Come fare il Vin Brulè, la più corroborante delle bevande calde, ricetta originale
Facile da preparare, immancabile alla Befana, perfetto da bere con gli amici o in una serata romantica
Facile da preparare, immancabile alla Befana, perfetto da bere con gli amici o in una serata romantica
Realizzata da Pro loco e studenti delle scuole superiori, si potrà scaricare gratuitamente da tutti gli store digitali per avere a portata di mano arte, storia e ospitalità (anche in inglese e tedesco)
Sabato 27 agosto taglio del nastro per l'esposizione "1872: la città nuova". Quindici vetrine da visitare gratuitamente fino al 2 novembre per scoprire com'è cambiata negli anni la vita del centro storico
La Presidente Rampin: “Il Monte Grappa come avamposto di bellezza e fratellanza contro la guerra tra i popoli e i nemici del territorio”. La commemorazione affidata al Presidente Unesco Italia, Franco Bernabè, Santa Messa officiata dal Vescovo di Treviso in diretta tv
L'obiettivo è di promuovere in forma associata iniziative tra il Museo Gypsotheca Antonio Canova, il Museo Casa Giorgione e il Museo Casa Tiziano
Riparte il progetto, fermo dal 2008, per la ricostruzione dell'ex Cinema Pio X: Comune e Conservatorio entrano nella cordata. Diocesi, Parrocchia, Comune e Conservatorio dovranno intercettare fondi esterni per il completamento dei lavori
Scopriamo i benefici, le controindicazioni e gli usi in cucina
Cinque attività commerciali cittadine hanno ricevuto l’ambito riconoscimento regionale come “luoghi storici del commercio”
Un’opera ricca di valore che l'artista Luciano Della Toffola ha donato come simbolo di salvezza ma anche un “ponte” tra la prima e la seconda guerra mondiale
L'incarico, che verrà affidato a due laureati-ricercatori, durerà fino al 31 marzo 2022 ed è previsto un compenso di 4800 euro
I soci, armati di guanti, forbici e strumenti di giardinaggio, si sono messi al lavoro per eliminare erbacce e rampicanti pericolosi per la cinta muraria
Si tratta di una pubblicazione pensata per i ragazzi e nata anche per celebrare il 20°anniversario dalla costituzione dell'associazione storico culturale Academia Sodalitas Ecelinorum
Siglato oggi da Zaia l'accordo per lo sviluppo delle competenze degli studenti di ogni ordine e grado in materia di storia del Veneto
Il maestro del vino festeggia 50 anni di storia del Superiore
Si tratta di una Lancia apparentemente "abbandonata" dal 1964 in un parcheggio pubblico di Conegliano. In realtà i proprietari ne pagano bollo e assicurazione ogni anno
Indagini successive al ritrovamento di alcune anfore nello scavo avevano rivelato anche un piccolo nucleo di tombe a cremazione. Il presidente Bonet plaude alle sinergie: “Lavori ultimati senza intoppi”
Sei antichi documenti saranno restaurati presso il laboratorio dell’Abbazia di Praglia: si tratta soprattutto di materiali cinquecenteschi
I 961 metri lineari di scaffalatura di storia industriale sono stati presi in carico dal Comune
Per rendere la giornata speciale è importante non sbagliare dono, ecco alcune dritte
Non è un'infermiera simbolo. Ma l'impatto è lo stesso. Una foto virale della titolare di un ristorante, accovacciata, disperata. Una donna, con il telefonino sui piedi e pochissima luce per il futuro
Nel comune di Quero-Vas si nasconde un impianto idrico di rilevanza culturale
L'ultimo giorno di carnevale è la festa anche di queste golose ciambelline
Il dipinto risale al 1517, per un’opera preziosa perché uno dei pochissimi affreschi del maestro cadorino a noi giunti