Un accordo fondato su dialogo e reciprocità, che rilancia il ruolo di un moderno sistema delle relazioni industriali per garantire coesione sociale, crescita partecipata e diffusa e sviluppo sostenibile nei territori di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo
Il ricambio generazionale nel mercato del lavoro nelle province di Treviso e Belluno. Il segretario generale della Cisl Belluno Treviso. Massimiliano Paglini: «Scenario apocalittico»
Prosegue l’attività dell’azienda di Casale sul Sile, i lavoratori lavoreranno per la new company Senato 12. La chiusura dello stabilimento di Manfredonia aveva fatto perdere 67 posti di lavoro
Mercoledì 10 maggio il presidio in Piazza Cima con i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil. Sabato 13 maggio nuova mobilitazione interregionale a Milano. Appello al Governo Meloni
Venerdì mattina, 5 maggio, la mobilitazione in centro a Montebelluna per chiedere al Governo nuove politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali Prossimo appuntamento il 10 maggio a Conegliano
A 75 anni dalla Costituzione, lavoro e salute al centro della riflessione dei sindacati trevigiani. Organizzazioni, delegati, lavoratori e pensionati di fronte all’ospedale di Treviso lunedì mattina
Le sedi Inail della Marca registrano una scopertura del 22% e 20% su organici già nettamente sottostimati: su 76 unità previste sono attualmente occupati solo 42 lavoratori a Treviso e 18 a Conegliano
Venerdì 21 aprile il sindacato Cub ha proclamato un'agitazione di 24 ore del personale dell'handling aeroportuale. Possibili disagi in tutti gli scali italiani in vista dell'inizio del fine settimana
Mercoledì 5 aprile assemblee e presidi davanti a tutte le sedi provinciali del Veneto. Dichiarato dai sindacati lo stato di agitazione per denunciare le gravi carenze che rischiano di mettere in crisi i servizi ai cittadini
Lunedì 27 marzo a Treviso l'incontro tra la direzione dell'azienda e le organizzazioni sindacali. Le richieste dei lavoratori: trattare le condizioni di lavoro e garantire occupazione più stabile
Coinvolti nel trevigiano oltre 120 addetti dell’azienda leader della distribuzione del farmaco in Italia. Sindacati e azienda hanno raggiunto l'accordo sui turni di lavoro serali
Mattia Battistetti fu vittima di un incidente sul lavoro accaduto in un cantiere edile di Montebelluna nell'aprile del 2021. Il gup Cristian Vettoruzzo ha accolto la costituzione di Cgil e Cisl «in quanto hanno infatti il ruolo di tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro radicate nel territorio in cui sono avvenuti i fatti per cui si procede»
I sindacati, aperti al confronto, sono pronti a imboccare la strada della protesta: aperto lo stato di agitazione con il blocco di flessibilità e straordinari. Campaner-Manca: «Per gli investimenti fatti impensabile penalizzare lavoro e redditi di circa 200 famiglie»
Lotta alle discriminazioni, welfare, borse di studio per i figli dei dipendenti, premio di risultato e lavoro agile nell'intesa siglata in questi giorni da azienda, Filca Cisl, Fillea Cgil e Rsu
Venerdì 20 gennaio presidio di Cgil, Cisl e Uil Treviso fuori dalla cava in cui ha perso la vita il 31enne Andrei Perepujniy. Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil uniti per chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro
Venerdì 13 gennaio si è concluso il VII Congresso provinciale della Camera del Lavoro di Treviso. Visentin rieletto con una larghissima maggioranza, resterà in carica per altri quattro anni
Il nuovo accordo, che rafforza le dimensioni della fiducia e della responsabilizzazione, è valido dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024 e di fatto rende continuativa la possibilità di ricorrere al lavoro agile sdoganato per affrontare l’emergenza Covid
Esultano le Rsu aziendali: licenziamento evitato per decine di operai a tempo determinato e alcuni lavoratori già usciti da poco sono stati ricontattati per l’assunzione a tempo indeterminato
A dirlo è la nuova ricerca della Cisl su un campione di 2.550 lavoratori e lavoratrici nelle province di Belluno e Treviso. Nella Marca 21.920 dimissioni volontarie nel primo semestre del 2022
Lunedì 28 novembre l'incontro tra vertici dell'azienda e le segreterie nazionali dei sindacati. Piano di riduzione dei costi e contrazione dei volumi in tutti i siti. 25 impiegati/quadri in esubero nella Marca
Giovedì 24 novembre, dalle 17 alle 18, in piazza Indipendenza la mobilitazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil territoriali, con la partecipazione dell'assessore Gloria Tessarolo
Cesca affiancherà il segretario generale Gianni Boato, al timone della Femca territoriale da due anni, e seguirà in particolare il territorio bellunese. Il commento: «Un onore e una grande responsabilità»