In tre Comuni della provincia di Treviso i cittadini romeni potranno esprimere il loro voto per le elezioni presidenziali in programma dall'8 al 10 novembre per eleggere il nuovo capo di Stato
Il voto sull'ex Metalcrom ha reso insanabile la spaccatura tra l'ex primo cittadino e il resto del gruppo politico "Per Casier". Decine di messaggi di sostegno su Facebook
Leggero aumento in provincia rispetto alle ultime consultazioni. Record a San Zenone con il 73,19% dei cittadini alle urne. Record negativo a Cison di Valmarino (44,41%). In Veneto Lega al 47%, in provincia di Treviso oltre quota 50%
Lodevole iniziativa da parte del Comune di Treviso che ha deciso di intervenire in aiuto degli elettori impossibilitati a recarsi alle urne in maniera autonoma. Aperte le prenotazioni
Crespano e Paderno del Grappa hanno votato domenica per unirsi in un unico Comune. Molto soddisfatti i due sindaci ma alle urne è andata a votare solo la metà degli aventi diritto
Elettori in coda per diversi minuti durante tutta la giornata di domenica. Al rilevamento delle ore 19, l'affluenza ai seggi della Marca trevigiana si è attestata intorno al 65%
Attimi di tensione nel primo pomeriggio di domenica al seggio di Casale sul Sile. Un'elettrice ha avuto un violento diverbio con le forze dell'ordine mentre era in coda per il voto
Nuovo video tutto da ridere per l'influencer trevigiano che invita i suoi followers ad andare alle urne per esprimere il proprio diritto di voto. Il vero errore, a suo dire, non è tanto votare per un partito piuttosto che per un altro quanto quello di starsene a casa e non votare
Il presidente della Regione ha votato alle 9 nel seggio di San Vendemiano. Treviso il comune con più elettori chiamati al voto. A mezzogiorno affluenza al 22,53%, la più alta del Veneto
Le Penne Nere trevigiane sono chiamate al voto negli istituti scolastici di San Pelaio, accanto alla sede alpina. Saranno eletti il nuovo presidente e il consiglio sezionale
La società ha avviato una ristrutturazione aziendale articolata nella riduzione del personale di 20 unità (su 60), nella revisione e concentrazione dell’attività commerciale sul brand
Il 17 dicembre i moglianesi voteranno per il rinnovo dei Direttivi delle associazioni di quartiere e di frazione. Chi volesse candidarsi come rappresentante ha tempo fino al 27 novembre
Il Governatore del Veneto si è recato nel seggio 5 della scuola elementare S. Francesco di San Vendemiano all'orario di apertura. Quattro milioni gli elettori chiamati al voto, serve il quorum
I prefetti del Veneto hanno ricevuto nelle scorse ore una circolare che richiama le scadenze e i principali adempimenti da compiere in vista del referendum del prossimo 22 ottobre
Luciano Franzin è il sindaco con un distacco di soli 30 voti sul rivale Davide Codello. La lista civica "Crescere insieme" vince con il 50,82% (919 voti) e batte la lista civica "Unire Cessalto" che si ferma al 49,17% (889 voti)
Vince la candidata della lista civica "Silea Oggi" con il 64,81(3.204 voti) e batte lo sfidante Daniele Frezza, appoggiato dalla Lega Nord e liste civiche, che si attesta invece al 35,18% (1.739 voti)
La coalizione Lega Nord-Liste civiche vince con 84,99% (776 voti) e batte la lista "amica" di Christian Perizzolo della lista civica "Collaborare per Castelcucco" che si arresta al 15% (137 voti)
Il sindaco uscente si riconferma con la lista civica "Per Crespano" che vince con il 64,27% (1.328 voti) e sbaraglia Dorino Zuliani che si ferma al 35,72% (738 voti)
La lista civica "Vincenzo Traetta Sindaco" vince con ampio margine in 3 delle 5 sezioni mentre in un seggio perde contro lo sfidante Gilberto Cannella di soli 2 voti