Spettacoli teatrali, laboratori, dirette Facebook: svelate tutte le iniziative dello Stabile del Veneto che aderisce alla campagna del Mibact #iorestoacasa nei giorni del Coronavirus
Tantissimi comuni trevigiani hanno aderito all'iniziativa della Regione per promuovere la lettura tra la popolazione. La guida, città per città, agli eventi dei prossimi giorni
Appuntamento da non perdere venerdì 3 maggio alle 18 con la studiosa Jaynie Anderson che parlerà della scoperta fatta a Sydney di un’iscrizione e di un disegno da lei attribuiti a Giorgione
La prima edizione dopo la scomparsa di Cesare De Michelis, che lo ideò e fondò nel 1988. Pubblicato il bando, che prevede al 13 maggio il termine per la presentazione delle opere
"L'Italia non è più italiana", questo il titolo provocatorio del nuovo libro del celebre giornalista. L'incontro con il pubblico di Treviso avverrà il 16 marzo alle ore 18.30
Due incontri con la scrittrice romana che nei prossimi giorni sarà in tour a Nordest per presentare "L'isola dell'abbandono", il suo nuovo romanzo. Appuntamento il 9 e 10 marzo
Una settimana dopo la data ufficiale delle celebrazioni per le vittime delle foibe, il Comune trevigiano dedica il fine settimana a un'importante iniziativa per non dimenticare
A causa di un improvviso cambio di data, la presentazione del libro scritto da Oscar De Zorzi è stata posticipata a domenica 13 gennaio alle ore 17 nella parrocchia di Segusino
Tra gli ospiti anche oberta Pinotti, Maurizio Sacconi, Gianandrea Gaiani e Marco Mondini. Il convegno di studi su Brandolino Brandolini d’Adda si terrà venerdì 7 dicembre
L'autore dei best-seller “Vita con Lloyd” e “In Viaggio con Lloyd” sarà ospite di Fabrica venerdì 30 novembre, alle ore 18.30 per incontrare i suoi lettori trevigiani
Tre serate dedicate alla lirica del paesaggio. Sabato 10 novembre spazio alla poesia europea, venerdì 17 e 23 novembre a quella italiana e locale. Un evento da non perdere
La nuova iniziativa di Casa Marani a Villorba si concretizzerà con la presentazione del libro "In cammino" di Valentina Martin, a sostegno dell'associazione Sogni Onlus
In occasione della donazione di due opere ai Musei civici di Treviso, sabato 10 novembre alle ore 17 al Museo Bailo, si svolgerà l'incontro con lo scultore Giancarlo Franco Tramontin
Vincitore del premio Berto e finalista del premio Campiello lo scrittore trevigiano incontrerà il pubblico di San Biagio di Callalta per presentare il suo acclamato romanzo
E' tra i cento autori internazionali invitati alla rassegna. Nato a Treviso ma padovano di adozione, le sue ultime pubblicazioni raccontano la guerra in Iraq. A strisce
La scrittrice trevigiana si cimenta con il mistero della vita prima della nascita e fa sintesi, in questo nuovo romanzo, delle sue due anime di infermiera strumentista e filosofa
Kantiere Misto e CreArte Studio sono lieti di invitarvi al ciclo di incontri Street Revolution. Tre appuntamenti con artisti, imprese ed istituzioni sul tema dell'arte urbana
Tiziano Scarpa interpreta dal vivo la musica letteraria dei suoi ultimi libri "il cipiglio del gufo" e la raccolta di poesie "le nuvole e i soldi" (Einaudi 2018)
Giovedì 28 giugno gli scrittori saranno alle 20.45 presso la Tipoteca di Grafiche Antiga. Un'occasione unica per incontrarli e discutere con loro prima del verdetto finale del premio
La terza edizione dell'iniziativa culturale a ingresso gratuito si terrà venerdì 8 giugno in ben nove chiese della diocesi di Vittorio Veneto. Un'occasione da non perdere