In mattinata trecento studenti pronti a votare gli startupper veneti. Tra i progetti in finale: l’orologio per malati di Alzheimer e lo studio per prevenire le catastrofi
Iniziato il festival nella Marca Trevigiana dedicato al business e alla creatività con un calendario ricco di eventi. Dalle quasi cento candidature al Premio per le start up, sono solo dieci le finaliste, tra le quali le trevigiane “Globescovery”, “Mysafe-watch” e “Connex Desk”
Sul sito ufficiale della piattaforma è da oggi disponibile la prima versione Beta. L’idea è quella di offrire alle aziende una piattaforma per promuoversi in un modo più coinvolgente della pubblicità tradizionale e, al tempo stesso, permettergli di fare un’attività di responsabilità sociale
Il programma Acceleration Lab ha coinvolto gli studenti di prima superiore di H-International School che hanno sviluppato otto idee innovative a forte impatto sociale
Nelle scorse ore Pfizer e H-Farm hanno dato vita a un percorso di innovazione che unisce cultura digitale, formazione e ricerca per dare risposte alle nuove sfide della salute
Sono 26 le aziende e gli enti del Nordest che hanno ricevuto il Premio Innovazione, tra questi alcune esperienze di fusione e aggregazione di comuni in forma associativa, come l’Unione di Comuni Marca Occidentale
Saranno presentate in occasione di Civil Protect, dal 23 al 25 marzo a Fiera Bolzano, le startup che si contenderanno il premio dal valore complessivo di 8mila euro. Filo conduttore: “La luce dell’innovazione”
L’incontro presso l’azienda Carretta di Quinto di Treviso, socia fondatrice e partner tecnologico di HBI, proclamata Startup dell’anno lo scorso maggio nell’ambito della manifestazione INNOVATION DAYS a Treviso
Quelli di Montebelluna sono veri numeri da record anche rispetto a capoluoghi di provincia italiani coperti da Foodracers, la startup che permette di farsi recapitare pranzi e cene a casa
Il progetto denominato "Ofree" si basa sul giocare ai videogames. Ora però c'è bisogno di mettere a punto il prototipo ed ecco quindi la call per sviluppatori e programmatori
Lo “smart wallet condiviso della casa” si è aggiudicato la seconda tappa del contest ideato da ING Italia in collaborazione con la trevigiana H-FARM. Un risultato davvero molto importante
La startup partecipata da H-Farm consente di adottare un albero dal produttore locale e ricevere a casa i frutti della raccolta e sono già oltre 1.500 gli alberi adottati
“Incipit Editore” di Conegliano pubblica la collana dei workshop internazionali dell’Università Iuav di Venezia. L'attenzione è posta sulla cultura architettonica globale e sull’urbicidio
Si tratta di un progetto trevigiano al 100% e veneto a 360° grazie al 37enne montebellunese Fabio Malamocco, il tutto per incentivare la (ri)scoperta del nostro territorio
Grazie alla raccolta record, partirà a breve la produzione di Goliath, una fresatrice smart nata e realizzata in Italia: a partire dall’idea pluripremiata di tre giovani designer e ingegneri, fino alla sua realizzazione concreta grazie a COMEETA, azienda di Treviso
L'imprenditrice, a soli 27 anni, ci ha presentato il su progetto "Vaise": una soluzione comoda e tecnologica per tutti i turisti che ogni giorno approdano a Venezia
Hanno rappresentato l'Italia a Xi’an, in Cina, all’Euroasian Economic Forum, conferenza internazionale organizzata dal Ministero della scienza ed innovazione cinese assieme al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano