Mercoledì 24 maggio chiuderanno al traffico la tangenziale di Treviso e gli accessi al casello di Treviso Sud. Giovedì 25 la partenza da Oderzo: non sarà possibile accedere in ospedale dall'ingresso principale ma seguendo una viabilità alternativa
Sabato 20 maggio la giornata ciclistica ecologica caratterizzata da 4 percorsi di media difficoltà che si snodano sui tornanti del Cansiglio tra le province di Belluno, Pordenone e Treviso
In provincia di Mantova ottima prestazione del giovane ciclista in forze al team trevigiano, decisivo l'attacco nel finale di gara. Le altre vittorie messe a segno da Immanuel D’Aniello e Samuele La Terra Pirrè
Giovedì 16 marzo Alice Brugnera del team "Acca Due O - Manhattan" è stata travolta da un'auto in corsa a Tezze di Piave. L'appello della squadra: «Fate attenzione a chiunque si trovi sulle strade»
Il successo della squadra si completa con il quinto posto di Matteo Zurlo. Sesta piazza a Tommaso Nencini (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo). Per D'Aniello un ritorno in grande stile dopo un lungo e sfortunato periodo
Aveva 84 anni, fruttivendolo di professione, lascia cinque figli e la moglie Teresa. Grande appassionato di ciclismo aveva diretto la categoria Juniores della Uc Trevigiani per 5-6 anni
L'atleta della Quick-Step Alpha Vinyl Team è convolato a nozze con Olimpia Zanini, la proposta di matrimonio durante la cronometro Conegliano-Valdobbiadene del 2020. Il rinfresco al castello di Collalto
L'atleta verbanese ha percorso in un'ora 56,792 chilometri in sella al Bolide F HR 3D costruito dalla trevigiana Pinarello. Il trionfo sulla pista del Tissot Velodrome di Grenchen in Svizzera
La Regione Veneto ha presentato "Terre Nobili Gravel", coast to coast dall'Adriatico al lago di Garda da fare in bici. Nella Marca iscrizioni dal 1° settembre, 100 i posti disponibili. Partenza e arrivo il 2 ottobre a Valdobbiadene
Aveva 95 anni, storico ed instancabile collaboratore del Velo Club San Vendemiano, lascia la moglie Caterina e i figli Mariangela, Stefania, Luciano e Patrizio. Venerdì 26 agosto il funerale
L'allievo diretto dal DS Andrea Toffoli ha allungato a sette chilometri dal traguardo ed è riuscito a difendere il minimo vantaggio accumulato sul resto del gruppo sin sul rettifilo d'arrivo
Un mezzo pesante ha divelto tre pali della corrente elettrica sulle strade delle colline asolane interessate dalla corsa, costringendo gli organizzatori a tagliare parte del percorso
L'atleta ha preceduto il trentino Elia Tovazzi, della Carnovali Rime Sias, e Pier Elis Belletta della Namedsport Uptivo. Nicholas Agostini (Trevigiani Energiapura Marchiol) è arrivato sesto
Aveva 86 anni ed era il titolare della Cicli Spezzotto: lascia le figlie Roberta e Patrizia e il genero Lenio Morgantini. Con una bici Spezzotto Gianni Giacomini vinse il mondiale dilettanti a Valkenburg
Aveva 80 anni ed era stato vicepresidente e inesauribile collaboratore del gruppo sportivo Olang di Montebelluna. I funerali mercoledì 20 luglio presso la chiesa parrocchiale di Falzè di Trevignano
Stamattina, 10 luglio, il via alla manifestazione ciclistica con oltre duemila atleti iscritti. Prima di partire il doveroso omaggio a ricordo di Nani Pinarello, nato esattamente 100 anni fa
Domenica 10 luglio la partenza da Porta San Tomaso. Due i percorsi di gara: "Mediofondo" (114 chilometri) e Granfondo (153 chilometri). Quasi 2500 partecipanti al via tra cui Miguel Indurain
La sfida di domenica 5 giugno ha regalato agli appassionati di ciclismo la scalata ai 1.708 metri di Cima Grappa. Natnael Tesfatsion ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Filippo Zana e Vadim Pronskiy