Travolto di fronte allo "Zero center", grave un 60enne
L'incidente lungo la Noalese, di fronte allo "Zero center". L'uomo è stato travolto da una Dacia Duster condotta da un 55enne della zona. Intervenuti Suem 118 e i carabinieri
L'incidente lungo la Noalese, di fronte allo "Zero center". L'uomo è stato travolto da una Dacia Duster condotta da un 55enne della zona. Intervenuti Suem 118 e i carabinieri
L’iniziativa è nata per attivare un servizio di intermediazione tra la domanda e l’offerta del lavoro di cura per minori da 0 a 14 anni
L'incidente nella prima mattinata di oggi, 28 novembre, a Zero Branco in via Tiveron. Illeso il conducente dell'altro veicolo coinvolto nell'incidente. Traffico a lungo bloccato, deviazioni e rilievi a cura della polizia locale
Nel pomeriggio di oggi, 16 novembre, i vigili del fuoco con carabinieri e polizia hanno avviato una nuova battuta lungo le rive dei fiumi Dese e Zero: nella notte tra sabato e domenica è stato registrato il passaggio della Punto nera su cui viaggiavano Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
L'incidente in mattinata, poco dopo le 8, a Zero Branco lungo la Noalese. Intervenuta ambulanza e automedica del Suem 118, oltre alla polizia locale che ha deviato il traffico. Lunghe code in zona
Una pasticceria trevigiana si è inventata questo dolcetto, ed è stato un successo incredibile
La prima apertura, lo scorso 29 giugno, aveva permesso di evadere oltre 80 richieste, con l’emissione di circa la metà delle carte d’identità normalmente rilasciate nell’arco di un mese
Si è recentemente concluso un percorso di formazione professionalizzante e gratuito di 30 ore, a cui hanno aderito 6 persone di un’età compresa tra i 24 e i 65 anni
L'iniziativa dell'amministrazione comunale di Zero Branco, per il terzo anno di fila, ha previsto l’apertura straordinaria dello sportello il prossimo 29 giugno dalle 17 alle 21
I rossoblu rafforzano l'organigramma con due importanti ingressi
La caserma della stazione carabinieri di Zero Branco, in via Giovanni Verga, è stata dedicata ad Albino Vanin, Medaglia d’Argento al Valor Militare. Il parco e una nuova stele è stata intitolati a Manuele Braj, Medaglia d’Oro di Vittima del terrorismo
Giovedì 11 maggio, dalle ore 10.15, la cerimonia di intitolazione. Nella medesima circostanza il Parco Comunale adiacente alla Caserma dell’Arma e una nuova stele saranno intitolati a Manuele Braj
Il cantiere sarà aperto e porterà alla realizzazione di una nuova pavimentazione, all'installazione di una nuova pensilina bus e aumenterà il numero di parcheggi
L'episodio, avvenuto lo scorso 17 aprile, non sarebbe da ricondurre ad una aggressione. La 32enne rimasta ferita, che sarà ascoltata dagli inquirenti nei prossimi giorni, è già stata dimessa e non intende presentare alcuna denuncia. Nei confronti del ragazzo la Procura di Treviso ha aperto un fascicolo per lesioni personali aggravate dall'uso dell'arma
Nelle prossime settimane il giovane autistico 28enne che il 17 aprile avrebbe accoltellato una psicologa della comunità verrà sottoposto ad un esame che dovrà dire se era capace al momento dei fatti, se è pericoloso socialmente e soprattutto se può stare a giudizio
L'ipotesi di reato per cui si indaga è quella di lesioni personali, aggravate dall'uso di un'arma. Il responsabile dell'aggressione sarebbe un giovane autistico di 28 anni, che avrebbe regito ad un mero richiamo mentre era impegnato in un laboratorio di cucina. Forse già domani si deciderà su un eventuale perizia psichiatrica
Incidente sul lavoro nel pomeriggio a Spresiano in via Indipendenza. A Zero Branco dipendente si frattura ad una gamba. Intervenuti Suem 118, carabinieri, vigili del fuoco e tecnici Spisal
La manifestazione è promossa dalla Pro Loco di Zero Branco e si inserisce tra gli eventi del cartellone Fiori d’Inverno. Oltre che in questo fine settimana proseguirà dal 27 al 29 gennaio prossimi negli stand di via Taliercio
Nei prossimi giorni partirà inoltre una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutta la popolazione per diffondere consigli pratici in ambito sicurezza
L'azienda di Zero Branco conta 90 dipendenti. Il fatturato 2021 ha raggiunto i 14 milioni di euro e il 2022 chiuderà con un aumento del 10%
Farà parte in particolare del collegio dei probiviri della rete degli Enti locali contro mafie e corruzione
Il voto unanime del Consiglio Comunale. Al paese ucraino nel marzo scorso erano stati destinati viveri e aiuti frutto di più raccolte organizzate nel Comune trevigiano, dove tutt’ora risiedono cittadini ucraini
In Villa Guidini, giovedì scorso, la presentazione del lavoro di 10 classi delle Scuole Europa che per un anno hanno raccolto stimoli di coetanei e popolazione per il rilancio green dell’ex sito produttivo in pieno centro, divenuto di proprietà comunale