
Ad Altivole l'iniziativa "Tutto il verde che c'è"
Si apre sabato 10 ottobre al vivaio “La Regina Service” in via Barco, 43, una giornata “green” all’insegna della sostenibilità ambientale aperta a tutti i [...]
Si apre sabato 10 ottobre al vivaio “La Regina Service” in via Barco, 43, una giornata “green” all’insegna della sostenibilità ambientale aperta a tutti i [...]
L’evento ad ingresso libero rientra nel progetto “I Concerti della Rinascita – I luoghi della Bellezza”
Visite 185 Approvato l' 8 settembre del 2020La candidata di San Floriano Erika Visentin invita i cittadini ad un incontro - dibattito sul futuro della frazione
Visite 419 Approvato il 3 settembre del 2020Sarà attivo da sabato il servizio di prestito libri, audiolibri e dvd a domicilio ad Altivole
Visite 300 Approvato il 3 aprile del 2020Il tributo di Altivole ai 75 anni dalla pubblicazione del romanzo di Astrid Lindgren. Fondazione Aida propone la storia di Pippi attraverso un mix tra teatro d'attore e di figura
Visite 143 Approvato il 17 gennaio del 2020Il fotografo da Guiness dei Primati interviene giovedì al centro La Roggia a San Zenone degli Ezzelini
Visite 134 Approvato il 3 dicembre del 2019In occasione del 40° anniversario dall’uscita dell’album dei Pink Floyd “The Wall” (30 novembre 1979) la band castellana Psychedelicate si esibisce al teatro [...]
Domenica prove gratuite con l'open day al Ca' Amata
Visite 196 Approvato il 5 aprile del 2019Tanti giocatori anche dall'estero per il 4° Trofeo Città di Castelfranco, la gara di più alto livello del Ca' Amata. Vincono Giulia Bellini e Kristjan Burkelca. Premio speciale a Barbara Car per l'hole in one alla buca 3 !
Visite 78 Approvato il 5 aprile del 2019Nuovo marchio, nuovi packaging e lo chef più stellato d'Italia per il rilancio dell'azienda trevigiana
Visite 1190 Approvato il 28 marzo del 2019In occasione dell’anno del turismo lento, un festival dedicato alla Terre di Asolo e Monte Grappa per far scoprire tante emozioni venete da vivere con gli occhi e con il cuoreVenerdì 29, sabato 30 e domenica 31 marzo nel "villaggio espositivo" di Villa Razzolini Loredan. Il villaggio espositivo sarà il fulcro dell'intera manifestazione da cui partiranno esplorazioni naturalistiche e culturali e workshop fotografici nel territorio
Visite 389 Approvato il 21 marzo del 2019Sabato alle 22 il concerto al Mattorosso
Visite 259 Approvato il 7 marzo del 2019“Filosofia e Metropoli. Il pensiero interroga il quotidiano”. È il titolo della diciassettesima edizione del corso di filosofia gratuito organizzato dal gruppo culturale [...]
Ultimo tappa del percorso sulla Storia di Venezia e dei Veneti giovedì 25 ottobre alle 20.30 al centro culturale La Roggia, via Caozocco 10, San Zenone degli Ezzelini. Il professor Gian [...]
Penultimo appuntamento giovedì 18 ottobre con il ciclo di cinque incontri su "La Storia di Venezia e dei Veneti" a cura del prof. Gian Pietro Favaro. Professore liceale per oltre vent'anni, già presidente della fondazione Canova, tra i vari ruoli è stato sindaco, senatore e presidente dell'Ater, ma è soprattutto un cultore della storia veneta. "L'obiettivo è inquadrare la storia dei Veneti nei suoi momenti fondamentali- spiega Favaro- quasi 400 anni di donazione veneziana hanno lasciato segni ancor oggi evidenti sul territorio, ma soprattutto sulla mentalità e cultura di non veneti".
Visite 121 Approvato il 17 ottobre del 2018Appuntamento domani, giovedì 11 ottobre alle 20.30 all'auditorium del centro polivalente La Roggia, via Caozocco 10, il terzo incontro con il prof. Gian Pietro Favaro su "La [...]
Vista la grande affluenza al primo incontro nella barchessa di Villa Rubelli, la sede del corso di storia gratuito è stata spostata al centro polivalente La Roggia
Visite 136 Approvato il 2 ottobre del 2018Appuntamento domenica con una delle Gare Master del Golf Club Ca' Amata in memoria del grande designer castellano Lino Codato che aveva voluto questa gara sin dal 2002: una gara che continua grazie al sostegno del Gruppo Genesin!
Visite 97 Approvato il 7 settembre del 2018“Filosofia e Metropoli. Il pensiero interroga il quotidiano”. È il titolo della diciassettesima edizione del corso di filosofia gratuito organizzato dal gruppo culturale [...]
Ultimo tappa del percorso sulla Storia di Venezia e dei Veneti giovedì 25 ottobre alle 20.30 al centro culturale La Roggia, via Caozocco 10, San Zenone degli Ezzelini. Il professor Gian [...]
Appuntamento domani, giovedì 11 ottobre alle 20.30 all'auditorium del centro polivalente La Roggia, via Caozocco 10, il terzo incontro con il prof. Gian Pietro Favaro su "La [...]
Prima viaggiatore, poi fotografo. Il fotoreporter giramondo Cesare Gerolimetto, entrato nel Guinnes book of Records per aver concluso il primo e più lungo giro del mondo in camion, quasi [...]
RIESE Il Coro Filarmonico Veneto ex coro polifonico di Salvarosa compie 40 anni, e per l’occasione si unisce al Gruppo Corale Musica Insieme in un concerto. “Tutto cangia, il ciel [...]
Castelfranco Le opere contemporanee di quattro artisti entrano da Ferrowine, borgo Padova 101/A, trasformando l'enoteca più grande d'Europa in una galleria d'arte con sculture [...]
CASTELFRANCO VENETO Teatro e gusto sabato sera alle 21 nel Giardino del teatro Accademico di Castelfranco Veneto. La compagnia Teatro delle Lune ha portato in scena " [...]
Una nuova formazione orchestrale nasce nella città di Giorgione dall'idea di quattro maestri di musica per promuovere le giovani eccellenze in campo musicale affiancate da artisti di [...]
Si festeggia sabato 18 giugno dalle 11 alle 24 da Ferrowine l'anniversario dell'Editto di Purezza. Mezzo secolo di storia del celeberrimo Reinheitsgebot, l'editto di purezza che [...]
Si apre sabato 10 ottobre al vivaio “La Regina Service” in via Barco, 43, una giornata “green” all’insegna della sostenibilità ambientale aperta a tutti i [...]
L’evento ad ingresso libero rientra nel progetto “I Concerti della Rinascita – I luoghi della Bellezza”
La candidata di San Floriano Erika Visentin invita i cittadini ad un incontro - dibattito sul futuro della frazione
Sarà attivo da sabato il servizio di prestito libri, audiolibri e dvd a domicilio ad Altivole
Il tributo di Altivole ai 75 anni dalla pubblicazione del romanzo di Astrid Lindgren. Fondazione Aida propone la storia di Pippi attraverso un mix tra teatro d'attore e di figura
Il fotografo da Guiness dei Primati interviene giovedì al centro La Roggia a San Zenone degli Ezzelini
In occasione del 40° anniversario dall’uscita dell’album dei Pink Floyd “The Wall” (30 novembre 1979) la band castellana Psychedelicate si esibisce al teatro [...]
Domenica prove gratuite con l'open day al Ca' Amata
Tanti giocatori anche dall'estero per il 4° Trofeo Città di Castelfranco, la gara di più alto livello del Ca' Amata. Vincono Giulia Bellini e Kristjan Burkelca. Premio speciale a Barbara Car per l'hole in one alla buca 3 !
CASTELFRANCO VENETO L'associazione Mura Castelfranco ha segnalato ieri le Mura medievali della città come monumento a rischio a crollo, dal momento che versano in uno [...]
Grandi campioni di rally e di sci saranno lunedì 9 maggio al circolo golf Ca' Amata insieme ai professionisti e agli appassionati di golf per la sesta edizione del Miki Biasion Golf [...]
Castelfranco - Mille e quattrocento mani alzate per tre minuti ieri pomeriggio (domenica) durante un flash mob a sostegno delle mura medievali castellane. Settecento scout, dopo la conclusione [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account