Sono i volontari dell'associazione Around Us Onlus di Monastier che donano tempo e competenze per missioni sanitarie nel Paese africano. L'equipe medica era composta dai chirurghi Massimo Dal Bianco (veneziano) e Annibale D'Annibale (trevigiano)
La sezione AIA trevigiana è composta da 130 arbitri effettivi e di questi 15 sono donne: pasta, riso, fette biscottate o biscotti secchi 2-3 ore prima del fischio d’inizio per incamerare energia durante tutta la partita. Lezione di gruppo a Monastier
Nuovo salto di qualità nella diagnostica e un prestigioso invito al convegno Siemens. I radiologi della casa di cura di Monastier chiamati a relazionare a Milano. Ecco come funziona il nuovo macchinario
Emozioni e informazione a Mogliano Veneto: la Casa di cura "Giovanni XXIII" ha consegnato un assegno di 5mila euro alle Trifoglio Rosa di Mestre: «Un sostegno dalle donne per le donne»
Nel 2021 aumentato del 23,78% il numero delle protesi all’anca. Nove veneti su cento scelgono l'ospedale "Giovanni XXIII". «Per il recupero delle liste d’attesa dopo il Covid utilizzate al massimo le risorse della struttura»
La struttura ha garantito cure in sicurezza ai pazienti Covid-negativi affetti da altre patologie. All'ospedale dedicato un capitolo di un'importante pubblicazione internazionale
Essenziale per individuare precocemente patologie al seno e ginecologiche. La cifra, consegnata con un maxi-assegno, è il provento degli esami clinici al seno effettuati a Monastier
Al presidio ospedaliero di Monastier un corso di lean care management per trenta tra coordinatori e tecnici. Il tutto al fine di diminuire le attese e ottimizzare i processi attraverso la cartella clinica digitalizzata
Da lunedì 31 gennaio test di fine quarantena al Centro di medicina di Conegliano e Vittorio Veneto. Da martedì 1 febbraio si potranno fare anche alla casa di cura "Giovanni XXIII" a Monastier
Testimonial d’eccezione della Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier: martedì 10 agosto Albert Marzinotto si è esibito a bordo piscina durante le vaccinazioni dedicate agli Under 50
Lunedì 5 luglio l'apertura del sesto Vax Point convenzionato con l'Ulss 2. Area verde con piscina per l'attesa dopo la vaccinazione presso la casa di cura “Giovanni XXIII”
Da lunedì 5 luglio alla casa di cura "Giovanni XXIII" sarà operativo il nuovo "Vax Point" dell'Ulss 2 riservato ai cittadini con meno di 50 anni. Il vaccino sarà gratuito e si potrà prenotare sul portale dell'Ulss
Pubblicata la classifica Pne del Ministero della Salute: «Pazienti in piedi dopo poche ore grazie a tecniche chirurgiche all'avanguardia e alla competenza del personale sanitario»
Non ha perso un attimo ha chiamato a casa e da lì è nata una catena, di solidarietà senza confini che ha coinvolto ospedali, scuole, associazioni e anche tantissimi privati gran parte dei quali trevigiani
Con la primavera arriva il terrore per l'avvicinarsi della consueta prova costume! Ecco i consigli per correre ai ripari, in maniera sana e intelligente, secondo il Dottor Maurizio D'Aquino, Primario di Medicina e Gastroenterologia della Casa di Cura "Giovanni XXIII" di Monastier...
Hanno lottato per tanto tempo contro il cancro e ora hanno deciso di sfidare…il mondo. Sono le donne del Trifoglio Rosa della Lilt di Mestre che scendono in campo, anzi in “acqua” ai campionati mondiali di Dragon Boat che si disputeranno dal 3 all’8 di settembre 2017 a Venezia
Martedì 29 agosto alle 12 verrà presentata alla Canottieri Mestre a Punta San Giuliano la squadra di donne operate al seno che gareggerà dal 3 all'8 settembre ai mondiali di dragon Boat a Venezia
L'angiologo Giancarlo Bisetto è mancato improvvisamente ieri sera a Porto Santa Margherita di Caorle dove si trovava in vacanza con la famiglia. I funerali si svolgeranno giovedì alle 10 nel tempio di San Nicolò
Loro sono i giovani della Sierra Leone amputati alle gambe durante la guerra dei diamanti. "Around Us Onlus", associazione no profit di Monastier li sta aiutando nell'ambito di un progetto di riabilitazione sportiva