
Alternanza scuola lavoro: la Fondazione Cassamarca accoglie 97 studenti per 2185 ore di formazione
Anche quest’anno la Fondazione Cassamarca ha aperto le porte ai progetti formativi legati all’Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO. Sono stati 97 gli studenti accolti nell&rsquo [...]

A settembre ritornano i "Giovedì della cultura"
Riprenderà nel mese di settembre il ciclo di conferenze della Fondazione Cassamarca dedicato a due grandi temi, “Classico” e “Universo”, che saranno affrontati [...]

Porte aperte a Ca' Spineda e Ca' dei Brittoni
Una visita al cinquecentesco palazzo di Ca' Spineda, alla nuova ala espositiva con la mostra “Pittori a Treviso e nella Marca tra Otto e Novecento con sguardi a Venezia” e alle [...]

Porte aperte a Cà spineda e Cà dei Brittoni
Proseguono le visite guidate gratuite al cinquecentesco palazzo di Ca' Spineda, ai suoi archivil, alle biblioteche e all'adiacente Ca' dei Brittoni, con i suoi affreschi medievali.

Spettacolo "Il rapimento di Edgardo Mortara – L’ultimo atto del Papa Re" con Stefano Pesce
Mercoledì 30 giugno, alle ore 21, presso l’Auditorium Santa Croce (Piazza della Dogana-Università), la Fondazione Cassamarca ospita lo spettacolo IL RAPIMENTO di EDGARDO [...]

Festa della musica il 21 giugno
Anche la Fondazione Cassamarca parteciperà quest’anno alla Festa Internazionale della Musica che si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. A partire dalle ore [...]

In mostra a Ca' dei Carraresi i disegni sulla Costituzione degli studenti delle Stefanini
Il progetto “Costituzione a Fumetti” approda a Casa dei Carraresi. Da oggi sarà infatti possibile ammirare, al piano terra della sede espositiva di Fondazione Cassamarca, i [...]

Mostra "Face’ Arts" a Cà dei Carraresi
Prende il via il 18 giugno a Casa dei Carraresi la XV edizione di “Face’ Arts”: una collettiva di opere di 38 artisti provenienti da tutto il mondo, oltre alle personali della [...]

Festa della musica con Fondazione Cassamarca
Anche la Fondazione Cassamarca parteciperà quest’anno alla Festa Internazionale della Musica che si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. A partire dalle ore [...]

Visite guidate gratuite a Ca’ Spineda
Dal 13 giugno, per tutta l’estate, sarà possibile effettuare ogni giorno (dal lunedì al venerdì) alle ore 10, una visita guidate al palazzo caì Spineda e alla [...]

Visite guidate gratuite a Ca’ Spineda
Dal 10 giugno, per tutta l’estate, sarà possibile effettuare ogni giorno (dal lunedì al venerdì) alle ore 10, una visita guidata alla nuova ala espositiva di Ca&rsquo [...]

La prof.ssa Paola Lambrini ospite ai “Giovedì della cultura”
Paola Lambrini ai “Giovedì della cultura” Si chiude il 9 giugno con il 90° appuntamento, la stagione 2021-2022 dei “Giovedì della cultura” che [...]

Giornata in ricordo del prof. Manlio Pastore Stocchi
Lunedì 6 giugno, a partire dalle ore 10, la Fondazione Cassamarca dedicherà la giornata al ricordo del prof. Manlio Pastore Stocchi. L’apertura dei lavori è prevista a [...]

Giovedì della cultura, nuovo appuntamento: si parla di musica e giochi olimpici
Prosegue il ciclo di conferenze promosso dalla Fondazione Cassamarca e dedicato a due grandi temi, “Classico” e “Universo”, che saranno affrontati, nelle loro molteplici [...]

Vendute da Fondazione Cassamarca villa Lina e terreni di Preganziol
Fondazione Cassamarca e Ca’ Spineda Srl, nell’ambito del piano di dismissioni immobiliari in corso, comunicano che sono stati alienati i seguenti beni: - villa Lina (ex sede della [...]

