
Valdobbiadenejazz è pronta a partire: a settembre la quarta edizione
La kermesse è in programma dal 17 al 25 settembre. Anteprima mercoledì 10 agosto con la presentazione ufficiale “dell’ambasciatore del Festival”, ValdobbiadeneJazz Ensemble
Visite 168 Approvato lunedì, 8 agosto
Ritorna la magia di “Calici di stelle” a Valdobbiadene
La città ospita la kermesse più attesa dell’estate: per la prima volta in piazza Marconi
Visite 264 Approvato lunedì, 8 agosto
Meditazioni sonore e J.S. Bach. Duo Carola-Baruffi
Un’aria, trenta variazioni. Quella di giovedì 28 luglio sarà una serata incentrata sulle celeberrime Variazioni Goldberg, composte da Johan Sebastian Bach fra il 1741 ed il [...]

La bottiglia della selezione e la ricerca del carattere d’annata
Due iniziative che puntano l’attenzione sulla qualità del Superiore. La bottiglia di Valdobbiadene DOCG selezionata dalla Confraternita è quella del confratello Michele Follador.
Visite 24 Approvato venerdì, 22 luglio
Meditazioni Sonore. Prende avvio a Valdobbiadene la rassegna dedicata a Johann Sebastian Bach
Valdobbiadene si candida a diventare un polo d'attrazione privilegiato per gli amanti della musica classica e di Johann Sebastian Bach in particolare. La rassegna, intitolata Meditazioni [...]

"Conegliano-Valdobbiadene Guide": fuori la nuova edizione
È disponibile la nuova edizione della guida per conoscere, scoprire e divertirsi lungo la Strada del Prosecco
Visite 56 Approvato venerdì, 1 luglio
Davide Tabarelli a Pieve incontra 2022
Il conflitto in Ucraina, le sanzioni, il futuro energetico dell’Italia. “Pieve Incontra” Davide Tabarelli. Venerdì 10 giugno il presidente di Nomisma Energia, una delle [...]

A Valdobbiadene il concerto di Matteo Alfonso & Michele Polga
Nuovo appuntamento con Jazz Loves Good Cooking. Venerdì 13 maggio, a partire dalle ore 20:30, sarà protagonista della rassegna organizzata presso il nuovissimo ristorante &ldquo [...]

Le Colline Unesco: a lezione di promozione di prodotti e gestione del turismo
Un nutrito gruppo di studenti dell’Università di Padova, provenienti da tutto il mondo, in visita a Valdobbiadene. Lo IAT fa scuola.
Visite 33 Approvato martedì, 10 maggio
Taglio del nastro per "E' verdiso"
Inaugurata la 31^ Mostra del vino Verdiso. Autorità, rappresentati delle associazioni ed il sindaco dei ragazzi per celebrare l’edizione della rinascita.
Visite 73 Approvato martedì, 10 maggio
Umberto Guidoni a Pieve incontra 2022
Umberto Guidoni è un astronauta, astrofisico e uno scrittore. Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle. Nel 2001 è stato il primo astronauta europeo a [...]

A Combai ritorna é Verdiso
Sabato 7 maggio taglio del nastro per la 31^ Mostra del vino Verdiso. Degustazioni, mostre, passeggiate alla scoperta della natura e per la valorizzazione del Verdiso IGT. Salone delle Feste fino al 15 Maggio 2022
Visite 103 Approvato mercoledì, 4 maggio
ValdobbiadeneJazz Young&School
Debutta a Valdobbiadene la rassegna dedicata agli studenti. ValdobbiadeneJazz raddoppia e rivolge la sua attenzione alle giovani leve della musica. Il successo delle passate edizioni della [...]

Telmo Pievani a Pieve Incontra 2022
Telmo Pievani è professore ordinario presso il dipartimento di Biologia dell’università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle [...]

Stefano Mancuso a Pieve Incontra 2022
Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere [...]

Francesca Bertazzo Hart & Beppe Pilotto in concerto
Il duo è composto da Francesca Bertazzo Hart, cantante e chitarrista. Diplomata al C.P.M. di Milano in canto jazz con massimo dei voti più̀ nota di merito nel 1997, ha poi [...]

Paul Millns e Butch Coulter al Valdobbiadene Kazz
Paul Millns è prodigioso al piano e la sua voce porta tutti i segni di chi è cresciuto ascoltando e affiancando i grandi del rhythm and blues britannico e non solo. La lista delle [...]

Pieve Incontra 2022 - “La divulgazione scientifica e la difesa della biodiversità”
Stefano Mancuso e l’intelligenza delle piante. Scienziato di prestigio mondiale, professore all’Università di Firenze, dirige il Laboratorio internazionale di neurobiologia [...]

