Morta per una puntura di zecca, la prevenzione per l'estate. Quest'anno sono molto numerose, pericolose per gli umani e gli animali, ecco che malattie trasmettono, come agire se si viene in contatto, dove chiedere informazioni per la vaccinazione
La struttura coneglianese ha partecipato ai lavori dei comitati scientifici dell’Istituto Superiore della Sanità per la costituzione del registro nazionale della sindrome di Pitt-Hopkins e del registro delle Epilessie Rare
L’inquinamento atmosferico è uno dei maggiori pericoli per la salute delle persone in tutto il mondo, con circa 6,5 milioni di morti premature ogni anno. Di questi 600 mila sono bambini
Cinque ciclisti trevigiani sono scattati da San Pietro di Feletto: pedaleranno per 1665 km, arrivando sino in Francia, con l’obiettivo di sostenere la ricerca sulla progeria
«Attraverso il lancio di questo (H)-Open Day - spiega Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda – vogliamo sostenere ed aiutare le donne con sclerosi multipla per tutto il loro percorso genitoriale, dalla programmazione alla gestione della gravidanza, in modo che possano vivere la maternità con più serenità e consapevolezza»
«La situazione nell'Opitergino Mottense non presenta alcun motivo di allarme. I casi sono stati complessivamente sei distribuiti nell’arco di vari mesi»
Il ricavato della vendita del libro “L’altalena rossa” sarà devoluto ad un service in favore della giovane Rachele Cappelletto, affetta fin dalla nascita dalla rara sindrome di Ondine
La morte è giunta a 91 anni mentre si trovava a casa con la propria famiglia e dopo lunghi anni di battaglia contro una fatale malattia. Lascia la moglie “Dolly” e i tre figli
Il virus che causa il nuovo coronavirus (COVID-19), continua a diffondersi in tutto il mondo. Ad oggi ci sono oltre 82.000 casi a livello globale, con infezioni ora riportate in tutti i continenti tranne l'Antartide e almeno 2.800 decessi in tutto il mondo, principalmente nella Cina continentale
La Fiera doveva svolgersi dal 29 febbraio al 2 marzo. Annullato anche il Carnevale con gli asinelli. Guzzo: «La salute dei cittadini prima di tutto. Annulliamo tutti gli eventi»
Un progetto per la lotta alla malattie oncologiche dei bambini: una parte del ricavato di tutti gli eventi più importanti ospitati da Godega Fiere andrà alla Onlus padovana
E' stata una "semplice influenza" a portare via alla vita la piccola Emma. Un caso rarissimo, di cui ci sono stati solo un centinaio di riscontri in tutto il mondo fino ad oggi
«500 persone hanno sfidato il maltempo per partecipare alla grande festa dell’uva. Nonostante la pioggia siamo riusciti a raccogliere 5 quintali di Glera per la ricerca sulla SLA»
L'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, tira le somme dei virus e delle arbovirosi segnalate in Veneto nel corso del 2019. I casi di West Nile sono passati da 250 a 47