Allarme Confartigianato: «Tra cinque anni sarà sparito il 20% delle piccole imprese»
Venerdì 10 novembre la presentazione del report statistico su aziende e popolazione residente realizzato da Confartigianato Treviso
Venerdì 10 novembre la presentazione del report statistico su aziende e popolazione residente realizzato da Confartigianato Treviso
La Camera di commercio di Treviso ha presentato alcune opportunità rivolte alle azienda: 800mila euro a fondo perduto per abbattere i costi energetici, dal 30 ottobre bando da 9,5 milioni con la partecipazione della Regione per l'efficentamento. E ancora contributi per gli studenti degli istituti superiori tecnici e possibilità anche per gli universitari
La cerimonia sabato mattina, 14 ottobre, all'auditorium di Fondazione Cassamarca, in piazza delle Istituzioni a Treviso. 54 le imprese premiate, tutte con almeno 50 anni di attività
Le aziende ICT in Veneto crescono di 1.400 unità (+11,5%), Belluno in contrazione -20 (-6,5%). Lombardia traina l’Italia +17,9%, poco meglio del Veneto e dell’Emilia-Romagna +14,4%
Nella Marca Trevigiana sono interessate oltre 6 mila imprese artigiane
Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Sulla tendenza dei prestiti pesano sia la domanda degli investimenti che il livello dei tassi di interesse. Emerge poi un ulteriore irrigidimento delle condizioni dell’offerta di prestiti alle imprese»
A Treviso le imprese continuano a crescere (+62 sedi rispetto al giugno 2022) ma con ritmo decisamente più rallentato rispetto all’anno scorso (+422 sedi tra giugno 2022 e giugno 2021); a Belluno invece si evidenzia una variazione negativa di -63 sedi d’impresa, che si aggiunge alle -47 sedi contabilizzate l’anno scorso
Si è tenuta lo scorso 7 luglio a Bologna l’assemblea dei soci di Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) per il rinnovo delle cariche di presidente e consiglio direttivo nazionale, eletti per il triennio 2023-2025. Tra i partecipanti alla riunione nazionale, Alberto Gava, vicepresidente Ucid Treviso e rappresentate di Ucid giovani Veneto
Il commento di Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «In provincia di Treviso le imprese pagano il 66.4% in più rispetto al 2021 (+81,8% in Italia). In Europa il differenziale è fermo al +43,4%»
Giovedì 2 marzo il convegno a Palazzo Manin: in Veneto il 74% delle imprese con oltre 20 milioni di fatturato è a controllo familiare ma solo l'11% ha un leader Under 50
L’edilizia è ancora in crescita per la provincia trevigiana. Continuano invece a diminuire le attività del commercio al dettaglio e della ristorazione
Il trevigiano Bruno Mazzariol resterà a capo dell’associazione anziani pensionati sino al 2026. Vicepresidente vicario nominato Italo Scapinello, vicepresidente Letizia Baccichet
L'analisi del presidente di Confartigianato Treviso, Oscar Bernardi: «Sono tornati i cartelli “cercasi personale” ma ci preoccupa la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro»
Per Fausto Bosa, presidente di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, la situazione è diventata "insostenibile". Il Veneto è la seconda regione d’Italia in cui l’aumento dell’elettricità supera il miliardo di euro
La fotografia del “non ce la facciamo più a pagare”: parlano i presidenti dei quattro mandamenti di Confcommercio Treviso. Ecco le richieste alla politica e i commenti delle imprese
Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: "Un altro passo indietro nel processo di semplificazione"
Il Centro dell'infanzia vuole arricchire l’offerta formativa dell’asilo attraverso l’inserimento di attività integrative
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
L’Amministratore Delegato Bertin: «Questi risultati ci rendono fiduciosi per il buon prosieguo dell’esercizio»
Per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana il pericolo è di perdere 5 miliardi di euro a livello Veneto (49.5 a livello nazionale pari a 2,5 punti di PIL) oltre a 4.750 posti di lavoro (25mila in Regione Veneto)
Dopo il "Treviso Fund" ecco la nuova misura strutturale per affrontare il periodo di emergenza economica
Michele Gazzola, presidente di Cna Edilizia: «La situazione è oggettivamente preoccupante: conosco diverse realtà che non riescono a incassare i soldi e avere la liquidità necessaria per continuare a lavorare e a pagare fornitori e maestranze»
Giovedì 9 giugno l'incontro tra Mario Conte e il vicepremier macedone Fatmir Bitiqi all'interno dell'evento promosso da Api Nordest per riunire gli imprenditori italo-macedoni nel settore delle costruzioni
Siglato sabato 28 maggio l'accordo tra Confcommercio Treviso e il presidio ospedaliero Giovanni XXIII di Monastier. Tariffe competitive e sconto del 10% non solo per i soci ma anche per le aziende
Il presidente Andrea Penzo Aiello riflette sul nuovo patto sociale tra Governo, sindacati ed enti datoriali