Il trofeo, giunto alla terza edizione, è stato assegnato al termine di tre giorni di alta formazione con seminari, incontri e visite guidate sulle colline del Conegliano Valdobbiadene Patrimonio Unesco
L'accordo di promozione tra Comune di Treviso, Ryanair e Prosecco doc. Il commento di Luca Giavi, direttore generale del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc
Presentata una campagna di comunicazione (investimento di 200mila euro) che vede collaborare il vettore low cost (che festeggerà i 25 anni nella Marca con un evento nelle prossime settimane) con Comune e Prosecco Doc: saranno 15 milioni i viaggiatori a cui verrà proposto il territorio della Marca e delle altre 8 province dell'area del Consorzio
Approvato all'unanimità in Commissione Agricoltura il nuovo regolamento sulle Dop e Igp. Esulta la politica veneta, tra le altre novità l'obbligo di indicare il nome del produttore sull'etichetta di qualsiasi prodotto di origine protetta
Vola la quota export che per la prima volta si spinge all’81,2%, mentre il consumo interno dello scorso anno si è attestato al 18,8% delle vendite totali
Il 30 marzo il locale servirà per l’ultima volta i suoi calici. L'annuncio con una nota del patron Paolo Lai: «Abbiamo deciso di chiudere un progetto che per anni abbiamo portato avanti per la valorizzazione del territorio attraverso il prosecco»
Martedì 7 febbraio si è riunito il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: nuove disposizioni normative e soluzioni tecniche. Continua la lotta alla flavescenza dorata
Appuntamento il 3 dicembre insieme a Prosecco Run (21,097 km) e Prosecchina (10 km). Aumenteranno le cantine attraversate da questo evento sportivo-turistico sotto l’egida di Us Acli
Ben 18 appuntamenti tra eventi culturali, enogastronomici, turistici e tante collaborazioni. In programma anche il concorso enologico, i percorsi guidati dedicati a Zanzotto, la 2^ Giornata dei Colli Veneti e il Premio alle cantine più green
L'azienda trevigiana Bottega ha stimato che dopo la partita Napoli-Juventus vinta dagli azzurri per 5 a 1 nei vari ristoranti e bar della città partenopea siano state stappate non meno di 2mila bottiglie prodotte nella Marca
Una cinquantina di soci del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg hanno preso posizione sulla recente polemica riguardante il film "Odio il Natale", recentemente pubblicato sulla piattaforma di streaming
La chiusura d’anno è stimata a 104 milioni di bottiglie. Confermata la crescita di valore del prodotto mentre cresce l’attrattiva del territorio delle colline patrimonio Unesco: +61% di arrivi e +31% di presenze di visitatori
Il consigliere regionale Tommaso Razzolini punta il dito contro la la strumentalizzazione a fini pubblicitari di un’azienda che produce un vino da uve glera millantando di offrire un nuovo modo di gustare il Prosecco
Il presidente Elvira Bortolomiol: «E' un percorso che ci permetterà di mettere a frutto le nostre conoscenze in collaborazione con gli esperti dei diversi settori che questa materia implica»
Il governatore del Veneto ha incontrato in un atteso summit i presidenti del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, del Consorzio Conegliano-Valdobbiadene DOCG e dell'Asolo Prosecco DOCG
Giovedì 3 novembre il presidente Zaia ha rilanciato da Verona il percorso di 54 chilometri da Valdobbiadene a Vittorio Veneto: «Uniamo bellezze naturali, eccellenze del territorio e passione per l'ippica»
Venerdì 28 ottobre la consegna delle targhe ai sindaci dei 29 comuni delle colline di Conegliano e Valdobbiadene. Zaia: «Il percorso di 50 chilometri da Valdobbiadene a Vittorio Veneto è il nostro Cammino di Santiago»