Tante opportunità, ma anche qualche rischio. Per questo serve formazione, conoscenza ed anche un pizzico di spirito critico nell’usare le IA in ambito produttivo. Se ne è parlato in un convegno a Treviso
Ecco il quadro che emerge dall’osservazione delle circa 8 mila richieste di finanziamento arrivate a Credimi da parte di aziende venete negli ultimi 3 anni. Le testimonianze delle aziende di Padova, Treviso, Verona: cinque storie di imprenditori veneti che restituiscono un quadro di un tessuto industriale pronto a ripartire
Da martedì 28 luglio al via il bando per le piccole e medie imprese venete che, tra il 1° febbraio e il 31 ottobre di quest’anno, avranno stipulato o rinnovato contratti full time
Siglati anche gli accordi con Assindustria Venetocentro e con Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia Rovigo, che consentiranno alle aziende associate di accedere ai finanziamenti per supportare gli investimenti e dare un nuovo impulso alla ripartenza
Grazie al progetto “Manager in rete” sono già sei i nuovi manager trevigiani inseriti nelle Pmi del territorio come consulenti. Ma ulteriori agevolazioni arrivano per quelle aziende che richiedano l’inserimento di innovation manager
Firmato l’accordo di collaborazione in un’attività fondamentale per la crescita delle imprese. Gli esperti Iov a disposizione delle PMI per valorizzare i titoli di proprietà industriale
Le delegazioni del V Forum Italo-Latino Americano sulle piccole e medie imprese, composte da ministri e rappresentanti di oltre 20 Paesi dell’America latina, in visita a Conegliano
Lanciato il primo bando per accedere al fondo da 3 milioni di euro: le Pmi potranno candidarsi fino al 1 febbraio 2019 per provare ad accedere a contributi fino a 60 mila euro
Annuncio molto importante nelle scorse ore per il mondo delle Pmi venete. Il nuovo bando ha lo scopo di sostenere le imprese locali e spingerle verso la quarta rivoluzione industriale
Costi dell'energia incrementati del 18% dal 2009 al 2012. Ma una soluzione per le aziende c'è: consorziarsi in gruppi di acquisto e strappare prezzi competitivi sul mercato libero
La parlamentare: "Si tratta di uno strumento che ci è stato suggerito da uno dei tanti imprenditori veneti colpiti dall'inadempienza del proprio committente"