Si è concluso venerdì 6 dicembre l'Ecoforum Veneto di Legambiente con un focus speciale sugli eco-reati. Sono 240 le infrazioni accertate, 273 le denunce, 2 gli arresti 90 i sequestri
Gianpaolo Bottacin risponde piccato alle dichiarazioni del Comitato per la tutela delle Grave di Ciano a Crocetta del Montello che si oppone al progetto di difesa idraulica della Regione
Si è svolto a Venezia un incontro con tutti i capoluoghi del Veneto nel quale la Regione ha compreso l’importanza del lavoro svolto sul protocollo aria
Gesto gravissimo nelle scorse ore. L'assessore regionale all'ambiente ha ricevuto nella buca delle lettere di casa una missiva con pesanti minacce. Sul caso indagano i carabinieri
“Fa piacere che Zanoni continui a produrre comunicati stampa su quella che lui chiama la devastazione dei boschi nella zona del prosecco perché mi dà modo di dimostrare a chi conosce la realtà della montagna e della collina quanto fuori strada sia questo consigliere che si autodefinisce ambientalista"
L'assessore all'Ambiente, Gianpaolo Bottacin, risponde in maniera molto critica alle accuse mosse dal consigliere regionale del Partito Democratico. La polemica si accende
Il costo sarà di 500mila euro. L'assessore regionale all'ambiente, Giampaolo Bottacin: <<Con questo intervento potremo garantire una notevole riduzione del rischio idraulico nel territorio>>
L'assessore regionale Bottacin: "Stiamo operando solo con l’intervento dell’elicottero perché due reperti sono già esplosi e non possiamo escludere la possibilità che la cosa si ripeta"
L'annuncio arriva dall'assessore regionale Bottacin. La possibilità di evacuazione dell'area è concreta. In Veneto gli sfollati arriverebbero in treno. La Regione: «Pronti ad accoglierli»
Importante operazione di difesa del suolo annunciata nelle scorse ore dalla Regione. Il commento di Bottacin: «Interventi puntuali per prevenire il rischio idrogeologico»
Partita nelle scorse ore un'importante colonna mobile di aiuti per le popolazioni colpite dal maltempo. Bottacin: «Veneto sempre in prima linea nelle emergenze nazionali»
Dalle prime ore di domenica il trevigiano è stato investito da grandine, pioggia e vento, soprattutto nelle zone del castellano e della Pedemontana. Neve, invece, sulle Dolomiti
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse entro 30 giorni dalla pubblicazione nel Bollettino ufficiale. Premiate le sagre che faranno più raccolta differenziata