
La celebrazione del 25 Aprile alle Maleviste
È ritornata oggi al cippo partigiano delle Maleviste la celebrazione della festa della liberazione dal nazifascismo. In una mattinata dal tempo incerto, fra il tenue colore verde delle [...]

Presentazione delle memorie di Guido Zamberlan "Marinaio nella Seconda Guerra Mondiale"
Verrà presentato sabato 2 aprile 2022 alle ore 11:00 nella Barchessa di Villa Giovannina di Villorba il libro di memorie del marinaio Guido Zamberlan (dell’antica famiglia de &ldquo [...]

Successo a Verona di Beatrice Zuin con “Celestina e il Fiume”, opera teatrale ispirata a una donna di Silea
Nel quadro dell’8 MARZO FEMMINILE PLURALE 2022 voluto dalla Prima circoscrizione Centro Storico della città scaligera è andato in scena il 10 marzo al teatro Camploy l&rsquo [...]

E-book di Camillo Pavan sui carbonai di Marziai
È uscito da qualche giorno su Google Play l’ebook “CARBONIER: il lavoro dei carbonai di Marziai (BL) nel racconto dei testimoni”, dell’autore trevigiano. La pubblicazione è basato in prevalenza [...]

Prigionieri nel parco di Villa Letizia
Stamattina 8 dicembre verso le dieci, m’incammino col mio cane verso Villa Letizia, la prestigiosa sede del Parco del Sile, attorniata da un meraviglioso parco, poco noto al di fuori del [...]

Immondizia a Santa Maria del Sile, la denuncia di un lettore
Cosa sta succedendo? Contarina è in sciopero? Attorno all'unico cestino presente nelle strade interne fra via Sant'Angelo e Parco Ducale – indispensabile per i molti amanti [...]

“Forse sarà la musica del mare”: memorie del marinaio Guido Zamberlan
Voluto dai figli – in particolare Nereo, che ricorda con un appassionato ritratto la figura del padre – il libro (126 pagine, € 10), è uscito in questi giorni, edito [...]

Mascherine venete? No, cinesi. Certificate in Polonia CE 1463
Ecco il filo che – attorcigliandosi lungo la via della seta – ha portato le “mascherine venete” della foto alla farmacia dove ci riforniamo abitualmente e dove la mia [...]

Camillo Pavan e il popolare gioco, scomparso, della borella
Lo storico trevigiano ha pubblicato in questi giorni su Google Libri un ebook in cui ricostruisce storia, tecnica, curiosità e diffusione dell’antico gioco di origine contadina [...]

Addio a Raffaelo Pavan, storico dirigente dei pensionati Coldiretti
Aveva 98 anni: nelle ultime settimane era stato ricoverato per alcune complicanze legate all'asma. Figura simbolo del quartiere Sant'Angelo a Treviso Il 5 maggio i funerali
Visite 1907 Approvato il 2 maggio del 2021
25 aprile 2021: omaggio floreale al monumento partigiano delle Maleviste
Un gruppetto di cittadini hanno voluto ricordare con semplici fiori di giardino i cinque partigiani uccisi alle Maleviste di San Vitale nell’ultima azione delle brigate nere trevigiane, il [...]

Prenotazione turno alle Poste: "Un'odissea telefonica"
Ho una certa età e, volendo evitare una coda dal tempo indefinito per un'operazione allo sportello postale - forte di quanto avevo letto su TrevisoToday il 23 gennaio 2021 - ho voluto [...]

Celebrati a San Nicolò i funerali del dottor Valter Adamo
Si sono svolti stamattina martedì 15 dicembre, presso la chiesa di San Nicolò a Treviso, i funerali del noto ex primario di ginecologia Valter Adamo. La salma, giunta sul sagrato [...]

Nuovo libro di Ivano Tiveron: il Novecento attraverso le vicende di una famiglia di Cordenons
È uscito nei giorni scorsi “Stagioni lontane. Ricordi, immagini e curiosità di casa Vivian”, l’ultimo lavoro di Ivano Tiveron, insegnante di origine trevigiana [...]

Addio a Carmela Pavan, un pilastro della storia di Sant'Angelo sul Sile
Carmela Pavan è morta lunedì mattina 25 novembre all'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Da pochi giorni aveva compiuto 82 anni. Era molto conosciuta nella parte vecchia del [...]

Le memorie di un sommergibilista nel nuovo libro di Ivano Tiveron
L’insegnante di origine trevigiana Ivano Tiveron, ex allievo del “Duca degli Abruzzi” ora stabilitosi a Cordenons, ha pubblicato in questi giorni le memorie del marinaio [...]

Grandinata a Santa Maria del Sile
Sabato 13 luglio verso le 18: violenta e improvvisa, accompagnata da forte vento, una grandinata di circa 5 minuti ha imperversato sul quartiere trevigiano.

Presentato il libro sulla Resistenza dei ferrovieri comunisti di Treviso
Nel quadro delle celebrazioni del 25 aprile e per rendere omaggio al contributo che i ferrovieri trevigiani hanno dato alla Resistenza, è stato presentato venerdì scorso a cura del [...]

