Treviso, il programma delle cerimonie dall'1 al 4 Novembre
Da martedì 1 a venerdì 4 novembre le cerimonie di Commemorazione dei defunti, dei caduti di tutte le guerre e Festa dell'unità nazionale e delle forze armate: svelati programma e orari
Da martedì 1 a venerdì 4 novembre le cerimonie di Commemorazione dei defunti, dei caduti di tutte le guerre e Festa dell'unità nazionale e delle forze armate: svelati programma e orari
La Presidente Rampin: “Il Monte Grappa come avamposto di bellezza e fratellanza contro la guerra tra i popoli e i nemici del territorio”. La commemorazione affidata al Presidente Unesco Italia, Franco Bernabè, Santa Messa officiata dal Vescovo di Treviso in diretta tv
Il sindaco Roma: “Ringrazio i ragazzi e le famiglie per aver affrontato un altro anno scolastico con senso di responsabilità. Mi auguro che i sacrifici fatti permettano di iniziare il prossimo anno nella piena normalità e con una ritrovata tranquillità e serenità"
Location riaperta per la prima volta per celebrare il matrimonio dell’imprenditore Mauro Lajo con Gianna Bonora
Il sindaco Mirco Villanova: «Dobbiamo portare sempre nel cuore le nostre Forze Armate, le Forze dell'ordine, la Protezione civile, tutti coloro i quali indossano una divisa per garantirci sicurezza e benessere»
La Fondazione ha visto riconosciuta l’importanza della propria attività in campo assistenziale, residenziale, educativo e sportivo
Alessandro Conte e Matteo Ribon di Cna Veneto commentano la crisi del settore legata al Covid: «Il nuovo Dpcm tiene insieme salute e lavoro, ma le perdite saliranno ancora»
Sono 112 le aziende trevigiane che hanno dovuto chiudere i battenti. Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Treviso, chiede aiuti per le micro imprese colpite dal Covid
Domenica la cerimonia di commemorazione dei cinque partigiani sloveni che nel dicembre del 1941 vennero fucilati per ordine del Tribunale Speciale fascista
Al termine della messa il Mar. Magg. Alberto Bosco, Comandante della locale Stazione, ha dato lettura della rievocazione della battaglia di Culqualber, avvenuta il 21 novembre 1941 in Africa Orientale
Si è reso omaggio ai caduti con l’alzabandiera accompagnato dall’Inno d’Italia e dalla “Leggenda del Piave” intonati dagli alunni
La struttura è stata intitolata al carabiniere Antonio Ferretti, Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Nell’occasione è stato scoperto un cippo commemorativo
Numerose delegazioni straniere sono arrivate in questi giorni in provincia di Treviso per rendere omaggio ai loro compatrioti morti nelle sanguinose battaglie trevigiane della Grande Guerra
L'edizione 2018 del premio ha scelto come tema l’orto, prendendo spunto dalla recente attivazione in città di un progetto per la realizzazione degli orti urbani
La prima occasione in cui i giovani saranno chiamati ad esprimere il loro voto sarà il Referendum sull'Autonomia del Veneto in programma il prossimo 22 ottobre
Mercoledì mattina un momento di raccoglimento per commemorare e rinnovare la memoria della tragedia dei fratelli istriani, giuliani e dalmati
Si è svolta venerdì la cerimonia ufficiale per il riconoscimento della cittadinanza onoraria al prevosto della città dal 1994 al 2014
Grande partecipazione per la cerimonia della Vigilia a Cison di Valmarino. Emozionante l'immagine del Bosco al tramonto con le 2403 stelle dedicate ai soldati trevigiani caduti e centinaia di alpini schierati
Si è svolta nel Comune in provincia di Treviso la cerimonia di concessione della riconoscenza alla città veneta. La Croce d'Oro giunge in un momento in cui è in atto la razionalizzazione delle Forze armate
Grande adesione alla cerimonia commemorativa all'Ossario di Cima Grappa, domenica 5 agosto 2012. Hanno partecipato non sono italiani ma anche gruppi austriaci
Sarà l'assessore Marino Zorzato a tenere la commemorazione ufficiale della tradizionale cerimonia di Cima Grappa, domenica 5 agosto 2012
Domenica 5 agosto 2012, a Cima Grappa, si tiene la tradizionale cerimonia di commemorazione dell'inaugurazione del Sacello della Madonnina
In una cerimonia ufficiale, è stato intitolato a Gaetano Tuccillo, caduto in Afghanistan nel 2011, il piazzale della caserma "Gotti" di Vittorio Veneto
Il 24 marzo 2012, con una breve cerimonia, è avvenuta la consegna di un nuovo mezzo ai Vigili del fuoco del distaccamento di Asolo