fare la disinfestazione
Visto le gravi malattie che trasmettono bisogna prendere le giuste precauzioni
Visto le gravi malattie che trasmettono bisogna prendere le giuste precauzioni
Il prodotto potrà essere ritirato da mercoledì 18 maggio all’esterno del municipio ogni mercoledì (non festivo) dalle ore 9 a mezzogiorno. Multe fino a 500 euro per i cittadini che non rispetteranno le norme
Da quest’anno il trattamento combatterà l’infestazione di tutte le specie di zanzara. Distribuzione gratuita delle pastiglie antilarvali al mercato cittadino
Nei giorni di mercato, mercoledì 21 luglio a Dosson e venerdì 23 luglio a Casier, sarà consegnato un blister con otto blocchetti ecologici pronto uso
Gli insetti non scelgono i propri bersagli a caso, ci sono delle spiegazioni scientifiche, ecco quali
Le compresse, fornite gratuitamente dal Comune, saranno consegnate da parte del gruppo Alpini di San Biagio nei seguenti orari: venerdì 9.00-12.00, sabato 9.30-12.00 e 14.30-16.30
Il Comune di Ponte di Piave, in collaborazione con Regione Veneto ed Istituto Zooprofilattico delle Venezie, è stato chiamato a partecipare ad uno studio sperimentale
Primi interventi larvicidi a partire da lunedì 17 maggio. Anche quest’anno verranno distribuite le pastiglie antilarvali in occasione del mercato cittadino di piazzale Burchiellati
A partire da lunedì 11 maggio sarà possibile ritirare le confezioni in via Castello d’Amore
Gli interventi prevedono il trattamento di tutti quei punti delle aree pubbliche in cui il ristagno d'acqua potrebbe offrire condizioni favorevoli al ciclo biologico dell’insetto
Le zanzare possono diventare un fastidio, non solo con il loro ronzio ma anche i morsi. Le prime piogge hanno pulito l'aria e con loro gli insetti. Non è così purtroppo, al primo sole hanno fatto capolino le zanzare, di nuovo e sembrano essere più mordaci di prima!
Il sindaco Antonello Baseggio ha annunciato un importante piano di bonifica nelle aree pubbliche e private del paese. In strade e aree verdi verrà utilizzato il Proxilar
“Le zanzare – ha dichiarato il sindaco Paola Roma – oltre ad essere fastidiose sono veicolo di malattie infettive anche gravi"
Pubblicata a Montebelluna l’ordinanza per contrastare la diffusione della zanzara tigre, responsabile anche della trasmissione del virus Zika. Sarà valida fino alla fine di ottobre
Continua la distribuzione delle pastiglie antilarvali ai privati nell'ambito del Piano anti-zanzare voluto dall'amministrazione comunale. Dal 7 giugno si potrà ritirarle gratuitamente
Tutti i rimedi naturali contro questi fastidiosi insetti
Importante iniziativa presa dall'amministrazione del Comune trevigiano. In programma anche un intervento di disinfestazione al mese per eliminare più insetti possibili prima dell'estate
Il 29 e il 30 aprile partiranno invece i trattamenti programmati dall’Amministrazione per contrastare la diffusione della zanzara tigre
Gli interventi larvicidi verranno eseguiti dal 29 aprile al 7 giugno nei vari quartieri della città. Un'opera di prevenzione necessaria in vista dell'arrivo dell'estate
Lunedì 8 e 29 aprile in Piazza caduti sarà distribuito il prodotto liquido per il controllo ecologico del ciclo vitale dell’insetto. Importante iniziativa di prevenzione
Secondo un’indagine Rentokil, zanzare e mosche sono tra gli animali più fastidiosi, ma anche meno temuti dai trevigiani che sottovalutano i rischi del contatto con questi insetti
Interventi anti-larvali da aprile, monitoraggio costante e una nuova rete di coordinamento tra Comuni. Il Veneto vuole ridurre il più possibile il numero delle zanzare in Regione
Servirà a pianificare i futuri interventi da prendere contro il virus. Emesso nel frattempo l'undicesimo bollettino regionale: 211 i casi confermati, intensità in netto calo
Dalle zanzariere agli oli essenziali, ecco tutti i rimedi per liberare l'appartamento dagli insetti più odiati dell'estate
Dall’inizio del fenomeno i decessi sono saliti da 13 a14: è infatti stato confermato in settimana il decesso di una persona con gravi patologie pregresse