Il Comune di Villorba ha approvato in questi giorni il progetto esecutivo dei lavori che, avendo carattere di urgenza, sarà eseguibile da subito. Il commento del sindaco Francesco Soligo: «Aperto anche il tratto mancante tra via fratelli Bandiera e via Solferino»
Taglio del nastro lunedì 20 marzo per la nuova passerella ciclopedonale sul torrente Campea. Presente il Governatore Zaia, la Regione ha finanziato l'opera realizzata da Veneto Strade
Taglio del nastro lo scorso 12 marzo per il nuovo percorso ciclopedonale lungo la provinciale. Il sindaco Renzo Carraretto: «Incentiverà i cittadini ad una maggiore mobilità sostenibile»
Il finanziamento si somma al contributo di 52mila euro già stanziato dalla provincia di Treviso. Il sindaco Villanova: «Il progetto si concretizzerà nel 2023, fondamentale investire sulla mobilità lenta»
“L’intervento – ha dichiarato il Sindaco Paola Roma – risponde ad una esigenza manifestata dai cittadini ed è stata oggetto anche di contributo da parte del Ministero"
A dirlo è Gigi Calesso di Coalizione Civica per Treviso: «Trovo che questa linea abbia bisogno di interventi pesanti per rispondere alle esigenze di mobilità ciclabile della città»
Si opera su una parte di ferrovia realizzata in trincea fra il 1915 ed il 1916 allo scopo di proteggere i convogli militari dagli effetti di eventuali bombardamenti nell’area della stazione
Mercoledì 13 marzo, in via Grazioli a Vittorio Veneto, sono partiti i lavori per garantire maggior sicurezza a ciclisti e pedoni del Comune trevigiano. Stanziati 110 mila euro
Inizieranno durante la prima settimana del mese di maggio i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale lungo via Europa. Intervento da 130mila euro
Già utilizzabile quella che unisce il Parco del Sile con il capolavoro di Fanzolo, tra due settimane quella tra Albaredo e Castelminio di Resana: “Una strategia turistica – spiega il vicesindaco Marco Perin – ma anche un primo passo verso un collegamento sicuro e protetto verso i comuni confinanti”
Si tratta di un'operazione che fa parte del progetto di recupero dei monumenti legati alla Grande Guerra. Durante i lavori è stato realizzato un anche camminamento ciclo-pedonale
Ca' Sugana vuole dare più valore al quartiere: Lunedì 20 febbraio alle 20.30, nell'aula magna dell'istituto MAzzotti, si terrà un incontro pubblico di presentazione del progetto
Negli scorsi giorni è stato consegnato il progetto per la realizzazione della pista ciclopedonale che dovrebbe collegare tra loro due importanti e amate città
Il completamento dell'opera, che congiungerà via Pioveghe a Dosson, è previsto per inizio dicembre: l'intervento è finanziato dal comune di Casier con 370 mila euro
A breve al via i lavori ma il tracciato cancella numerosi parcheggi e sarebbe troppo vicino ad abitazione e negozi. Mario Conte (Lega): "Percorsi che creano più disagi che vantaggi"