Villorba - Presentazione a Villorba delle memorie di Guido Zamberlan, marinaio nella Seconda guerra mondiale - Antonio Zamberlan Ivano Tiveron Gianberto Caretta
Verrà presentato sabato 2 aprile 2022 alle ore 11:00 nella Barchessa di Villa Giovannina di Villorba il libro di memorie del marinaio Guido Zamberlan (dell’antica famiglia de &ldquo [...]
308 Visite
Treviso - Ci ha lasciato il cav. Raffaelo Pavan, storico dirigente dei Pensionati della Coldiretti -
Aveva 98 anni: nelle ultime settimane era stato ricoverato per alcune complicanze legate all'asma. Figura simbolo del quartiere Sant'Angelo a Treviso Il 5 maggio i funerali
1907 Visite
Treviso - I funerali a San Nicolò del dottor Adamo -
Si sono svolti stamattina martedì 15 dicembre, presso la chiesa di San Nicolò a Treviso, i funerali del noto ex primario di ginecologia Valter Adamo. La salma, giunta sul sagrato [...]
1901 Visite
Eventi a Treviso in Via Maleviste, Treviso : La celebrazione del 25 Aprile alle Maleviste (San Vitale di Canizzano – TV)
È ritornata oggi al cippo partigiano delle Maleviste la celebrazione della festa della liberazione dal nazifascismo. In una mattinata dal tempo incerto, fra il tenue colore verde delle [...]
200 Visite
Altro a Treviso in Via Cantarane Verona : Successo a Verona di Beatrice Zuin con “Celestina e il Fiume”, opera teatrale ispirata a una donna di Silea
Nel quadro dell’8 MARZO FEMMINILE PLURALE 2022 voluto dalla Prima circoscrizione Centro Storico della città scaligera è andato in scena il 10 marzo al teatro Camploy l&rsquo [...]
158 Visite
Altro a Treviso in Sant'Angelo : Ebook di Camillo Pavan sui carbonai di Marziai
È uscito da qualche giorno su Google Play l’ebook “CARBONIER: il lavoro dei carbonai di Marziai (BL) nel racconto dei testimoni”, dell’autore trevigiano. La pubblicazione è basato in prevalenza [...]
204 Visite
Disservizi a Treviso in Via A. e L. Tandura, Sant'Angelo di Treviso : Prigionieri nel parco di Villa Letizia
Stamattina 8 dicembre verso le dieci, m’incammino col mio cane verso Villa Letizia, la prestigiosa sede del Parco del Sile, attorniata da un meraviglioso parco, poco noto al di fuori del [...]
478 Visite
Degrado urbano a Treviso in Via Santa Maria del Sile : Immondizia a Santa Maria del Sile
Cosa sta succedendo? Contarina è in sciopero? Attorno all'unico cestino presente nelle strade interne fra via Sant'Angelo e Parco Ducale – indispensabile per i molti amanti [...]
215 Visite
Altro a Villorba in via Roma : “Forse sarà la musica del mare”: memorie del marinaio Guido Zamberlan, di Lancenigo
Voluto dai figli – in particolare Nereo, che ricorda con un appassionato ritratto la figura del padre – il libro (126 pagine, € 10), è uscito in questi giorni, edito [...]
274 Visite
Altro a Treviso in Via Sant'Angelo : Mascherine venete? No, cinesi. Certificate in Polonia CE 1463
Ecco il filo che – attorcigliandosi lungo la via della seta – ha portato le “mascherine venete” della foto alla farmacia dove ci riforniamo abitualmente e dove la mia [...]
534 Visite
Altro a Treviso in Via S. Angelo : Camillo Pavan e il popolare gioco – scomparso – della borella
Lo storico trevigiano ha pubblicato in questi giorni su Google Libri un ebook in cui ricostruisce storia, tecnica, curiosità e diffusione dell’antico gioco di origine contadina [...]
792 Visite
Altro a Treviso in Via Maleviste, San Vitale di Canizzano, 31100 TV : 25 aprile 2021: omaggio floreale al monumento partigiano delle Maleviste
Un gruppetto di cittadini hanno voluto ricordare con semplici fiori di giardino i cinque partigiani uccisi alle Maleviste di San Vitale nell’ultima azione delle brigate nere trevigiane, il [...]
113 Visite
Disservizi a Treviso in Treviso, Piazza della Vittoria : Prenotazione turno alle Poste
Ho una certa età e, volendo evitare una coda dal tempo indefinito per un'operazione allo sportello postale - forte di quanto avevo letto su TrevisoToday il 23 gennaio 2021 - ho voluto [...]
1396 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Romeo
1264 commenti -
Paola
1233 commenti -
AD Cazzum
655 commenti -
Sabrina
425 commenti -
Maurizio
375 commenti -
Enzo
358 commenti -
Ilan
323 commenti -
mario
318 commenti -
simone
297 commenti -
rassa piave
290 commenti -
Jimmy
281 commenti -
GIOVANNI
252 commenti -
sparviere
226 commenti -
Manuel
199 commenti -
Alex
180 commenti -
Gervaso
175 commenti -
Federico
175 commenti -
Maurizio
159 commenti -
Mari
147 commenti -
Gian
140 commenti -
Fabiano
139 commenti -
antonio
135 commenti -
Sandy
130 commenti -
Antonio
129 commenti -
Ironica
128 commenti