Spettacolo "Finalmente è venerdì...17!!"
Gag esilaranti ispirate alle intramontabili “grandi” coppie della rivista e del cabaret come Vianello/Mondaini, Panelli/Valori, Buzzanca/Scala
Gag esilaranti ispirate alle intramontabili “grandi” coppie della rivista e del cabaret come Vianello/Mondaini, Panelli/Valori, Buzzanca/Scala
Il borgo scelto per l'assemblea dei soci della provincia di Treviso del gruppo Coop Casarsa
Al via i lavori di modernizzazione. Da sabato 14 maggio i cittadini potranno conferire i rifiuti al Card di via dei Barbier a Orsago o nell’isola ecologica della frazione di Roverbasso, a Codognè
Taglio del nastro alla presenza del sindaco Zanchetta, del dottor Roberto Rigoli, Paola Roma e Federico Samaden, presidente della Fondazione Demarchi. «Aiuto concreto per ragazzi e famiglie»
Il progetto di I custodi dell'acqua inizia a prendere forma nel 2009, nel momento in cui la gestione del servizio idrico della Carnia, tra le Alpi Orientali, inizia a passare dai comuni ad una società per azioni. È nello stesso anno che si andranno...
Una storia raccontata con leggerezza, eleganza e sottile ironia ambientata nell’alta borghesia e nata da un casuale fraintendimento. Conserva il profumo del passato, il fascino discreto di un'eleganza di scrittura, di monotonia matrimoniale. Con il garbo di una trama mai superficiale, il...
In queste pagine, tutte al femminile, Arianna Prevedello presenta attraverso film classici e moderni un percorso di educazione affettiva pensato per le ragazze. Un libro fatto di suggestioni e suggerimenti, spunti di riflessione e tanta complicità madre-figlia. Come gettare un ponte tra generazioni...
E' successo venerdì notte all'esterno del Diamantik di Gaiarine. L'episodio è stato poi denunciato ai carabinieri che si sono subito messi sulle tracce dei colpevoli
L'allarme è stato lanciato poco prima di mezzanotte da alcuni automobilisti che stavano transitando nei pressi dello stabilimento di via per Sacile, a Gaiarine. Intervenute squadre dei pompieri da Pordenone, Conegliano e Motta di Livenza. Indagini in corso sulle cause
Ritorna la compagnia La Bottega di Concordia Sagittaria con una commedia di Carlo Goldoni tra le più importanti. Un campiello veneziano, una locanda, tre botteghe (un barbiere, una bisca e una caffetteria). La Bottega del Caffè è di Ridolfo, uomo saggio, equilibrato...
Il nastro rosso di Lisa Parro Nella campagna veneta a metà del '900 si intrecciano le vicende di due sorelle. Profondamente simili e, al contempo, diverse: espansiva e solare Anna, solitaria e ribelle Letizia. L’evoluzione della società veneta fa da sfondo alla crescita di...
Oltre 100 i partecipanti per la "giornata contro l’inciviltà". Attivi soprattutto i bambini che con tanta passione hanno pulito le aree esterne delle scuole ed asili del Comune
Spettacolo nato durante il lockdown e portato ora in scena dalla compagnia teatrale di sole donne, "God save the queens" è una carrellata di monologhi dove le protagoniste, vittime di femminicidio, avranno la possibilità di raccontare la loro vita in un immaginario...
I tre Comuni trevigiani si sono consorziati per raggiungere quota 15mila abitanti per poter usufruire, in caso di vittorio del bando, dei fondi statali
Giovanni Montanaro, che ha vissuto in prima persona i giorni tragici dell’inondazione, li racconta in un modo lontano dalle cronache che hanno commosso il mondo. Racconta l’angoscia dell’acqua che sale, che distrugge, ma mostra anche un’altra Venezia, i giovani, i cittadini che reagiscono...
Sabato è stato svelato il monumento dedicato agli italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia trucidati dai partigiani jugoslavi di Tito
Anche Gaiarine ha scelto di commemorare la Giornata della Memoria con la finalità di non disperdere il ricordo della Shoah, ossia la persecuzione e l’uccisione di milioni di ebrei (e non solo) nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale...
Verrà poi recuperato l'ex cinema e completate la ciclabile che collega Gaiarine con Albina e quindi Campomolino 4 le 2 rotatorie a Francenigo e quella ad Albina tra viale Europa e via Ravanello
Ivo Vidotto, 62 anni, era un convinto no-vax: per tanti anni ha lavorato come dipendente per conto del Comune di Gaiarine. Il commosso ricordo del sindaco: «Eri sempre a disposizione con tutto il tuo entusiasmo e la tua carica positiva»
L’appello della Fillea Cgil trevigiana: si abbrevino i tempi di “retrocessione” dei lavoratori. Cristian Dalla Pozza: «Abbiamo interpellato le Amministrazioni comunali di Gaiarine e di Sacile perché attivino aiuti per le famiglie coinvolte»
A tre mesi dalla sua scomparsa ricorderemo la straordinaria figura del fondatore di Emergency. Nella serata - moderata dalla giornalista Maria Balliana - sarà presente l'infermiera volontaria Paola Carmignola, più volte in Afghanistan, e verrà proiettato il docu-web "Storia di una pallottola". Alcuni stralci...
A casa rimangono così una cinquantina di dipendenti, tanto che i sindacati si sono subito mossi per richiedere la cassa integrazione straordinaria
Lutto a Francenigo per la scomparsa improvvisa di Simone Furlan, da alcuni giorni ricoverato prima a Conegliano e poi al Ca' Foncello di Treviso
Kintsukuroi è l’arte giapponese di riparare la ceramica con l’oro. Ha un doppio scopo: da una parte rende l’oggetto rotto nuovamente usufruibile, dall’altra lo rende più prezioso. Ed è con questo nome che Rebi Rivale ha voluto intitolare il suo nuovo e bellissimo...
ERA MIA NONNA Storia di una donna veneta del novecento Ada Favero, "dinamica e furibonda", ha camminato su questa Terra per quasi centosette anni, dal 1902 al 2009. La sua è stata la storia di tante donne di quel Novecento, e questo libro...