In Fondazione Cassamarca nasce “Firmamenti. Collana di cultura europea”
Venerdì 20 maggio, alle ore 13, al Salone del Libro di Torino (Sala Viola) sarà presentata "Firmamenti. Collana di cultura europea”, progetto editoriale promosso dalla [...]

Giornata internazionale dei musei - Ca' Spineda
Come ogni anno dal 1977, il 18 maggio l'International Council of Museums celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Musei. Anche Fondazione Cassamarca celebra questa giornata [...]

Ai “giovedì della cultura” si parla di diritto, banche e credito
Prosegue il ciclo di conferenze promosso dalla Fondazione Cassamarca e dedicato a due grandi temi, “Classico” e “Universo”, che saranno affrontati, nelle loro molteplici [...]

Visite guidate gratuite a Ca’ Spineda
Proseguono, anche in questo mese di maggio, le visite guidate alla nuova ala espositiva di Ca’ Spineda, che accoglie la mostra “Pittori a Treviso e nella Marca tra Otto e Novecento [...]

Treviso - In settembre ritornano i "Giovedì della cultura" -
Riprenderà nel mese di settembre il ciclo di conferenze della Fondazione Cassamarca dedicato a due grandi temi, “Classico” e “Universo”, che saranno affrontati [...]
67 Visite
Treviso - Porte aperte a Ca' Spineda e Ca' dei Brittoni -
Una visita al cinquecentesco palazzo di Ca' Spineda, alla nuova ala espositiva con la mostra “Pittori a Treviso e nella Marca tra Otto e Novecento con sguardi a Venezia” e alle [...]
358 Visite
Treviso - Porte aperte a Ca' Spineda e Ca' dei Brittoni -
Proseguono le visite guidate gratuite al cinquecentesco palazzo di Ca' Spineda, ai suoi archivil, alle biblioteche e all'adiacente Ca' dei Brittoni, con i suoi affreschi medievali.
64 Visite
Treviso - Il 30 giugno al via la stagione artistica patrocinata dalla Fondazione Cassamarca - Stefano Pesce
Mercoledì 30 giugno, alle ore 21, presso l’Auditorium Santa Croce (Piazza della Dogana-Università), la Fondazione Cassamarca ospita lo spettacolo IL RAPIMENTO di EDGARDO [...]
176 Visite
Treviso - Festa della Musica il 21 giugno -
Anche la Fondazione Cassamarca parteciperà quest’anno alla Festa Internazionale della Musica che si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. A partire dalle ore [...]
418 Visite
Treviso - A Casa dei Carraresi i disegni sulla Costituzione degli studenti delle Scuole Medie L. Stefanini di Treviso -
Il progetto “Costituzione a Fumetti” approda a Casa dei Carraresi. Da oggi sarà infatti possibile ammirare, al piano terra della sede espositiva di Fondazione Cassamarca, i [...]
93 Visite
Treviso - Face’Arts a Casa dei Carraresi -
Prende il via il 18 giugno a Casa dei Carraresi la XV edizione di “Face’ Arts”: una collettiva di opere di 38 artisti provenienti da tutto il mondo, oltre alle personali della [...]
274 Visite
Treviso - Festa della Musica il 21 giugno - Fondazione Cassamarca
Anche la Fondazione Cassamarca parteciperà quest’anno alla Festa Internazionale della Musica che si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. A partire dalle ore [...]
292 Visite
Treviso - Visite guidate gratuite a Ca’ Spineda - Fondazione Cassamarca
Dal 13 giugno, per tutta l’estate, sarà possibile effettuare ogni giorno (dal lunedì al venerdì) alle ore 10, una visita guidate al palazzo caì Spineda e alla [...]
57 Visite
Treviso - Comunicato Stampa Fondazione Cassamarca -
Nominati il nuovo Consiglio di Attuazione e Amministrazione e il Collegio Sindacale in carica nel quadriennio 2020-2024 Il Consiglio di Indirizzo e di Programmazione della Fondazione Cassamarca [...]
373 Visite