Valdobbiadene - Meditazioni Sonore e J.S. Bach. Duo Carola-Baruffi - Maria Pia Carola e Carlo Baruffi
Un’aria, trenta variazioni. Quella di giovedì 28 luglio sarà una serata incentrata sulle celeberrime Variazioni Goldberg, composte da Johan Sebastian Bach fra il 1741 ed il [...]
84 Visite
Valdobbiadene - Meditazioni Sonore. Prende avvio a Valdobbiadene la rassegna dedicata a Johann Sebastian Bach - Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin
Valdobbiadene si candida a diventare un polo d'attrazione privilegiato per gli amanti della musica classica e di Johann Sebastian Bach in particolare. La rassegna, intitolata Meditazioni [...]
224 Visite
Pieve di Soligo - Davide Tabarelli a Pieve Incontra 2022 - Davide Tabarelli
Il conflitto in Ucraina, le sanzioni, il futuro energetico dell’Italia. “Pieve Incontra” Davide Tabarelli. Venerdì 10 giugno il presidente di Nomisma Energia, una delle [...]
55 Visite
Valdobbiadene - A Valdobbiadene concerto di Matteo Alfonso & Michele Polga. - Matteo Alfonso e Michele Polga
Nuovo appuntamento con Jazz Loves Good Cooking. Venerdì 13 maggio, a partire dalle ore 20:30, sarà protagonista della rassegna organizzata presso il nuovissimo ristorante &ldquo [...]
184 Visite
Pieve di Soligo - UMBERTO GUIDONI a Pieve Incontra 2022 - UMBERTO GUIDONI
Umberto Guidoni è un astronauta, astrofisico e uno scrittore. Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle. Nel 2001 è stato il primo astronauta europeo a [...]
233 Visite
Valdobbiadene - ValdobbiadeneJazz Young&School. -
Debutta a Valdobbiadene la rassegna dedicata agli studenti. ValdobbiadeneJazz raddoppia e rivolge la sua attenzione alle giovani leve della musica. Il successo delle passate edizioni della [...]
181 Visite
Pieve di Soligo - Telmo Pievani a Pieve Incontra 2022 - TELMO PIEVANI
Telmo Pievani è professore ordinario presso il dipartimento di Biologia dell’università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle [...]
145 Visite
Pieve di Soligo - Stefano Mancuso a Pieve Incontra 2022 - STEFANO MANCUSO
Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere [...]
328 Visite
Valdobbiadene - Francesca Bertazzo Hart & Beppe Pilotto - Concerto Jazz all'Hotel Diana - Francesca Bertazzo Hart e Beppe Pilotto
Il duo è composto da Francesca Bertazzo Hart, cantante e chitarrista. Diplomata al C.P.M. di Milano in canto jazz con massimo dei voti più̀ nota di merito nel 1997, ha poi [...]
52 Visite
Valdobbiadene - Paul Millns e Butch Coulter a Valdobbiadene Jazz - Paul Millns e Butch Coulter
Paul Millns è prodigioso al piano e la sua voce porta tutti i segni di chi è cresciuto ascoltando e affiancando i grandi del rhythm and blues britannico e non solo. La lista delle [...]
30 Visite
Valdobbiadene - VALDOBBIADENEJAZZ pronta a partire! -
La kermesse è in programma dal 17 al 25 settembre. Anteprima mercoledì 10 agosto con la presentazione ufficiale “dell’ambasciatore del Festival”, ValdobbiadeneJazz Ensemble
168 Visite
Valdobbiadene - Ritorna la magia di “Calici di Stelle”. -
La città ospita la kermesse più attesa dell’estate: per la prima volta in piazza Marconi
264 Visite
Valdobbiadene - La Bottiglia della Selezione e la Ricerca del Carattere d’Annata. -
Due iniziative che puntano l’attenzione sulla qualità del Superiore. La bottiglia di Valdobbiadene DOCG selezionata dalla Confraternita è quella del confratello Michele Follador.
24 Visite
Valdobbiadene - Conegliano - Valdobbiadene Guide. -
È disponibile la nuova edizione della guida per conoscere, scoprire e divertirsi lungo la Strada del Prosecco
56 Visite
Valdobbiadene - Le Colline UNESCO, la promozione dei prodotti e la gestione del turismo. -
Un nutrito gruppo di studenti dell’Università di Padova, provenienti da tutto il mondo, in visita a Valdobbiadene. Lo IAT fa scuola.
33 Visite
Miane - Taglio del nastro per "é Verdiso" -
Inaugurata la 31^ Mostra del vino Verdiso. Autorità, rappresentati delle associazioni ed il sindaco dei ragazzi per celebrare l’edizione della rinascita.
73 Visite
Miane - A Combai ritorna é Verdiso -
Sabato 7 maggio taglio del nastro per la 31^ Mostra del vino Verdiso. Degustazioni, mostre, passeggiate alla scoperta della natura e per la valorizzazione del Verdiso IGT. Salone delle Feste fino al 15 Maggio 2022
103 Visite
Valdobbiadene - DOCG e DOC non sono la medesima cosa. Marketing e denominazione devono restare distinti. -
La Confraternita non arretra. Sbagliato pensare che “globalizzazione” e omologazione del prodotto siano vincenti. No alle scelte calate dall’alto. C’è bisogno di una presa di coscienza collettiva.
61 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Paola
1358 commenti -
Romeo
1345 commenti -
AD Cazzum
702 commenti -
Sabrina
448 commenti -
Ilan
408 commenti -
Jimmy
382 commenti -
Enzo
381 commenti -
Maurizio
375 commenti -
sparviere
356 commenti -
GIOVANNI
326 commenti -
mario
318 commenti -
simone
308 commenti -
rassa piave
290 commenti -
Manuel
207 commenti -
Alex
202 commenti -
Mari
183 commenti -
Gervaso
177 commenti -
antonio
176 commenti -
Federico
175 commenti -
Mari
175 commenti -
Carlo
175 commenti -
franca
171 commenti -
Maurizio
166 commenti -
Antonio
158 commenti -
Fabiano
155 commenti