Decreto trasparenza: Confartigianato chiede di ridurre i nuovi oneri per le piccole imprese
Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: "Un altro passo indietro nel processo di semplificazione"
Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: "Un altro passo indietro nel processo di semplificazione"
Il Centro dell'infanzia vuole arricchire l’offerta formativa dell’asilo attraverso l’inserimento di attività integrative
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
L’Amministratore Delegato Bertin: «Questi risultati ci rendono fiduciosi per il buon prosieguo dell’esercizio»
Per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana il pericolo è di perdere 5 miliardi di euro a livello Veneto (49.5 a livello nazionale pari a 2,5 punti di PIL) oltre a 4.750 posti di lavoro (25mila in Regione Veneto)
Dopo il "Treviso Fund" ecco la nuova misura strutturale per affrontare il periodo di emergenza economica
Michele Gazzola, presidente di Cna Edilizia: «La situazione è oggettivamente preoccupante: conosco diverse realtà che non riescono a incassare i soldi e avere la liquidità necessaria per continuare a lavorare e a pagare fornitori e maestranze»
Giovedì 9 giugno l'incontro tra Mario Conte e il vicepremier macedone Fatmir Bitiqi all'interno dell'evento promosso da Api Nordest per riunire gli imprenditori italo-macedoni nel settore delle costruzioni
Siglato sabato 28 maggio l'accordo tra Confcommercio Treviso e il presidio ospedaliero Giovanni XXIII di Monastier. Tariffe competitive e sconto del 10% non solo per i soci ma anche per le aziende
Il presidente Andrea Penzo Aiello riflette sul nuovo patto sociale tra Governo, sindacati ed enti datoriali
Il presidente De Luca: “Sempre vicini ai cittadini, soprattutto nelle difficoltà”. La titolare dell’azienda agricola aveva avviato un crowdfunding: “Ripagherò la solidarietà della gente ripartendo più carica di prima”
L’obiettivo è di accompagnare il sistema impresa nel difficile percorso della transizione digitale. In azione anche la partecipata del sistema camerale veneto t2i innovazione e trasferimento tecnologico
Da venerdì 1º aprile il servizio sarà coordinato dal Dipartimento di prevenzione: velocità ed efficienza le parole chiave. Il dottor De Rui: «I tempi di attesa saranno ridotti da un mese a dieci giorni»
La presidente veneta, Cristina Giussani: «Dopo due anni terribili segnati dalla pandemia Covid, le nostre imprese sono di nuovo in emergenza. Servono interventi al più presto da parte del Governo»
Appello di Mattia Panazzolo, direttore di Cna Treviso: «Serve un’azione rapidissima e al contempo ripensare il nostro mix energetico». Treviso è la quinta provincia italiana per export verso la Russia
In occasione dell’8 marzo la struttura alberghiera di Quinto celebra il lavoro delle donne. Roberta Basso: «Le donne costituiscono, ad ogni livello, una risorsa fondamentale per il successo di un’azienda»
Le imprese venete stanno vivendo un paradosso: hanno ordini, ma preferiscono allungare i tempi di consegna piuttosto che produrre con questi costi dell’energia
Dania Sartorato, presidente di Fipe: «Il nostro comparto ha una forte presenza femminile, rappresentiamo il 52% delle imprese»
Oscar Bernardi: «La Marca rischia un ulteriore arretramento dell’export verso Russia e Ucraina, il 40% garantito da settori a forte incidenza di MPI. Si rischia la tempesta perfetta»
Andrea Penzo Aiello, presidente di Veneto Imprese Unite: «Bisogna sviluppare, in sinergia con le Amministrazioni locali, progetti per incentivare il consumo di vicinato quotidiano»
Danilo Vendrame, presidente del gruppo trasporti di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «L’aumento del prezzo del diesel alla pompa era un anno fa di 1,35 al litro e oggi siamo oltre 1.70€ (+26%)»
Siglata con Banca Prealpi San Biagio una convenzione che garantirà il monitoraggio trimestrale dell’economia terziaria
L’allarme del Presidente di Assindustria Venetocentro per i nuovi record di prezzo per elettricità e gas rispetto al pre-crisi visto anche che volano i costi industriali
«E' stata un’ottima occasione per raccogliere e condividere istanze per il dibattito e il confronto sui tavoli della Sesta Commissione in tema di politiche per il lavoro»
Il presidente Penzo Aiello: «A differenza di quanto emerso nei giorni scorsi, dopo l'incontro con il Prefetto abbiamo riscontrato che l'obbligo di max 4 persone al tavolo non sussiste»