La ricerca di Ascom Confcommercio: per il 54% degli esercenti è peggiorata la situazione della violenza giovanile. Il 43% degli asociati ritiene che nel proprio Comune ci siano zone pericolose, tra cui le stazioni ferroviarie e delle corriere
Aveva 80 anni, fatale una malattia incurabile. Lascia la moglie Rina, il figlio Alessandro con la nuora Brigida, le sorelle Antonietta, Rita, Teresa ed i fratelli Giancarlo e Bruno e rispettive famiglie. Martedì 7 novembre il funerale a Santa Maria della Pieve
Dania Sartorato, presidente di Unione provinciale Confcommercio: «Serve intavolare un dialogo strategico e permanente con le istituzioni locali, tra cui Anci». Report congiunturale: cresce la fiducia, le imprese vanno meglio in termini di ricavi e occupazione. Il 22% degli imprenditori ha chiesto credito alle banche (nel 56% con risultati positivi)
Consegnate al Comune di Mogliano Veneto le osservazioni alla Variante 1 del Pat. Le proposte: «O un recupero ad area verde, oppure un luogo di innovazione socio-territoriale con un progetto di comunità»
Aveva 91 anni, originaria di Salgareda si era trasferita 70 anni fa nel capoluogo della Marca. La figlia Luigina ha un negozio di antiquariato in Piazza del Grano, il figlio gestisce un bar in Via Pola. Sabato 1 luglio l'ultimo saluto
Già presidente del Forum del Veneto e da oltre 20 anni impegnato nel sociale e nelle politiche per la famiglia, il trevigiano ha accettato con orgoglio il nuovo incarico: «Pronto a tutte le sfide»
Continua la grande difficoltà delle aziende nel reclutamento di lavoratori. Solo il 24% non ha aumentato i prezzi. Presentati i risultati dell'Osservatorio Congiunturale dell'Unione Provinciale Confcommercio che analizza le imprese del territorio trevigiano e fotografa l'andamento economico del settore terziario
Si inaugurano venerdi 3 marzo, alle ore 11,30, i locali rinnovati della sede di Viale della Vittoria 36, con una cerimonia cui parteciperanno i vertici dell’Associazione, il presidente Federico Capraro con il Direttore Vincenzo Monaco, il sindaco, Luciano Fregonese con l’Assessore al Commercio Anna Vettoretti
Ogni impresa (o professionista) ha almeno 5-6 canoni fissi da gestire cui si aggiungono le bollette per uso domestico e residenziale ed in un momento di aumenti e di tempesta energetica come quello attuale la scelta del gestore più adatto in base ai propri consumi diventa strategia di gestione aziendale
Il bilancio del 2022 e le sfide future del commercio sono state al centro del saluto di fine anno di Federico Capraro, presidente Ascom del mandamento di Treviso. Cortina 2026 e Colline Unesco, il direttore dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco Giuliano Vantaggi: «Grande opportunità»
Subentra alla carica di presidente fino alla fine della consiliatura, prevista a ottobre 2024. Sarà affiancato da due vicepresidenti, Claudio Comunello di Castelfranco e da Gabriele Prest di Montebelluna e da un nutrito gruppo di 8 consiglieri
Fino al 31 ottobre 2022 residenti, commercianti e turisti potranno pubblicare online le loro proposte per migliorare la città. Le segnalazioni verranno valutate da una task force di esperti e le migliori saranno realizzate
Indagine dell'osservatorio congiunturale di Ascom del secondo trimestre. Nella prima primavera senza restrizioni sarebbero in crescita ricavi e numero di clienti. Giro d'Italia a Treviso: solo per il 36% degli intervistati c'è stato un aumento di ricavi
Mercoledì 15 giugno la mobilitazione promossa da Confcommercio Treviso. Il commento degli esercenti trevigiani: «Per garantire il servizio bisogna renderlo economicamente sostenibile»
Siglato sabato 28 maggio l'accordo tra Confcommercio Treviso e il presidio ospedaliero Giovanni XXIII di Monastier. Tariffe competitive e sconto del 10% non solo per i soci ma anche per le aziende
Domenica la giornata dedicata ai formaggi del territorio, organizzata dalla Confraternita Dogale della Marca a Mogliano Veneto. Il commento del presidente Danesin: «Occasione di ripresa dopo la pandemia»
Fipe e Gruppo Panificatori di Confcommercio Treviso sono concordi: «Il lavoro c’è, la ripresa si sente, la gente ha voglia di uscire e di festeggiare. Si spera nel meteo. Boom di prenotazioni in collina»
Ascom-Confcommercio premia il ristorante bar "Da Jenny" in viale Istria e l’Osteria al Contadino in viale Matteotti. Le due attività riconosciute come luoghi storici del commercio dalla Regione
Rimarrà in carica, insieme ad altre 20 imprenditrici, per i prossimi 5 anni e affiancherà la Presidente nazionale che verrà eletta nelle prossime settimane
L'ente montebellunese, in sinergia con l’Organismo di Composizione della Crisi Trevigiano, vuole aiutare le aziende sovraindebitate nonostante i meriti creditizi e lo sforzo produttivo
Così la pensano il 60% degli imprenditori trevigiani. I dati resi noti durante la conferenza “L’orizzonte delle imprese del terziario terminata la crisi: quali scenari per la provincia di Treviso?”
Martedì 15 giugno è iniziato il primo ciclo di "focus group" dedicati al commercio locale: collaborazione tra Comune e negozianti per lo sviluppo del commercio locale nel territorio