Autovie ha realizzato un video della partenza dei mezzi spargisale per il trattamento antighiaccio dell'autostrada in vista delle previsioni meteo di questa settimana
Sulla Mestre-Belluno, nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 agosto, sono programmati una serie di lavori di pavimentazione che porteranno una serie di modifiche alla viabilità
Collaborazione strategica fra Polizia stradale e Noava (Nucleo operativo per attività di vigilanza ambientale). In un mese recuperati 115 cuccioli dal valore di oltre 100mila euro
Il progetto ambientale di Autovie Venete accompagnerà il completamento dei lavori per la terza corsia. Aceri, ontani e querce faranno da cornice al nastro d’asfalto
Anche nei primi giorni di aprile l'emergenza Coronavirus continua a far diminuire la circolazione dei veicoli sull'autostrada A4. Ripresi i lavori per la terza corsia
I lavori erano iniziati solo dieci giorni fa. Aumentato di 8 centimetri lo spessore del manto stradale. Il materiale utilizzato per l’intervento è una mistura particolare di elementi
Autovie Venete raddoppia le presenze del personale alla barriera di Trieste–Lisert e al casello di Villesse. Dal 21 al 31 dicembre interrotti i lavori in A4 per far scorrere il traffico
Spargisale in azione contro il brusco abbassamento della temperature tra martedì e mercoledì. Acquistate nuove lame per rendere più efficace la pulizia nei tratti a 3 corsie
L'ultimo grande esodo prima del 15 agosto porterà non pochi disagi sulla rete autostradale. Code previste verso tutte le località balneari e anche sul tratto che collega Padova ad Arino
L’intervento si concluderà nel mese di luglio. Si tratta di un'opera storica che ha resistito alle ondate di piena del fiume friulano e visto il passaggio di migliaia di veicoli
Giovedì 20 dicembre seconda chiusura settimanale per concludere i lavori lungo la terza corsia. Autovie Venete ha presentato nel frattempo un nuovo macchinario per le asfaltature
Pomeriggio da incubo per chi era in viaggio lungo l'A4 in direzione Trieste. Nel tratto tra Cessalto e Portogruaro ben due incidenti stradali hanno paralizzato il traffico
Nonostante le previsioni del tempo indichino un fine settimana all'insegna del maltempo, saranno migliaia gli automobilisti che si metteranno in viaggio nelle prossime ore
Le previsioni di Autovie Venete, per quanto riguarda il fine settimana indicano, per la A4, un aumento dei transiti già dal pomeriggio di venerdì 13 luglio soprattutto in direzione Trieste
Weekend estivo all’insegna degli spostamenti sulla rete autostradale di Autovie Venete. Il bel tempo e l’inizio dei saldi, il mix che spingerà i turisti verso le località di mare e gli outlet
Le prime ore del mattino sono state le più critiche sulla rete autostradale di Autovie Venete, visto che sono quelle in cui si concentrano gli spostamenti di chi va a lavorare con i transiti del traffico commerciale e di quello turistico
Lunghe code in A4 entrambe le direzioni e in A23. Alle 16.30 è stata riaperta l’entrata in A23 di Udine Sud, chiusa da questa mattina in seguito alle lunghe code dovute agli elevatissimi flussi di traffico in arrivo da Tarvisio
Code interessano la A23 in direzione bivio A4/A23 (l’entrata di Udine Sud, in A23, direzione Trieste è chiusa dalle 10 di questa mattina) e la A4 nel tratto compreso fra Villesse e San Giorgio di Nogaro
I flussi aumenteranno ancora nelle prossime ore e interesseranno il tratto da Sistiana alla barriera di Triestes Lisert e il tratto Redipuglia-Palmanova-Portogruaro in direzione Venezia
Bollino nero per la giornata di sabato 26 agosto che si preannuncia essere la più critica: i transiti previsti, sulla base di quelli registrati nel 2016, potrebbero superare i 180 mila.
Una serie di tamponamenti ha caratterizzato la mattinata di oggi in A4. Due, lievi, sono accaduti poco prima e poco dopo lo svincolo di Portogruaro, in direzione Venezia, rispettivamente fra due mezzi pesanti e tre mezzi leggeri