San Biagio di Callalta, fumettisti del Treviso Comic decorano le vetrine di Natale
L’iniziativa è promossa dalla Confcommercio Treviso che ha accolto l’idea del fiduciario comunale, Giacomo Pasqualato
L’iniziativa è promossa dalla Confcommercio Treviso che ha accolto l’idea del fiduciario comunale, Giacomo Pasqualato
Messi a disposizione dal Comune di Treviso 115mila euro: è possibile presentare le domande di contributo entro il prossimo 31 dicembre. Per l'apertura di attività in negozi sfitti della città arrivate altre quattro richieste che potranno beneficiare del contributo di 10mila euro già previsto dal bando Rilancio Treviso 2022
Illustratori e fumettisti, affermati ed esordienti, sono già all’opera nei negozi del centro storico
Giovedì 29 aprile la premiazione alla presenza del sindaco, Diego Zanchetta. Primo posto per l'Ortofrutta Carla, seconda l'erboristeria "Farmanatura", terzo il negozio di Ivana Pin
È "Dipinti d'Arte" dell’artista Maria Grazia De Polis ad aggiudicarsi il primo premio grazie all’approvazione dei concittadini
Il Comune, insieme ad Ascom-Confcommercio, ha voluto dare un riconoscimento alle cinque vetrine vincitrici del Concorso “Vetrina Natalizia 2020”
Le donne che hanno cambiato il mondo sono le protagoniste della nuova campagna nei negozi ed esercizi pubblici del territorio
La nuova iniziativa di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza sulle donne promosso dall'Assessorato alle Politiche sociali nell'ambito del progetto "Libertà di Essere"
Grazie all’associazione A.I.C.A.SA una trentina tra fumetti e illustrazioni saranno realizzate per rallegrare le feste e promuovere il commercio del territorio
Fumettisti e illustratori, noti ed esordienti, all’opera nei negozi cittadini. Gli organizzatori del Festival internazionale: “Un progetto che cresce, anima e colora il capoluogo della Marca che ormai in Europa è conosciuto come la città delle vetrine disegnate”
Inizia il progetto “Vetrine dell’Innovazione: esponiamo nella casa delle imprese”. Mario Pozza: "Sono lieto che l’idea sia piaciuta alle imprese e alle associazioni di categoria"
La misura decisa da Ca' Sugana: la sanzione prevista per l'abbandono delle biciclette fuori dalle rastrelliere va da un minimo di 25 a un massimo di 150 euro
Protocollo di intesa siglato tra Confcommercio, Confedilizia col patrocinio del Comune di Treviso. Sarà possibile affittare spazi per periodi limitati, dai due ai dodici mesi