Indagine della Guardia di Finanza di Busto Arsizio. Si tratta di una ditta di Treviso impegnata nella filiera del riciclaggio del cartone. Transazioni per 3 milioni per evadere l'Iva: l'8% finiva all'organizzazione criminale che aveva pianificato la frode, il resto veniva utilizzato come "fondo nero"
La Guardia di Finanza di Vicenza ha scoperto una frode carosello nel commercio all'ingrosso di semilavorati in metallo. Sono scattati sequestri per 1,2 milioni di euro
Sono ben 44 persone arrestate, 73 gli indagati. Devono rispondere, a vario titolo, di associazione per delinquere, avente natura transnazionale, finalizzata alla produzione e al traffico, spendita e introduzione di monete falsificate in Italia e all’estero, e per spaccio di sostanze stupefacenti. Ai domiciliari anche tre veneti: Danilo Bianchi, 66enne di San Vendemiano, Giovanni Bianco, 55enne di Venezia e Luciano Cancedda, 62 anni, di Musile di Piave
L'inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Massimo De Bortoli e condotta dalle fiamme gialle, ha portato fino all'arresto di una persona e all'emissione di misure cautelari interdittive per gli altri cinque indagati
Coinvolte nell'indagine della Guardia di Finanza di Treviso eerano state undici persone tra cui la testa pensante della frode, il 35enne ang Young, finito in cella. Nei suoi confronti era scattato il sequestro per un valore di poco superiore ai 2 milioni e mezzo di euro
Controlli a tappeto sui documenti di circolazione degli automobilisti. Il comandante Andrea Gallo: «Indagini a carattere nazionale e internazionale per combattere un fenomeno in aumento»
La frode fiscale supererebbe il valore di dieci milioni di euro. Denunciate dalla Guardia di Finanza di Soave (Verona) venticinque persone e sequestrati beni e denaro per oltre due milioni e mezzo di euro
L'uomo, un 40enne di origini cinesi, è proprietario di due bazar a Treviso: ora si trova ai domiciliari. Denunciati dal Gruppo della Guardia di Finanza altri 41 asiatici suoi complici. Sequestrati beni per 850mila euro in denaro contante, azioni e prodotti
Il sistema fraudolento è stato scoperto grazie alle articolate indagini condotte dalla Guardia di Treviso che ha eseguito nei confronti del principale indagato, di origini cinesi, un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari
L'episodio all'aeroporto "Canova" di Treviso domenica poco dopo le 18: in manette un 28enne che era già stato arrestato per lo stesso motivo, un 32enne e un 29enne