Altro a Treviso in piazza san leonardo : Alternanza scuola lavoro: la Fondazione Cassamarca accoglie 97 studenti per 2185 ore di formazione
Anche quest’anno la Fondazione Cassamarca ha aperto le porte ai progetti formativi legati all’Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO. Sono stati 97 gli studenti accolti nell&rsquo [...]
137 Visite
Altro a Treviso in : Immobili: vendute Villa Lina e terreni di Preganziol
Fondazione Cassamarca e Ca’ Spineda Srl, nell’ambito del piano di dismissioni immobiliari in corso, comunicano che sono stati alienati i seguenti beni: - villa Lina (ex sede della [...]
435 Visite
Altro a Treviso in Piazza San Leonardo : Nasce “Firmamenti. Collana di cultura europea” Il 20 maggio la presentazione al Salone del libro di Torino”
Venerdì 20 maggio, alle ore 13, al Salone del Libro di Torino (Sala Viola) sarà presentata "Firmamenti. Collana di cultura europea”, progetto editoriale promosso dalla [...]
291 Visite
Altro a Treviso in Piazzetta Monte di Pietà : Fondazione Cassamarca: il Monte di Pietà di Treviso deve essere fruibile da tutti
Nella giornata odierna il Presidente della Fondazione Cassamarca ha incontrato i giornalisti per sottolineare l’auspicio che il Monte di Pietà di Treviso possa essere presto [...]
233 Visite
Altro a Treviso in Piazza San Leonardo : 1000° visitatore per la nuova ala espositiva di Ca’ Spineda
È la signora Dina Bonato di Casier il 1000° visitatore della nuova ala espositiva di Ca' Spineda. Nata in Canada da una famiglia trevigiana, la signora Bonato, insegnante in [...]
202 Visite
Altro a Treviso in CAsa : Un ex aequo per il contest #nonsonounmurales
Sono i lavori di Marco Cecchini e Anouk Maiano, studenti del Liceo Artistico Statale di Treviso ad aggiudicarsi ex aequo il contest #nonsonounmurales organizzato dalla Fondazione Cassamarca in [...]
78 Visite
Eventi a Treviso in Piazza San Leonardo : L’artista Dino Gavagnin dona cinque opere alla Fondazione Cassamarca
L’artista veneziano Dino Gavagnin ha donato oggi alla Fondazione Cassamarca cinque opere d’arte raffiguranti scorci di paesaggi veneziani. Attivo dal 1960, l’artista ha esposto [...]
144 Visite
Eventi a Treviso in Vicolo Palestro : IL PENSIERO GIURIDICO DI ALEXSANDRE KOJÈVE
Casa dei Carraresi ospiterà venerdì 22 ottobre, a partire dalle 15.30, un seminario di studi dedicato ad Alexandre Kojève (Mosca 1902 - Bruxelles 1968). Il filosofo francese [...]
163 Visite
Eventi a Treviso in : Oltre 300 presenze a Villa Ca’ Zenobio per l’iniziativa Invito a Palazzo
Oltre 300 presenze sabato in occasione dell’iniziativa nazionale “Invito a Palazzo”, che ha visto l’adesione di Fondazione Cassamarca attraverso l’apertura di Villa [...]
274 Visite
Eventi a Treviso in : 1° ottobre 2021 Giornata Europea delle Fondazioni #nonsonounmurales
Anche quest’anno la Fondazione ha aderito alla Giornata Europea delle Fondazioni alla quale hanno aderito 120 fondazioni italiane che in contemporanea, venerdì scorso alle ore 11 [...]
63 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Paola
1350 commenti -
Romeo
1345 commenti -
AD Cazzum
697 commenti -
Sabrina
446 commenti -
Ilan
402 commenti -
Enzo
381 commenti -
Jimmy
378 commenti -
Maurizio
375 commenti -
sparviere
330 commenti -
GIOVANNI
322 commenti -
mario
318 commenti -
simone
306 commenti -
rassa piave
290 commenti -
Manuel
207 commenti -
Alex
201 commenti -
Gervaso
177 commenti -
Federico
175 commenti -
Mari
175 commenti -
Mari
173 commenti -
antonio
171 commenti -
Carlo
170 commenti -
franca
165 commenti -
Maurizio
164 commenti -
Antonio
155 commenti -
Fabiano
154 commenti