Al convegno promosso da CIA Agricoltori Italiani Treviso presentati i dati aggiornati dei tre Consorzi, con il DOCG Conegliano Valdobbiadene che registra un +10% nei primi sette mesi del 2022, il DOC Prosecco con un +9,1% e per la DOCG Asolo +24%, rispetto al 2021
La rassegna sull’economia solidale torna a Treviso dal 30 settembre al 2 ottobre con “Sconfinamenti. Istantanee di un pianeta attraverso scelte di sostenibilità” in collaborazione con Altromercato Festival
Il presidente Leopoldo Destro: «Autunno complesso, servono consapevolezza e credibilità. Prossimo Governo prosegua su Pnrr, cuneo, debito e un tetto al gas e politica energetica per l’autosufficienza»
Per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana il pericolo è di perdere 5 miliardi di euro a livello Veneto (49.5 a livello nazionale pari a 2,5 punti di PIL) oltre a 4.750 posti di lavoro (25mila in Regione Veneto)
Il Gruppo, attraverso la controllata Fabbrica LLC, fornirà 26.000 metri quadrati di facciate continue destinate a due torri residenziali nella città americana. Il progetto fa capo ad una delle più prestigiose e storiche società immobiliari della città e sarà completato entro il 2023
Bertin, fondatore e presidente del Gruppo Labomar: “Rafforzare il nostro rapporto di collaborazione con una realtà riconosciuta a livello internazionale consolida il nostro percorso di realtà terzista all’avanguardia"
L’accordo con la ditta leader nella produzione di contenitori di vetro per alimenti e bevande è stato siglato da FILCTEM CGIL e FEMCA CISL trevigiane e contestualmente dalle RSU che hanno condotto la trattativa
La startup dell’edutech fa il pieno di nuovi talenti e lancia il raccontastorie nei mercati di lingua spagnola e portoghese per diventare il brand leader nell’intrattenimento educativo
Il Presidente di VIU, Andrea Penzo Aiello: «É anacronistico pensare che un’azienda possa far fronte ad una rata di un debito contratto per coprirne altri causati dal lockdown»
Marcuzzo (Fnp): “È solo l'effetto dell'aumento del trattamento minimo. È necessario allargare la platea dei beneficiari”. Con l’assegno di luglio sarà accreditato anche il bonus 200 euro
Michele Gazzola, presidente di Cna Edilizia: «La situazione è oggettivamente preoccupante: conosco diverse realtà che non riescono a incassare i soldi e avere la liquidità necessaria per continuare a lavorare e a pagare fornitori e maestranze»
Le figure richieste sono 5 operai turnisti, 2 tecnici e un progettista meccanico, per un totale di 56 assunzioni nel biennio 2021-2022. Nel nuovo sistema di welfare anche il servizio di delivery per frutta e verdura, la lavanderia e i buoni benzina per combattere il caro prezzi
Si tratta di un canale camerale alternativo per cittadini e imprese per non rischiare di dover pagare di tasca propria buona parte del costo dei lavori eseguiti
Il presidente Penzo Aiello: «Serve ridurre anche il cuneo fiscale così da arginare il fenomeno del lavoro “in nero”». Il senatore De Carlo: «Il Reddito di Cittadinanza va abolito. Non si può pagare qualcuno per non lavorare»
L’operazione supporterà la crescita e gli investimenti dell’azienda trevigiana leader nella micromeccanica di precisione. Il Presidente: “Puntiamo ad una crescita organica e guardiamo con interesse alla diversificazione del business”
Il Presidente di VIU, Andrea Penzo Aiello: «Un intervento strutturale sgraverebbe del 22% le fatture». L’onorevole Raffaele Baratto (Coraggio Italia): «Sul gravoso tema dei costi in bolletta bisogna fare di più»
Accessibile attraverso la piattaforma Roblox, lo store virtuale prende il nome dall’attività di lancio dell’iniziativa realizzata in occasione della ultima Milan Fashion Week