Maxi polo di Casale, i giovani della città: «Bisogna subito fermare quell'ecomostro»
«Il futuro che sogniamo rispetta l'ambiente, favorisce le attività locali, investe sull'artigianato e valorizza le bellezze del nostro territorio»
«Il futuro che sogniamo rispetta l'ambiente, favorisce le attività locali, investe sull'artigianato e valorizza le bellezze del nostro territorio»
La provincia di Treviso, in aggiunta al finanziamento ricevuto dal Comune di Fonte per il progetto complementare, ha finanziato anche il tratto di San Zenone con 110mila euro grazie all'avanzo di bilancio
Il progetto di raggiungere le scuole del comune a piedi ha avuto anche quest'anno un ottimo successo. Percorsi complessivamente 631 chilometri, 150 le presenze in un anno per due alunni
L’Ente Provinciale è, insieme al Comune di Treviso, tra tra i vincitori del bando “Valore Pubblico: la Pubblica Amministrazione che funziona”
I lavori, costanti 80mila euro, hanno permesso di rimettere in sicurezza un tratto che ora ritorna fruibile agli amanti delle passeggiate e delle biciclettate
Gli studenti dei corsi di Formazione Professionale hanno scoperto un mondo affascinante in cui tutti hanno compiti precisi e pratici
Da Vittorio Veneto un patto con le future generazioni per la sostenibilità in vigna in rete con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
La scuola primaria “Fanna” di Selvana al primo posto per aver effettuato il 92,41% di spostamenti casa-scuola con mezzi alternativi alle auto nella giornata promossa da Fiab e Comune di Treviso
Mentre il Bosco verticale trevigiano fiorisce per la prima volta, spazio anche per l’arte con un murales a tema green realizzato da tre giovani e promettenti creativi
A breve sarà pubblicato il bando per trasformare in opere d'arte alcune delle piante recentemente abbattute nel territorio comunale. Il vicesindaco Borgia: «Sette tronchi saranno riqualificati»
Da lunedì 6 giugno il centro sarà aperto dal lunedì e mercoledì (dalle 14 alle 17), e sabato (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17). Le aperture straordinarie del Card di San Fior e Mareno di Piave termineranno il 4 giugno
Anche per quest'anno verrà adottato un approccio integrato, innovativo ed ecosostenibile