Mondiali di ciclismo: sette i trevigiani convocati per la rassegna iridata
Diramata la lista delle convocazioni per i Campionati Mondiali strada che si tengono in Australia, Wollongong, dal 18 al 25 di settembre
Sette i ciclisti trevigiani si dirigono verso i mondiali su strada in Australia. I commissari tecnici Marino Amadori, Paolo Sangalli e Dino Salvoldi hanno diramato le convocazioni per i Campionati Mondiali strada che si tengono in Australia, Wollongong, dal 18 al 25 di settembre. Daniele Bennati svelerà invece la long list degli uomini Elite durante l?evento Jova Beach Party, domani pomeriggio: dovrebbe esserci il trevigiano Andrea Vendrame, di Santa Lucia di Piave.
Siamo così giunti al momento clou della stagione su strada. Un?annata che sin qui ha regalato varie soddisfazioni, le ultime in ordine di tempo sono state quelle di Elisa Balsamo e Rachele Barbieri, a Monaco, in occasione dei Campionati Europei dove è arrivato un argento ed un bronzo.
JUNIORES CRONOMETRO
RENATO FAVERO (BORGO MOLINO VIGNA FIORITA), campione mondiale a squadre dell?inseguimento su pista con il compagno di squadra Alessio Delle Vedove. Favero quest?anno ha vinto una crono, l?anno scorso sei corse più il campionato crono individuale e a squadre
STRADA: DONNE ELITE
SOFIA BERTIZZOLO (FIAMME ORO/UAE TEAM ADQ), originaria di Borso del Grappa
SORAYA PALADIN (CANYON SRAM RACING), di Cimadolmo
UOMINI U23
DAVIDE DE PRETTO (ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR), terzo ai campionati Europei su strada ad Anadia (Portogallo) e vincitore di tre corse
UOMINI JUNIORES
MATTEO SCALCO (BORGO MOLINO VIGNA FIORITA), leader del decimo Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani
GIOVANNI ZORDAN (U.C. GIORGIONE), campione veneto della categoria proprio davanti a Matteo Scalco.
DONNE JUNIOR
GAIA SEGATO (BREGANZE MILLENIUM), di Maserada sul Piave
E? stata presentata anche la nuova maglia della nazionale ad opera di Alessio Cremonese, CEO di Manifattura Valcismon: «Siamo orgogliosi di presentare la nuova maglia della Nazionale di ciclismo, simbolo dell?eccellenza italiana nel mondo e del costante lavoro di ricerca e sviluppo che Castelli svolge anche in sinergia con gli atleti: in questi anni, infatti, abbiamo supportato con entusiasmo e dedizione i ragazzi e le ragazze della Nazionale nel raggiungimento di tutti i loro obiettivi attraverso la realizzazione di capi sempre più performanti e confortevoli. Infine, auguro a tutti coloro che parteciperanno ai mondiali di Wollongong un grosso in bocca al lupo».