
Sostegno nelle scuole: ecco l'appello al Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rivolge un appello al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, chiedendo di intervenire urgentemente per migliorare [...]

Primo marzo, iniziative per la giornata internazionale contro la discriminazione 2022
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda che il prossimo 1° marzo si celebrerà la Giornata mondiale contro le discriminazioni, istituita nel [...]

Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative per le scuole di Treviso
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne intende riflettere su una tematica dolorosa e [...]

2 ottobre, giornata internazionale della non violenza
Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza e come ogni anno il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in tale occasione, intende avviare una [...]

#unitisullondadellalegalità, iniziativa per ricordare don Pino Puglisi
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 27° Anniversario dell’omicidio di don Pino Puglisi, 15 settembre 1993, intende ricordarne la [...]

Strage di Bologna e del treno Italicus: Cnddu commemora le vittime
L’ordigno esplose nella sala d’attesa di seconda classe della stazione causando il crollo dell’ala Ovest, distruggendo una trentina di metri di pensilina e il parcheggio dei [...]

Manifestazione a sostegno del rientro in famiglia dei docenti fuorisede
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, prendendo atto del report sviluppato dal Ministero della Salute in merito alla situazione di contagio nel Paese, da cui [...]

Festa della Repubblica: il Cnddu propone iniziative didattiche per celebrare la ricorrenza
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani intende ricordare, come tutti gli anni, l’importanza storica della Festa della Repubblica per il Nostro Paese. Il [...]

Giornata internazionale contro l’omofobia: il Cnddu propone attività di sensibilizzazione
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia; il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in linea con le indicazioni del Ministero [...]

15 maggio, giornata internazionale della famiglia
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la giornata internazionale della Famiglia (15 maggio), istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite, che [...]

Giornata nazionale della legalità: iniziative per promuovere la ricorrenza nelle scuole
La Giornata nazionale della legalità viene celebrata il 23 maggio, data in cui si verificò nel 1992 la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca [...]

Giornata mondiale della libertà di stampa: proposte per le scuole di Treviso
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa che si celebra ogni anno il 3 maggio, intende [...]

Ecco come celebrare la festa dei lavoratori: proposte didattiche per le scuole di Treviso
Il primo Maggio rappresenta una data storica per il movimento dei lavoratori: ratificata già nel 1891, anticipata al 21 aprile durante il ventennio fascista (a partire dal 1924; Natale di [...]

Per il 31 marzo il Cnddu propone la Giornata nazionale di lutto per le vittime del Coronavirus
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani invita il mondo della scuola ad aderire all’iniziativa promossa in data 31 marzo dal presidente della Provincia di [...]

Giornata nazionale per la promozione della lettura
Ecco alcune proposte didattiche del Cnddu per gli studenti di Treviso
Visite 194 Approvato il 23 marzo del 2020
Giornata internazionale della poesia: alcune proposte per gli studenti di Treviso
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani in occasione del 21 marzo, Giornata mondiale della poesia. istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel [...]

19 luglio, strage di via d’Amelio: iniziative del Cnddu per ricordare la giornata
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani vuole ricordare la strage di Via D’Amelio, 19 luglio 1992, promuovendo piccole azioni di legalità in tutto il [...]

Giornata internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti: proposte per le scuole di Treviso
Il Coordinamento Nazionale Docenti delle Discipline dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti, che si celebra il 19 giugno, vuole [...]

Festa della Repubblica: il Cnddu propone attività divulgative per le scuole di Treviso
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 2 giugno giornata celebrativa nazionale, istituita per ricordare la nascita della nostra Repubblica [...]

Treviso - Appello al ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, su problematiche relative al sostegno nelle scuole -
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rivolge un appello al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, chiedendo di intervenire urgentemente per migliorare [...]
84 Visite
Treviso - 1 marzo. Iniziative per la Giornata internazionale contro la discriminazione 2022 -
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda che il prossimo 1° marzo si celebrerà la Giornata mondiale contro le discriminazioni, istituita nel [...]
31 Visite
Treviso - 25 novembre. CNDDU propone iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per le scuole di Treviso -
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne intende riflettere su una tematica dolorosa e [...]
185 Visite
Treviso - 2 ottobre, Giornata internazionale della non violenza. CNDDU promuove iniziative didattiche per le scuole di Treviso -
Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza e come ogni anno il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in tale occasione, intende avviare una [...]
24 Visite
Treviso - #UnitisullOndadellaLegalità. Iniziativa del CNDDU per ricordare Don Pino Puglisi -
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 27° Anniversario dell’omicidio di don Pino Puglisi, 15 settembre 1993, intende ricordarne la [...]
35 Visite
Treviso - Strage di Bologna e del treno Italicus. CNDDU commemora le vittime -
L’ordigno esplose nella sala d’attesa di seconda classe della stazione causando il crollo dell’ala Ovest, distruggendo una trentina di metri di pensilina e il parcheggio dei [...]
76 Visite
Treviso - CNDDU invita ad aderire alla Manifestazione nazionale digitale a sostegno del rientro in famiglia dei docenti fuorisede -
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, prendendo atto del report sviluppato dal Ministero della Salute in merito alla situazione di contagio nel Paese, da cui [...]
130 Visite
Treviso - Festa della Repubblica. CNDDU propone iniziative didattiche per celebrare la ricorrenza -
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani intende ricordare, come tutti gli anni, l’importanza storica della Festa della Repubblica per il Nostro Paese. Il [...]
179 Visite
Treviso - 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia. CNDDU propone alcune attività di sensibilizzazione per le scuole -
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia; il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in linea con le indicazioni del Ministero [...]
91 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Paola
1268 commenti -
Romeo
1265 commenti -
AD Cazzum
685 commenti -
Sabrina
433 commenti -
Maurizio
375 commenti -
Enzo
364 commenti -
Ilan
340 commenti -
mario
318 commenti -
Jimmy
317 commenti -
simone
298 commenti -
rassa piave
290 commenti -
sparviere
284 commenti -
GIOVANNI
278 commenti -
Manuel
203 commenti -
Alex
195 commenti -
Gervaso
177 commenti -
Federico
175 commenti -
Maurizio
163 commenti -
Mari
158 commenti -
antonio
151 commenti -
Fabiano
147 commenti -
Mari
147 commenti -
Carlo
142 commenti -
Gian
141 commenti -
Antonio
140 commenti