La storia del Forno Breda: 115 anni di buon pane
Da generazioni un'eccellenza in città
Da generazioni un'eccellenza in città
Dopo il divieto della dicitura “pane fresco” tocca al divieto della vendita di pane sfuso nei centri commerciali. Confartigianato: «Seconda vittoria della tradizione sulla grande distribuzione»
Tra i focus discussi l'emergenza di reperimento di materie prime e di nuovo personale
Un plumcake morbidissimo e salutare per la colazione
Qualità e freschezza anche in emergenza coronavirus: i panificatori non fermano la produzione. In arrivo nei panifici della Marca una locandina per rassicurare i consumatori
Da venerdi 5 a domenica 7 aprile andrà in scena la quinta edizione dell'evento dedicato al pane. Attese cinquemila persone in città, inaugurazione sabato sotto la Loggia dei Cavalieri
Dalle vinacce di glera dell'ultima vendemmia, tramite un processo di essicazione, è stata ricavata una finissima farina poi affidata alle cure del maestro panificatore Mauro Pinel
Il panificio Quaggiotto di Vedelago ha presentato Violetta, il pane che aiuta a mantenersi giovani grazie agli antiossidanti. Tre giorni di assaggi dedicati ai clienti dal 21 al 23 marzo
Nel 2017 è esploso da 9 a 16 milioni di euro (+79%) l’import veneto di prodotti da forno e farinacei dall’Est Europa (Ungheria, Slovenia, Polonia Repubblica Ceca Slovacchia e Romania). Erano 3 milioni nel 2012 (+433%)
Nel weekend va in scena la commedia al teatro del pane di Treviso: sabato, La Cena dei Cretini, e domenica gli “errori” di Shakespeare con la regia di Eugenio Allegri
L’obiettivo è quello di illustrare con chiarezza divulgativa ed approccio scientifico le caratteristiche ed i vantaggi nutritivi del buon pane fresco
Il post dell'esponente della Lega, Vito Baseggio: "E queste vengono dalla guerra e dalla fame ecco quello che buttano via le profughe alla Badiola e non è solo questo"
Le foto pubblicate su Facebook dal segretario provinciale della Lega Nord, Gianantonio Da Re. Il cibo era destinato agli ospiti dell'ex Hotel Winckler San Floriano, sul Fadalto
Un accordo tra cantine e scuola ha permesso alla scuola Dieffe di realizzare un prodotto innovativo e già richiestissimo. Un pane speciale da accompagnare al Prosecco