
Sottopasso allagato 3 giorni dopo l'ultima pioggia: l'ira dei residenti
A tre giorni dall'ultima pioggia, il sottopasso della Tangenziale in via Po risulta agibile solo in bicicletta o, in alternativa a pedoni muniti di stivali. «Per una [...]
A tre giorni dall'ultima pioggia, il sottopasso della Tangenziale in via Po risulta agibile solo in bicicletta o, in alternativa a pedoni muniti di stivali. «Per una [...]
"Con un pizzico di sana malizia direi che la data giusta per l'apertura dell'ultimo miglio della ciclabile Treviso-Ostiglia è senz'altro il 19 maggio, cioè la domenica precedente le elezioni europee. Ma forse la mia avanzata età ed il ricordo dei molti decenni di governo democristiano, non mi fanno cogliere appieno l'era del cambiamento. (Spero con ciò di non irritare il moderatore del sito)."
in Ultimo miglio Treviso-Ostiglia, smentita ipotesi inaugurazione per il 17 marzo
"Ci passo sempre e, devo dire, stanno facendo (con molta calma) un buon lavoro. Mi resta un dubbio: arrivando da ovest, fino a via dell'aeroporto, la pista è un onesto sentiero campestre più o meno ben tenuto. Per l'ultimo miglio è proprio il caso di fare il fondo del "Roland Garros" con l'illuminazione di Wembley e, perchè no, l'aria condizionata della Sidney Opera House? Comunque l'importante e che, prima o poi, sia finita!"
in Ultimo miglio Treviso-Ostiglia, smentita ipotesi inaugurazione per il 17 marzo
"Aggiungerei che la ciclabile, in caso di un'improbabile completamento prima dell'Home Festival, sarebbe un'eccellente alternativa alla Noalese, per quanti volessero recarsi a piedi in zona dogana. Sperare costa poco!!"
"Ben fatto. Peccato poi che attraversare in bicicletta il centro di Silea, ( in particolare il ponte sul Melma) sia da veri temerari!"
in Bella novità a Silea: aperta finalmente l'attesa pista ciclabile di via Creta
"Ottima idea! Magari, nel frattempo, potrebbero completare l'ultimo miglio. Mi piacerebbe vederlo. Da vivo!"
in Chioschi e mini-officina per le bici lungo il Sile e l'Ostiglia
"Forse era meglio aspettare che fosse disponibile il materiale per la posa del tunnel, prima di riprendere lo scavo. Da 40 giorni innumerevoli camion sono costretti a compiere giri acrobatici a senso unico alternato per aggirare un cantiere desolatamente vuoto."
in Treviso-Ostiglia, il "Bello Addormentato" pare essersi risvegliato del tutto...
"Sinceri complimenti a Vittore Trabucco e ai pochi altri (come me) che si ostinano a considerare la pista Treviso Ostiglia una risorsa preziosa per Treviso e dintorni. Il fatto che i lavori per l'ultimo tunnel, dopo lo squarcio di viale della serenissima si siano di nuovo bloccati, dimostra che, a chi di dovere, non frega assolutamente nulla. Se poi i turisti tedeschi trovano ridicolo ed inconcepibile un tale procedere... eccoci pronti ad innalzare l'orgoglio patrio.... Mah!?!"
"Almeno avessero trovato un residuato bellico! Sarebbe già finita. Invece, quando ci sono di mezzo analisi su "rifiuti tossici speciali" non finirà MAI. So che in un mese qualunque analisi di laboratorio può essere effettuata. Comprese quelle che includono colture batteriche. Invece qui, dopo 6 mesi: nulla. E tutti i giorni bisogna spiegare la cosa a turisti increduli provenienti da ogni dove. Sì perchè le "bellezze" della Treviso Bike Friendly vengono diffuse anche all'estero. Salvo poi arrivare qui e vedere uno scempio di cantiere fermo da mesi e che tale resterà chissà per quanto!"
in Ultimo Miglio: un anno fa apriva il cantiere della Treviso-Ostiglia
"Con un pizzico di sana malizia direi che la data giusta per l'apertura dell'ultimo miglio della ciclabile Treviso-Ostiglia è senz'altro il 19 maggio, cioè la domenica precedente le elezioni europee. Ma forse la mia avanzata età ed il ricordo dei molti decenni di governo democristiano, non mi fanno cogliere appieno l'era del cambiamento. (Spero con ciò di non irritare il moderatore del sito)."
in Ultimo miglio Treviso-Ostiglia, smentita ipotesi inaugurazione per il 17 marzo
"Ci passo sempre e, devo dire, stanno facendo (con molta calma) un buon lavoro. Mi resta un dubbio: arrivando da ovest, fino a via dell'aeroporto, la pista è un onesto sentiero campestre più o meno ben tenuto. Per l'ultimo miglio è proprio il caso di fare il fondo del "Roland Garros" con l'illuminazione di Wembley e, perchè no, l'aria condizionata della Sidney Opera House? Comunque l'importante e che, prima o poi, sia finita!"
in Ultimo miglio Treviso-Ostiglia, smentita ipotesi inaugurazione per il 17 marzo
"Aggiungerei che la ciclabile, in caso di un'improbabile completamento prima dell'Home Festival, sarebbe un'eccellente alternativa alla Noalese, per quanti volessero recarsi a piedi in zona dogana. Sperare costa poco!!"
"Ben fatto. Peccato poi che attraversare in bicicletta il centro di Silea, ( in particolare il ponte sul Melma) sia da veri temerari!"
in Bella novità a Silea: aperta finalmente l'attesa pista ciclabile di via Creta
"Ottima idea! Magari, nel frattempo, potrebbero completare l'ultimo miglio. Mi piacerebbe vederlo. Da vivo!"
in Chioschi e mini-officina per le bici lungo il Sile e l'Ostiglia
"Forse era meglio aspettare che fosse disponibile il materiale per la posa del tunnel, prima di riprendere lo scavo. Da 40 giorni innumerevoli camion sono costretti a compiere giri acrobatici a senso unico alternato per aggirare un cantiere desolatamente vuoto."
in Treviso-Ostiglia, il "Bello Addormentato" pare essersi risvegliato del tutto...
"Sinceri complimenti a Vittore Trabucco e ai pochi altri (come me) che si ostinano a considerare la pista Treviso Ostiglia una risorsa preziosa per Treviso e dintorni. Il fatto che i lavori per l'ultimo tunnel, dopo lo squarcio di viale della serenissima si siano di nuovo bloccati, dimostra che, a chi di dovere, non frega assolutamente nulla. Se poi i turisti tedeschi trovano ridicolo ed inconcepibile un tale procedere... eccoci pronti ad innalzare l'orgoglio patrio.... Mah!?!"
"Almeno avessero trovato un residuato bellico! Sarebbe già finita. Invece, quando ci sono di mezzo analisi su "rifiuti tossici speciali" non finirà MAI. So che in un mese qualunque analisi di laboratorio può essere effettuata. Comprese quelle che includono colture batteriche. Invece qui, dopo 6 mesi: nulla. E tutti i giorni bisogna spiegare la cosa a turisti increduli provenienti da ogni dove. Sì perchè le "bellezze" della Treviso Bike Friendly vengono diffuse anche all'estero. Salvo poi arrivare qui e vedere uno scempio di cantiere fermo da mesi e che tale resterà chissà per quanto!"
in Ultimo Miglio: un anno fa apriva il cantiere della Treviso-Ostiglia
A tre giorni dall'ultima pioggia, il sottopasso della Tangenziale in via Po risulta agibile solo in bicicletta o, in alternativa a pedoni muniti di stivali. «Per una [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account